• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HiSense H55U7A

barti

New member
Salve a tutti,

premetto che scrivo poco e nulla, ma lurko sempre molto prima di acquistare un nuovo tv :D

L'ho fatto in passato quando presi il Panasonic TH-42PX700E, un plasma che mi ha accompagnato per oltre 11 anni senza che sentissi mai la necessita' di cambiare, ma che purtroppo da qualche mese dava problemi di audio, e poi e' diventato completamente muto. Peccato peche' il pannello era ancora perfettamente funzionante.

Dopo aver deciso il budget (meno di 1000€), mi sono messo alla ricerca sia leggendo che provando (si, lo so, la prova nei centri commerciali non serve a niente, ma almeno un minimo di idea la da...).

Alla fine ho preso un HiSense H55U7A, perche' mi e' parso il migliore in termini di rapporto Q/P nella sua categoria, sia per la pura prestazione video (IMHO molto buona in assoluto, eccezionale se rapportata al prezzo) che per le funzionalita'. Pannello VA @120Hz, local dimming e varie altre technicalities che non vi sto a tediare.

Lo sto usando ormai da diverso tempo, e ne sono molto piu' che soddisfatto. Messo a confronto diretto col Pana, il risultato e' impietoso per il vecchio leone.... L'HiSense a livello di immagine e' superiore in tutto (una volta smanettato un po' con i settaggi), con neri incredibilmente profondi e nessun problema di panning a scatti (cosa che invece sul Pana ogni tanto dava fastidio). Colori bellissimi e molto realistici, nessun problema di banding o altro. Insomma, sono estremamente soddisfatto. A memoria, anche il mio vecchio Trinitron le avrebbe prese, ma ovviamente non posso fare il confronto diretto. Come settaggi sto usando "cinema day" con tutti i filtri disattivati e gamma 2.4 , local dimming su "medium"

Unico neo (IMHO veniale) e' il sw di gestione che a volte non rsponde in modo immediato, a volte la risposta e' ritardata di qualche decimo, all'inizio sorprende vista la qualita' generale, ma non e' un aspetto fondamentale e sinceramente mi interessa poco.

Unica cosa su cui il Pana era (di gran lunga) vincente era l'audio, ma era il Pana che era fuori categoria (e all'epoca me l'avete fatto scegliere apposta :D). Ora ho raggiunto un buon compromeso eliminando anche qui tutti i filtri, settando "music" con eq 100Hz a +10, tutto il resto -3 e 10kHz a +3 , ma risolvero' definitivamente con una cuffia bt Sony XB950B1 (non posso mettere HT e le soundbar che ho ascoltato non mi hanno convinto)

SW usato principalmente DVD / Bluray e Netflix. Poco materiale UHD, quasi tutto HD/SD.

Se cercate un tv intorno ai 600€ vi straconsiglio questo HiSense, per ora sono soddisfattissimo dell'acquisto!!!
 
Gran bel televisore,qualitá prezzo.
L'ho preso per mio fratello come regalo di nozze a 700€ ed anche lui è molto soddisfatto(io in primis ahahah)
Come settaggi,lui non ne ha fatti...
Io gli ho solo disattivato smoot motion.
Come immagine,lui usa "sport"
Magari proverò a settare l'audio come hai fatto te,ma me dubito che lui voglia cambiare i parametri standar diciamo...è l'opposto di me hihihi
 
Ciao barti,il pannello presenta problemi di clouding?ed è cosi ristretto l'angolo di visione come dicono?ultima domanda ,reparto app come è messo?grazie
 
per adesso non noto alcun problema, provato con schermo nero, grigio e vari altri colori.

l'angolo di visione e' molto ampio, si vede quasi di lato (+/- 90°) ma se la domanda e' "l'angolo di visione con la stessa qualita'" allora direi non superiore a +/- 50°, per me non e' problema la tv ce l'ho davanti ma magari puo' essere un probema (pero' se non ho capito male e' un difetto tipico di tutti i VA)

apps, mah.. non ho smanettato molto, sono un vecchio dinosauro :-) , pero' ho visto che ce ne sono parecchie come netflix, youtube e altre. pero' se non ho capito male la piattaforma e' proprietaria quindi magari se si vogliono avere tutte le app conviene prendere un box android esterno.

