• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC, aiuto per la guida di ffdshow

stealth82

New member
Non è l'ennesimo thread sul confronto forumers/ffdshow, semplicemente la mia richiesta di inserire qui alcuni suggerimenti sul come rendere maggiormente completa la guida.

Chiedo il vostro aiuto...

  • Se ricordate considerazioni - naturalmente attendibili - interessanti in merito a ffdshow o qualche suo filtro linkatemi o riportatemi il commento.
  • Mi piacerebbe inserire un generico, ma spero attendibile, consumo CPU per filtro. I campioni potrebbero essere: un "sotto" 3000+ (senza istruzioni SSE3, va bene un 2600+ o un 2800+), 3000+, 3500+, MT4000+ (o equivalenti).

    Dopodichè, se avete santa pazienza, potreste provare (chi ha i processori sopra indicati) singolarmente ogni filtro suggerito (con relativo default parameter) e darmi traccia del consumo CPU in percentuale (non penso ci voglia molto a scrivere giù due tre numeri sulla base di playback tests di 20-30 sec.).
    La base di partenza è ffdshow senza alcun filtro. Segnalatemi questo consumo al quale poi sottrarrò quello dato dal filtro singolo.

    Tutto questo se vi va... altrimenti non importa, il favore lo fate a chi leggerà la guida (e mi è stato chiesto), non a me.
  • Segnalazione inesattezze.
  • Ogni altro consiglio vario.
 
Ultima modifica:
Ciao stealth82,
nella guida al post-processing hai scritto:
Nella cartella system32 di Windows (solitamente C:\WINDOWS\System32) copiate avisynth.dll sostituendola all'attuale (fate un backup preventivo in caso di evenienza).
Non ho ben capito se questo vale per tutti o solo per chi ha un doppio processore...
Io non l'ho fatto ma funziona lo stesso.
Inoltre volevo sapere se è possibile utilizzare più filtri di avisynth contemporaneamente e qual'è l'eventuale procedura.
Lorenzo.
 
lorenzo82 ha detto:
Ciao stealth82,
nella guida al post-processing hai scritto:

Non ho ben capito se questo vale per tutti o solo per chi ha un doppio processore...
Si, solo per chi ha funzionalità multithreading (sta sotto al titolo Le CPU multithreading*).

lorenzo82 ha detto:
Io non l'ho fatto ma funziona lo stesso.
E' certamente possibile. Poi bisogna vedere se funziona soltanto o se funziona veramente.

lorenzo82 ha detto:
Inoltre volevo sapere se è possibile utilizzare più filtri di avisynth contemporaneamente e qual'è l'eventuale procedura.
Tempo al tempo. E' in scaletta.
 
stealth82 ha detto:
E' certamente possibile. Poi bisogna vedere se funziona soltanto o se funziona veramente.
Direi che funziona veramente visto che ho un processore singolo :D
Ho provato il HQdn3d ed è favoloso, nessun artefatto...
Per lo sharpen invece non mi sono accorto di differenze eclatanti in confronto all'unsharp mask...quali valori posso alzare senza troppi artefatti?
Complimenti per le innumerevoli guide, un lavoro eccezionale che snellisce di molto il forum e ricapitola i progressi fatti negli anni in fatto di HTPC :winner:
Lorenzo.
 
stealth82 ha detto:
[*]Mi piacerebbe inserire un generico, ma spero attendibile, consumo CPU per filtro. I campioni potrebbero essere: un "sotto" 3000+ (senza istruzioni SSE3, va bene un 2600+ o un 2800+), 3000+, 3500+, MT4000+ (o equivalenti).
[/LIST]

Ti posso dare i dati del mio Athlon 3800+ Newcastle no SSE3.
Non e' facile nel senso che bisognerebbe prendere un PAL pieno 720x576 con buon bitrate e con un po' di movimento.
Tenendo sottocchio i picchi a me' piu' o meno esce un consumo di picco cosi' :

DVD PAL 720x576 pieno , Ffdshow senza nessun filtro abilitato: da 10 a 25%

I Filtri lavorano su risoluzione 720x576

Il denoiser
Gradual Denoise +8
denoise3d +24
denoise3d HQ +30
HQdn3d +45
RemoveGrain +12
mergeluma +17

Lo sharpener
unsharp mask +10
asharp +13
LimitedSharpenFaster +22

Il resize di Ffdshow
Lanczos 2 1280x720 + 20
Lanczos 2 1440x1152 (2XPAL) +35
.....

Questo processore si "satura" con:
PAL DVD 720x576 pieno.
input YV12

Avisynth
hqdn3d(2)
LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0,ss_y=1 .0,Smode=3,strength= 40,overshoot=7)

Ffdshow Lanczos2 resize 1440x1152
output YV12

********
Non copre tutti i casi comunque ...
Chiaro che un filtro usato dopo il resize consuma di piu' e se era esoso lo sara' ancora di piu'.

Per il resto come al solito stai andando forte ;)
Complimenti e grazie

"Sullo spero attendibile" faccio le corna :)

Antonio
 
Ultima modifica:
Tra gli sharpener , se lo ritieni oppurtuno , ci metterei anche quello di Dscaler , se uno l'ha installato.
Visto che e' consigliato dopo il resize da chi ha un Sony quaglia e dice che il risultato e' buono senza introdurre controindicazioni :

dscalersharp1qe.gif


Poi vedi tu

+15

Ciao :)
 
ciuchino ha detto:
Tra gli sharpener , se lo ritieni oppurtuno , ci metterei anche quello di Dscaler , se uno l'ha installato.
Senz'altro. Ero tentato anch'io di aggiungerlo... però usando Libreria Adaptive Noise o giù di lì...

