• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC, aiuto per la guida di ffdshow

Multithread avisynth con windows 7

Ho seguito passo passo la guida ffdshow ma arrivato al punto di sostituire la dll dentro system32 noto che non ho quella dll...

Il post-processing funziona benissimo, solo che entrambe le istruzioni di multithreading falliscono dando la scritta gialla in alto in sovraimpressione durante la visualizzazione.

qualche consiglio?
 
..lasciar perdere fdshow:D da quando non lo uso più, vivo molto meglio...
oh, ragazzi, che ci volete fare, io ho mollato!
Vedo quasi esclusivamente BD con TMT3 e senza l'ausilio di alcun postprocessing. Inoltre, per vedere qualche DVD, uso l'HD-DVD player in firma, col quale devo dire che si vedono decisamente bene ;)
Non nego le enormi potenzialità di fdshow, ma a quale prezzo?
 
le mie impostazioni sono semplici quanto banali.

Se il filmato è piu piccolo di 1024 or 720, lo resiza a questa risoluzione e applica 2 filtri resharp e denoise poco tirati e sicuramente sotto quella risoluzione sono solo video compressi e di bassa qualità, quindi ci guadagno qualcosa senza troppo impegno.

Se la risoluzione è maggiore lascio il video come stà.

Se riuscissi a far girare il multithreading a dovere aumenterei solo le dimensioni del resize, magari portando tutto a 1080.
 
Con una risoluzione del desktop a 1920x1080 (per godere dei 24p anche se la tv è un plasma hd ready), come lo vedete un upscale di materiale SD a 1280x720?
Ci sarebbe un doppio scaling (da risoluzione originaria a 720p via ffdshow e poi da 720p a 1080p per pareggiare la risoluzione del desktop)? O è solo una mia paranoia?
Il problema nasce dal fatto che il mio htpc non ce la fa ad upscalare tutto a 1080p tramite ffdshow...
 
Lo so, il problema è che la TV accetta i 24Hz solo a 1080p.
Perciò vorrei settare la risoluzione del PC a 1920x1080. Purtroppo, la potenza non è sufficiente per elaborare materiale SD con ffdshow ed upscalarlo a 1920x1080. Da qui la mia domanda.
 
Io ho un VPR HD Ready che non accetta di conseguenza i 24P, ma ho risolto utilizzando ReClock.
Dai un'occhiata al forum per la configurazione, che deve essere ben fatta.

Ciao e buon divertimento.
 
volendo mettere in piadi un thpc,ad oggi,per uso fantaflow con film BD con vpr full hd quale configurazione consigliate senza svenarsi troppo?

per quanto riguarda tutti i software necessari dove sono resi disponibili?
grazie a tutti
 
Salve ragazzi, ho scaricato ffdshow in dvxa che utilizzo con MPC HC ma sui file MKV ho dei disturbi (tipo grana) sul filmato ,ho cercato diversi settaggi aggiunendo anche gli shader, ma pur migliorando la qualità, sulle scene con molto colore i disturbi restano, avete da darmi qualche dritta ?
Grazie in anticipo
 
Ultima modifica:
Il decoder che si connette direttamente alla scheda video (renderer video) , se vai in DXVA perdi ovviamente il postprocessing.
Di piu' non so perche' per ora l'ho disinstallato :)
 
ciuchino ha detto:
Il decoder che si connette direttamente alla scheda video (renderer video) , se vai in DXVA perdi ovviamente il postprocessing.
Di piu' non so perche' per ora l'ho disinstallato :)

Ok, allora provo a disinstallare anch'io, ma un consiglio o un link su come configurare al meglio MPC HC per migliorare i colori dei file MKV si puo' avere?
Ho letto tutto il 3d ma ho una gran confusione, tra le mille nozioni espresse.

Saluti
 
Non saprei con qualche MKV che ho provato non ho problemi di colori ... lasciando tutto a default DXVA (decoder interno MPC) o Coreavc che sia.
Certo verifico che i livelli 16:235 siano visualizzati correttamente ... ma un minimo di calibrazione va sempre fatta con qualsiasi sorgente HTPC o meno che sia.
Poi stabilire con quale qualita' e quale profili di encoding (DXVA compatibile o meno) sia stato fatto un MKV ... e' tutto un altro paio di maniche.
 
Ultima modifica:
gagias ha detto:
Salve ragazzi, ho scaricato ffdshow in dvxa che utilizzo con MPC HC ma sui file MKV ho dei disturbi (tipo grana) sul filmato ,ho cercato diversi settaggi aggiunendo anche gli shader, ma pur migliorando la qualità, sulle scene con molto colore i disturbi restano, avete da darmi qualche dritta ?
Grazie in anticipo

Già provato l'ultima build - svn 3194-? C'è un changelog molto sostanzioso...

DXVA decoding (new filter)
DTS-HD bitstream fix (not working on some receivers)
SPDIF passthrough fix when AC3 encode is checked (to be confirmed)
Fixed H264 codec selection ignored
Use correct ISO 639-1 [1] & RFC 4646 [2] codes for languages. Three files have not been renamed yet because ffdshow only accepts two-character codes in the names of the language files.
Fixed : ffmpeg-mt not loading (the same file is used to compile both libavcodec and ffmpeg-mt methods, so if there are not the same methods in both which is the case for DXVA a macro has been be added to load extra methods for libavcodec only)
Adjusted input mediatypes for DXVA filter
DXVA/H264 fix (unstability)
DXVA bugfix: stream compatibility check
bugfix: DXVA1 is now working.
 
Ultima modifica:
Top