Salve a tutti,
premetto che scrivo poco e nulla, ma lurko sempre molto prima di acquistare un nuovo tv
L'ho fatto in passato quando presi il Panasonic TH-42PX700E, un plasma che mi ha accompagnato per oltre 11 anni senza che sentissi mai la necessita' di cambiare, ma che purtroppo da qualche mese dava problemi di audio, e poi e' diventato completamente muto. Peccato peche' il pannello era ancora perfettamente funzionante.
Dopo aver deciso il budget (meno di 1000€), mi sono messo alla ricerca sia leggendo che provando (si, lo so, la prova nei centri commerciali non serve a niente, ma almeno un minimo di idea la da...).
Alla fine ho preso un HiSense H55U7A, perche' mi e' parso il migliore in termini di rapporto Q/P nella sua categoria, sia per la pura prestazione video (IMHO molto buona in assoluto, eccezionale se rapportata al prezzo) che per le funzionalita'. Pannello VA @120Hz, local dimming e varie altre technicalities che non vi sto a tediare.
Lo sto usando ormai da diverso tempo, e ne sono molto piu' che soddisfatto. Messo a confronto diretto col Pana, il risultato e' impietoso per il vecchio leone.... L'HiSense a livello di immagine e' superiore in tutto (una volta smanettato un po' con i settaggi), con neri incredibilmente profondi e nessun problema di panning a scatti (cosa che invece sul Pana ogni tanto dava fastidio). Colori bellissimi e molto realistici, nessun problema di banding o altro. Insomma, sono estremamente soddisfatto. A memoria, anche il mio vecchio Trinitron le avrebbe prese, ma ovviamente non posso fare il confronto diretto. Come settaggi sto usando "cinema day" con tutti i filtri disattivati e gamma 2.4 , local dimming su "medium"
Unico neo (IMHO veniale) e' il sw di gestione che a volte non rsponde in modo immediato, a volte la risposta e' ritardata di qualche decimo, all'inizio sorprende vista la qualita' generale, ma non e' un aspetto fondamentale e sinceramente mi interessa poco.
Unica cosa su cui il Pana era (di gran lunga) vincente era l'audio, ma era il Pana che era fuori categoria (e all'epoca me l'avete fatto scegliere apposta
). Ora ho raggiunto un buon compromeso eliminando anche qui tutti i filtri, settando "music" con eq 100Hz a +10, tutto il resto -3 e 10kHz a +3 , ma risolvero' definitivamente con una cuffia bt Sony XB950B1 (non posso mettere HT e le soundbar che ho ascoltato non mi hanno convinto)
SW usato principalmente DVD / Bluray e Netflix. Poco materiale UHD, quasi tutto HD/SD.
Se cercate un tv intorno ai 600€ vi straconsiglio questo HiSense, per ora sono soddisfattissimo dell'acquisto!!!
premetto che scrivo poco e nulla, ma lurko sempre molto prima di acquistare un nuovo tv
L'ho fatto in passato quando presi il Panasonic TH-42PX700E, un plasma che mi ha accompagnato per oltre 11 anni senza che sentissi mai la necessita' di cambiare, ma che purtroppo da qualche mese dava problemi di audio, e poi e' diventato completamente muto. Peccato peche' il pannello era ancora perfettamente funzionante.
Dopo aver deciso il budget (meno di 1000€), mi sono messo alla ricerca sia leggendo che provando (si, lo so, la prova nei centri commerciali non serve a niente, ma almeno un minimo di idea la da...).
Alla fine ho preso un HiSense H55U7A, perche' mi e' parso il migliore in termini di rapporto Q/P nella sua categoria, sia per la pura prestazione video (IMHO molto buona in assoluto, eccezionale se rapportata al prezzo) che per le funzionalita'. Pannello VA @120Hz, local dimming e varie altre technicalities che non vi sto a tediare.
Lo sto usando ormai da diverso tempo, e ne sono molto piu' che soddisfatto. Messo a confronto diretto col Pana, il risultato e' impietoso per il vecchio leone.... L'HiSense a livello di immagine e' superiore in tutto (una volta smanettato un po' con i settaggi), con neri incredibilmente profondi e nessun problema di panning a scatti (cosa che invece sul Pana ogni tanto dava fastidio). Colori bellissimi e molto realistici, nessun problema di banding o altro. Insomma, sono estremamente soddisfatto. A memoria, anche il mio vecchio Trinitron le avrebbe prese, ma ovviamente non posso fare il confronto diretto. Come settaggi sto usando "cinema day" con tutti i filtri disattivati e gamma 2.4 , local dimming su "medium"
Unico neo (IMHO veniale) e' il sw di gestione che a volte non rsponde in modo immediato, a volte la risposta e' ritardata di qualche decimo, all'inizio sorprende vista la qualita' generale, ma non e' un aspetto fondamentale e sinceramente mi interessa poco.
Unica cosa su cui il Pana era (di gran lunga) vincente era l'audio, ma era il Pana che era fuori categoria (e all'epoca me l'avete fatto scegliere apposta
SW usato principalmente DVD / Bluray e Netflix. Poco materiale UHD, quasi tutto HD/SD.
Se cercate un tv intorno ai 600€ vi straconsiglio questo HiSense, per ora sono soddisfattissimo dell'acquisto!!!