• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC e SKY, la guida per non perdersi...

Dakhan ha detto:
Esatto, purche' tu abbia tutto il necessario, come piu' volte spiegato

oook cmq poi con lo Smartmouse praticamente se sulla tv vedo il cinema nel pc poi senza ormai la scheda l'ho reinserita nel decoder posso vedere sky sempre il mio abbonamento? o solo con la scheda? e cmq esiste la Smartmouse per pc portatile? quanto costa???
 
Non capisco bene le tue domande, la smart card la puoi usare indifferentemente nello smartmouse o nel decoder, ovviamente potrai vedere SKY solo sul sistema che ha la scheda inserita, sul portatile non disponendo di prese seriali (normalmente) devi usare o un adattatore USB-Seriale o un lettore USB, ce ne sono di vari modelli, io mi trovo molto bene con l'Omnikey 3121 ma altri utenti usano l'Infinity USB (che utilizzo ancora, e' piu' versatile ma da' qualche problema piu' dell'Omnikey), lo Smargo (che dovrebbe essere il piu' veloce in modalita' nativa sotto oscam), il Phoenix seriale con adattore e cosi' via.
 
ah ok però ho letto in giro che posso vedere l'abbonamento sul mio pc leggendo la scheda. ad esempio mio cug legge la sua scheda e mi passa i dati estratti e io vedo il suo abbonamento giusto? *** se è cosi la compro cosi vedo sky nella mia cameraa
 
Dakhan ha detto:
Quello che tu descrivi e' di fatto cardsharing ed e' VIETATO quindi non e' argomento di discussione.

chiedo scusa però se io poi diciamo porto la scheda in camera mia e la inserisco vedo sky regolarmente? posso anche registrare quindi?
 
Si, con un PC si puo' anche registrare, avere il timeshifting etc. etc.
Mi raccomando parliamo solo di visione personale con relativo abbonamento
 
certo certo regolare abbonamento che io possiedo... cmq allora per vedere sky sul mio pc mio abbonamento devo comprare uno smartmouse e basta?
 
Ultima modifica:
Esatto, oltre ad avere i software necessari.
Elimina il quote integrale del mio messaggio, e' proibito quotare integralemnte un messaggio, soprattutto se e' quello precedente.
 
Con il mio sistema e' impossibile, oscam sotto linux virtualizzato utilizza una parte delle risorse e con i canali in SD con ffdshow con avisinth come denoiser e sharpener ero gia' al limite come risorse senza Linux, forse qualcuno con gli ultimi Intel...
 
grazie mille :D

dove trovo la DVB-S2 la chiavetta da come ho capito è una penna usb che da una parte ha la parte usb e dall'altra l'attacco della parabola o sbaglio??? consigliatemi voi da non spendere sopra i 40 euro... :D
 
Ultima modifica:
Top