cosa che non mi aspettavo e' la qualita' di riproduzione diretta da usb di materiale imbustato dentro mkv o altro anche uhd, notevole davvero. e altra cosa carina, mi ha riconosciuto la VF Station come device e da li posso vedere gli eventuali hd attaccati.... non lo uso, ma carino :-)
 
Ultima modifica:
in partenza ho seguito le indicazioni che si trovano in una prova professionale (non so se si puo' mettere il link ad altri forum....)
"Cinema Night Setting: This is the best setting to select and, as shown in the graphs above, it's fairly accurate. The Backlight (local dimming) should be set to medium, Brightness to 50, Contrast to 36, Colour Saturation to 55, and Sharpness to zero. In addition you should turn Adaptive Contrast, Noise Reduction, and MPEG Noise Reduction off. Finally make sure Colour Temperature is set to warm, Colour Gamut to auto, Ultra Smooth Motion to film, and Gamma Adjustment to 2.2." che sono derivate d una prova professionale fatta col calibratore, e poi ho rifinito a mio gusto con cinema day lasciando il default per contrast (40) e saturation (50), e mettendo gamma a 2.4, tutto il resto come sopra
volendo si puo' calibrare molto di fino con color gamut , color tuner e white balance, ma on mi azzardo non sono un pro :-)
 
Ultima modifica:
Tim vision c'è,anche se io non ho mai provato se funziona.
Dazn e Prime non ci sono.Ho letto da altre parti che dazn non verrà implementata almeno per il momento su tv Hisense.Speriamo si siano sbagliati
 
si, anche sul mio c'e' tim vision ma non dazn, e anch'io ho letto che per il momento non ci sono piani per portarlo sulla piattaforma Hisense.
amazon prime c'e' solo sui modelli uk, ma questo mi fa pensare che forse si puo' installare in qualche modo.............
netflix invece funziona al primo colpo, che e' poi l'unico servizio di streaming che uso, e quindi mi va piu' che bene :-)
 
si, anche sul mio c'e' tim vision ma non dazn, e anch'io ho letto che per il momento non ci sono piani per portarlo sulla piattaforma Hisense.
amazon prime c'e' solo sui modelli uk, ma questo mi fa pensare che forse si puo' installare in qualche modo.............
netflix invece funziona al primo colpo, che e' poi l'unico servizio di streaming che..........[CUT]

Prime UK si può installare cambiando paese alla tv,solo però che i film sono in inglese appunto...almeno,cosí dicono.
 
dovrebbe bastare andare nei settaggi e cambiare la lingua in italiano. mi e' capitato lo stesso perche' avevo impostato paese italia ma lingua inglese. domani ci provo.
 
QUalche mesetto fa fui inviato a cena da un amico (possessore del U7A da55) e quel sabato sera trasmettevano la partita dell'Italia e questa tv mi ha particolarmente colpita. Gli feci i complimenti perchè perme era la prima volta vedere un Hisense in azione e si è difesa abbastanza bene.
 
Ultima modifica:
se si imposta uk come paese sono disponibili altre app inlcuso amazon prime, e anche freeplay che fa vedere i canali dvb uk.
impostando altri paesi ci sono altre app. certo questo fa un po' storcere il naso, mi sembra veramente cervellotico, peccato e' il primo neo che trovo a queto tv.
 
Diciamo che quando l'ho presa per il regalo appunto,ero consapevole della mancanza di alcune app.Ho preferito il pannello(qualità prezzo) alle app.
Con un box Android o fire stick,si può risolvere il problema.
Certo,scoccia un po' dover collegare altri device.
Ma secondo me sono "scelte commerciali" vedi dazn,anche se pensavo che l'avrebbero messa dopo qualche mese.Vabbè,pazienza!
 
si assoultamente anch'io, presa per il grande rapporto Q/P della riproduzione video.
ero consapevole dell'audio non top (ma ascoltabile se si smanetta un po'), mentre le app mi interessava solo netflix che c'e'......
certo, potendo spendere di piu', diciamo 2000€ , probabilmnete avrei fatto scelte molto diverse :-) ma questo pannello a 600€ credo che sia eccellente e ne sono molto soddisfatto :-)
 
veramente strana la componente smart di hisense...le applicazioni piu usate in italia, tolta netflix, non ci sono..praticamente l han lasciata uguale a quella di h55m7000 ... non capisco la logica
 
Top