Appena mi libero della "verità sull'universo rispetto al resize" vedo di cucire anche questo.

ciuchino ha detto:
Visto che e' consigliato dopo il resize da chi ha un Sony quaglia e dice che il risultato e' buono senza introdurre controindicazioni :
Mi confermi che Il parametro buono di partenza è 128?

Ah, parli dei DScaler 4.1.8?
 
Per chi usa come decoder i filtri Dscaler 5.x bisognerebbe aggiungere un piccolo appunto per il deinterlacer.

Attualmente mi trovo molto bene con il 5-tap lowpass.
 
ciuchino ha detto:
La figura e' con lui a default.
Vern faceva riferimento ad una release specifica ma penso che le ultime versioni vadano bene.
OK, modificate diverse cose per riflettere l'inserimento di DScaler nel pacchetto (considerazioni, installazione e due nuovi sharpeners: Sharpness e AdaptiveNoise).

Riker ha detto:
Per chi usa come decoder i filtri Dscaler 5.x bisognerebbe aggiungere un piccolo appunto per il deinterlacer.

Attualmente mi trovo molto bene con il 5-tap lowpass.
Bene, pensavo di aggiungerlo anch'io ;). Lo metterò tra le ultime "cose".
 
Ho provato diverse volte a scaricare lo Stealth pack, ma non riesco a scaricarlo tutto: mi dice che la dimensione è 780 Kb (o giù di lì), ma ne scarica 96 - 110, 220, ma mai tutto (e ovviamente quando lo apro, mancano dei files e da degli errori).

C'è qualche procedura particolare da fare?

Grazie e un plauso GIGANTE per le tue guide (in particolare per questa, visto che mi sono avvicinato da poco al HTPC e un chiarimento a 360 gradi sull'argomento è preziosissimo). :O :mano:

Ciao
Maurizio
 
mau_mau ha detto:
Ho provato diverse volte a scaricare lo Stealth pack, ma non riesco a scaricarlo tutto: (quando lo apro, mancano dei files e da degli errori).

C'è qualche procedura particolare da fare?
Direi di no. Anche se devo dire che anche a me, in un paio di occasioni, il download ha "ciccato" (con Explorer). Tuttavia, se usi un download manager (es. FlashGet) non dovrebbe accadere.

Che ti posso dire: riprova; non sia mai che tu sia capitato in un momento di high traffic quando hai provato ;)

mau_mau ha detto:
Grazie e un plauso GIGANTE per le tue guide (in particolare per questa, visto che mi sono avvicinato da poco al HTPC e un chiarimento a 360 gradi sull'argomento è preziosissimo). :O :mano:
Ti ringrazio... è per questo che scrivo, per essere di aiuto :)
 
Ho un problema con avisynth. Seguendo la guida quando provo a impostare questa stringa "LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0,ss_y=1 .0,Smode=3,strength= 40,overshoot=7)" avviato il dvd o una qualsiasi fonte video mi dà errore dicendomi questo:
"Script error: expected a , or )
(ffdshow_filter_avisynth_script, line 3, column 39)"

Scusate ma sono proprio alle prime armi!
P.s.: tra l'altro quando in fddshow uso l'opzione ridimensionamento le proporzioni del film mi risultano del tutto sballate. E' normale?
 
Ultima modifica:
Flavio61 ha detto:
C'è uno spazio tra l'1 e il punto.
Se effettivamente è ciò che ha scritto Pedro... dico questo perchè il forum - non so perchè - aggiunge spazi dove non dovrebbe.

Ad es., se guardi la guida, ce ne dovrebbe essere uno nella parola strength.

Quindi come diceva Flavio fai attenzione agli spazi ;)

Pedro83 ha detto:
P.s.: tra l'altro quando in fddshow uso l'opzione ridimensionamento le proporzioni del film mi risultano del tutto sballate. E' normale?
Che player usi?
 
Ultima modifica:
Uso theatertek. Il problema delle proporzioni l'ho risolto (non so come) rifacendo passo passo quello che viene descritto nella guida di Stealth. Per lo spazio grazie! Non me n'ero accorto. Ora funziona alla grande!
 
Riker ha detto:
Per chi usa come decoder i filtri Dscaler 5.x bisognerebbe aggiungere un piccolo appunto per il deinterlacer.
Vedi sempre benefici Riker? Anche su materiale flaggato correttamente? Scusa l'ignoranza, ma DScaler l'ho giusto installato ieri e ricordavo, infatti, che la sua grande lacuna fosse il deinterlacing, giusto?

Se il ragionamento è corretto farei una nota. Anche gli altri, se hanno qualcosa da dire in merito, ascolto :)
 
stealth82 ha detto:
Direi di no. Anche se devo dire che anche a me, in un paio di occasioni, il download ha "ciccato" (con Explorer). Tuttavia, se usi un download manager (es. FlashGet) non dovrebbe accadere.

Che ti posso dire: riprova; non sia mai che tu sia capitato in un momento di high traffic quando hai provato ;)

Ho riprovato con FlashGet e così tutto OK.:D
Senza non c'è stato verso.

Ora, visto che avevo già deciso di fare un bel formattone perchè notavo delle cose strane..., seguirò PEDISSEQUAMENTE la tua guida per vedere se così ottengo i risultati sperati ! :O

Grazie ancora.
 
Top