Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 123
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    138

    vedere dtt hd a pagamento


    io ho una wintv-ci una samsung cam e un regolare abbonamento
    mediaset premium

    con il quale vedo regolarmente i canali mediaset

    la mia scheda tv dtt suppporta l'hd infatti vedo bene rai test hd (abito a roma)

    l'unica cosa che non riesco a fare è vedere canali dtt hd a pagamento
    praticamente il canale hd di mediaset premium

    a quanto ho capito si dovrebbe usare una cam ci+ (che ancora on esiste)
    e poi suppongo anche un'altroadatatore tipo il wintv-ci
    quindi parecchi altri soldi (olre al fatto che ora non esistono)

    possibile che non c'èaltro modo ?

    l' hardware/software che posseggo supportano l'hd
    quindi si tratterebbe solo della decodifica

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Io con uno smartmouse (per il quale non vai di sicuro in malora) e l'accoppiata oscam+acamd (gratis) vedo tranquillamente Mediaset Premium compreso premium cinema HD, mi ha fatto un po' dannare all'inizio ma ora vede la card senza problemi e gestisce tutti i canali (tramite dvbviewer pro sotto Win7).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182
    ...e si potrebbe avere qualche dettaglio in più su come superare la fase "mi ha fatto un po' dannare all'inizio"...?

    da quello che dici, non occorre una cam+ nemmeno per vedere il cinema HD... questa sarebbe una novità

    grazie per le info

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Oscam, il software che effettivamente controlla e usa la scheda Mediaset (e molte altre) come fosse una cam, è un po' difficile da settare, specie se si è un po' digiuni di queste cose. Immagino intendesse questo. E sì, i canali HD Mediaset si vedono.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    i canali HD Mediaset si vedono.
    beh, allora non era vero niente tutto il discorso sulla criptazione dei contenuti HD -che fra l'altro doveva riguradare solo i film-

    non sono molto assiduo, ma è la prima volta che leggo di questa possibilità: infatti non si capisce perché, per vedere contenuti per i quali già si paga, debba essere necessario o obbligatorio acquistare un hardware 'proprietario' (nel senso che sono quasi monopolisti, almeno nella distribuzione).
    bene, ora devo solo capire come si fa...

    ...un aiutino?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Oscam, un po' difficile da settare, specie se si è un po' digiuni di queste cose. Immagino intendesse questo. E sì, i canali HD Mediaset si vedono.
    Esatto, intendevo proprio questo, oscam+acamd+dvbviewer e Mediaset Premium funziona anche in HD ma non e' cosi' semplice da fare se non hai una base, inoltre se hai uno smartmouse USB sotto Windows potrebbe anche non andare e la configurazione migliore e' utilizzare Linux sotto una macchina virtule, insomma non semplice.
    Pero' io ci vedo Sky e Tivusat, Mediaset Premium.

    Per un aiutino sono disponibilissimo, hai uno smartmouse? Vuoi provare?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    io ho uno smouse seriale e dvbviewer e sarei curioso di provare con la scheda di mio padre (solo se è sicuro che non gliela friggo!!!)
    saresti così gentile da fare una miniguida?

    grazie
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ok, vedo di provare ma considera che non sono un esperto.

    Hardware necessario:

    • ovviamente un PC con scheda DTT
    • abbonamento valido (il sistema che descrivero' serve per vedere con card regolarmente attive, non si parla ne' di cardsharing ne' di multivision)
    • uno smartmouse (sotto Windows meglio seriale in quanto ha tempi di lettura molto inferiori, va benissimo un modello tipo Phoenix Violet, se si deve per forza utilizzare un modello USB o con adattatore USB considerate che sotto Windows puo' essere necessario collegarlo ad un HUB dotato di alimentatore proprio; sotto Linux e' indifferente; di fritture con carte Mediaset non ne ho mai sentite ma e' in vendita anche un modello USB modificato per non scaldare le card)


    Software Necessario:

    • Software per DVB (io uso DVBViewer Pro ma si possono usare altri programmi tipo DVB Dream)
    • Oscam
    • ACAMD

    Accessori

    • Un po' di pazienza


    Configurazione per Windows e DVBViewer

    Provvediamo ad installare e configurare lo smartmouse (per leggere le card Mediaset Premium serve un protocollo Phoenix e una frequenza di 3,57 mhz, idem per la card Tivusat) in modo che sia riconosciuto correttamente da Windows (qui non entro nel merito perche' dipende dal modello)

    Installiamo ACAMD (la versione attuale e' la 6.0.1.8, si trova facilmente in rete) mettendo tutti file nella cartella Plugins di DVBViewer, la configurazione al momento non ci interessa, badate bene che ci sia un file di nome "cardclient.conf"

    Per installare Oscam consiglio di scaricare Oscam-loader in quanto semplifica alcuni passaggi, tuttavia e' impostato per SKY quindi dovremo fare delle modifiche (la versione che ho trovato e' la 2046 di Oscam e contiene anche ACAMD).
    Scompattiamo tutto il contenuto di Oscam Loader dove vogliamo, cancelliamo la cartella ACAMD e verifichiamo che nella cartella oscam ci siano 4 file:
    • oscam.exe (che possiamo aggiornare volendo con una versione piu' recente)
    • cygwin1.dll
    • cyggsc_s-1.dll
    • cygcrypto-0.9-8.dll


    Per funzionare oscam deve avere tre file, oscam.conf, oscam.user, oscam.server, li possiamo creare, copiare dalla rete o lanciare oscam-loader che li crea direttamente ma poi sono da modificare
    Ottenuti i file oscamloader non ci serve e si puo' cancellare

    Ora dobbiamo configurare i file utilizzando notepad o simili:

    Oscam.user

    [account]
    user =
    [nome utente a nostra scelta]
    pwd = [password utente a nostra scelta]
    group = 1
    au = 1 [questo attiva gli aggiornamenti EMM ma non sempre funziona, si puo' disattivare con au=0]
    ident = 1805:008d11
    caid = 1805

    mhz=357
    cardmhz=368


    Attenzione, il caid e l'ident variano in base alla card, in caso recuperarli dal log di oscam dopo la prima lettura, se sbagliati non funziona, con certe configurazioni il lettore e' piu' stabile se si toglie cardmhz=368 (ovvero va alla frequenza default di 3,57 mhz)

    Oscam.conf

    [global]
    waitforcards=1
    nice=-1
    logfile=oscam.log

    [newcamd]
    port = 10000@1805:008d11
    key = 0102030405060708091011121314


    La chiave deve rimanere identica, la port si puo' cambiare, l'ident deve essere uguale a quello di oscam.conf e ovviamente corretto

    Oscam.server


    [reader]
    label = tivusat

    protocol = mouse
    device = /dev/ttySx [dove x sta per COMx-1, cioe' COM2 ttyS1]
    detect = ring o CD se lettore USB
    group = 1
    caid = 1805
    [vedi quanto detto prima]
    fallback = 0
    rsakey = A92...4B5
    [questa chiave e' indispensabile e deve essere inserita corretta e senza spazi, non chiedetela a me, si trova in rete]

    A questo punto entriamo in cardclient.conf col solito notepad e inseriamo questa riga:

    newcamd:localhost:10000:1/1805/FFFF:user:pass:0102030405060708091011121314

    la riga deve essere continua, 10000 sta per il numero della porta inserita in oscam.conf, 1 abilita l'aggiornamento della card (che non e' detto che vada), 1805 e' il CAID (che ripeto puo' essere diverso), user e pass quelli inseriti in oscam.user

    E' buona cosa vedere cosa fa oscam, quindi consiglio di prendere un programmino tipo baretail e di tenere sotto controllo il file oscam.log che si creera' nella cartella oscam.

    A questo punto avviare oscam.exe e controllare il log, se va tutto bene dopo una serie di dati vi riportera' "ready for requests", altrimenti vi dira' cosa c'e che non va, solitamente il CAID o la COM sono errate (non speriate che vada al primo colpo), ogni 10 secondi andra' a leggere la vostra carta, se il vostro smartmouse non e' collegato correttamente le letture supereranno i 2000 millisecondi e l'immagine si blocchera' ogni tanto, se tutto e' ok dovreste avere ECM di circa 500-600 ms

    Se tutto e' ok, avviate DVBViewer e andate su un canale criptato, dovrebbe partire, in caso contrario verificate dal monitor di ACAMD (lo trovate nel menu' plugins) se si collega correttamente.

    L'ideale sarebbe utilizzare oscam sotto Linux avviando una macchina virtuale con VMWare ma non e' indispensabile tuttavia vi passo una guida:
    http://www.xpmediacentre.com.au/comm...am-ubuntu.html

    Spero di essere stato d'aiuto

    Aggiornamento: sembra che per funzionare correttamente la card di Mediaset Premium deve ricevere gli EMM da ACAMD e trascrivere i dati tramite Oscam, dalle prove fatte finora sembra serva una versione molto recente di Oscam (io sto usando la 2532 al momento ma funziona anche la 2251) in quanto con quella precedente (2087) non mi scriveva nulla sulla card e ogni tanto il segnale si bloccava per un paio di secondi.

    Aggiornamento2: I blocchi random con Mediaset Premium pare siano legati all'instabilita' del mio lettore Infinity USB Smart, la situazione migliora togliendo cardmhz=368 ma non si risolve, con altri lettori non vi so dire.

    Aggiornamento 3: per chi ne ha la voglia e la possibilita' consiglio spassionatamente di utilizzare oscam sotto Linux, anche tramite virtualizzazione, sono passato a Linux Ubuntu 10.04 sotto VMWARE (il tutto gratuito e gia configurato, basta scaricare una virtual appliance) e molti problemi che si presentavano sotto Windows 7 sono scomparsi
    Ultima modifica di Dakhan; 07-05-2011 alle 13:30

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182
    beh, grazie!
    vista la mia base di partenza, però, sono un pò più sdraiato di prima!
    ci metterò un pò: devo prima tradurmi qualcosa ogni 3-4 righe, vedere se ci arrivo, e soprattutto se riesco a imbarcarmi nell'avventura.

    comunque molto interessante, in generale.
    una domandina, che conferma la totale ignoranza di partenza: ma con questo insieme di hw e sw si scrive sulla card?
    perché si dovrebbe scaldare troppo?
    devo dire che anche nel mio sinto DTT (un Philips) fa già parecchio caldo, e se provassi ad estrarre la scheda -non lo faccio di solito- non dico che scotterebbe, ma certamente la trovo parecchio calda.

    macchine virtuali, linux? è parecchio che mi solletica, più che altro per isolare l'hw e il suo contenuto da inconvenienti di qualsiasi tipo in rete, ma non ce la posso fare, già mi stanca gestire il vecchio XP....

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Mah, io direttamente da Win7 non ho problemi con Oscam, ma ho lettori seriali puri.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da RX9
    comunque molto interessante, in generale.
    una domandina, che conferma la totale ignoranza di partenza: ma con questo insieme di hw e sw si scrive sulla card?
    perché si dovrebbe scaldare troppo?
    "Scrivere" sulla card serve ad aggiornare i diritti e quindi a togliere la scomodita' di dover reinserire la card nel decoder originale ogni tot tempo (se hai il decoder originale....), per il riscaldamento della card era un problema delle card 093b di Sky che in alcuni smartmouse si "fondevano" realmente e le dovevi buttare (mai sentito con Mediaset Premium e peraltro al mia dopo 4-5 ore e' fredda gelata), per il discorso della macchina virtuale e' meno difficile di quanto possa sembrare pero' un po' di tempo lo perdi.

    Mah, io direttamente da Win7 non ho problemi con Oscam, ma ho lettori seriali puri
    Infatti, con lettori seriali puri nessun problema, e' cosa nota che sia il mio tipo di lettore che non vada bene sotto Windows (con Linux nessun problema ora che ho trovato il modulo corretto) tanto che attendo un aggiornamento "firmware" dal produttore.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    Pero' io ci vedo Sky e Tivusat, Mediaset
    Ciao, sai se si riesce a vedere contemporaneamente questi provider? Ad esempio, stessa scheda dvbs che sfrutta card tvsat e SKY a seconda del canale che mi interessa. Oppure card Mediaset e SKY con due schede dvbt e dvbs e relativi due oscam diversi... Come hardware ho uno sm seriale, un infiniti USB...
    Mi sembrerebbe di intuire che per altri sistemi tipo dreamb e con più smargo in parallelo potrebbe funzionare...

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Si, puoi anche utilizzare piu' lettori contemporaneamente con relative card inserite, oscam funziona perfettamente, basta configurarlo correttamente mettendo tre user differenti in oscam.user, tre lettori differenti in oscam.server e tre porte differenti nel cardclient.conf e in oscam.conf, io di fatto ho questa configurazione ma avendo un solo lettore abilito quello di mio interesse in oscam.server, se ne avessi tre su porte diverse potrei utilizzarli contemporaneamente.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595
    @Dakhan
    Posteresti anche le impostazioni per sky hd??

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Qui siamo off topic, te le posto nel thread dedicato

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...41#post2615041
    Ultima modifica di Dakhan; 10-07-2010 alle 10:52


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •