• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Hisense 65XT910 HDfever's review

Ho già detto come la penso e gli OLED li conosco.
Poi possedendo un plasma da 60" non torno certo indietro. Il taglio da 65" è imprescindibile altrimenti sto come sto.
Comunque assolutamente aspetterò qualche altra recensione di questo pannello prima di procedere.
E condicio sine qua non, sarà che prima sistemino il firmware.
 
Ultima modifica:
se riesci, tira avanti col tuo e attendi il calo degli oled 65.
passare da un plasma ad un uled :D( perdonami, ma questi del marketing pensano che le persone siano tutte tonte, assurdo voler scimmiottare così il nome per assonanza con gli oled, pur essendo un lcd in tutto e per tutto) è una pazzia.
Poi i soldi sono tuoi, ma il consiglio di chiunque ha un minimo di coscienza e conoscenza non potrebbe essere che questo.
 
Personalmente non spenderei mai 2500 euro per un TV Lcd da 65 pollici Hisense (sacrificherei 10 pollici e prenderei un Oled 4k Lg come il 55eg920 ad € 2.600 circa... visto dal vivo... che spettacolo...) ma se proprio dovessi prendere un 65 pollici ad un prezzo umano, mi fionderei sul Sony 65x8509 che costa € 2.050, viste le tantissime recensioni dei possessori che ne hanno scandagliato tutti i pregi e i difetti... almeno sei sicuro di cosa ti porterai a casa
 
Secondo me il punto su cui bisogna focalizzarsi è che questo tv offre in teoria l'evoluzione finale di questa tecnologia (quantum dots, local dimming 240 zone, ecc.), 65 pollici e la speranza di un prezzo che si avvicini a 2.000,00 eur. Bisogna attendere di leggere recensioni attendibili e fare una valutazione senza pregiudizi. Anche io ho problemi di budget, se non li avessi mi butterei sul 65 oled panasonic o magari sul 65 lg oled a schermo piatto di prossima uscita. Ma temo che raddoppiare il budget non sarebbe sufficiente.
 
Ultima modifica:
Contrasto dinamico? E che dato è? Per favore se vuoi citare dati cita dati seri e misurabili.
Riporto questo paragrafo da un'altra review trovata in rete. Tradotta dal tedesco da Google:
Davvero piacevolmente sorpresi siamo stati i nostri misurazioni di laboratorio. Il contrasto di immagine di circa 10.000: 1 mostra chiaramente che il dispositivo offre vero local dimming e quindi può avere un livello di nero imbattibile.
Questa ti va bene??
 
Secondo me il punto su cui bisogna focalizzarsi è che questo tv offre in teoria l'evoluzione finale di questa tecnologia (quantum dots, local dimming 240 zone, ecc.), 65 pollici e la speranza di un prezzo che si avvicini a 2.000,00 eur. Bisogna attendere di leggere recensioni attendibili e fare una valutazione senza pregiudizi. Anche io ho problemi..........[CUT]
Oh guarda, un'altro "pazzo, sconsiderato, incompetente". Allora siamo almeno in due...
 
Riporto questo paragrafo da un'altra review trovata in rete. Tradotta dal tedesco da Google:

Questa ti va bene??

Io un non comprerei mai un tv HiSense costoso, nemmeno se fosse un Oled conoscendo il supporto che hanno questi marchi cinesi. Gia con i marchi conosciuti a volte è difficile far valere i propri diritti. Se tu pensi che sia un ottimo tv compralo e poi ci fai sapere come ti trovi.
 
Ultima modifica:
oltre a non comprare un hisense, io in questo momento tirerei avanti ad oltranza fino ad un oled per le mie (misere) tasche.
lcd bello e buono ma il suo tempo (tecnologico) è passato.
 
Riporto questo paragrafo da un'altra review trovata in rete. Tradotta dal tedesco da Google:

Questa ti va bene??
Già! Lontanissimo da 1.000.000:1 postato in precedenza ed anche ben lontano dal contrasto reale dei defunti Plasma, tra l'altro secondo il valore di nero reale misurato a 0,012 cd/m2 per arrivare a 10.000:1 bisogna tenere la luminanza massima ad un valore superiore a 800 cd/m2 :cool:, non che sia tanto diverso da tutti gli altri LCD, ma i problemi peggiori di questo TV sono altri.
 
E di nuovo questo TV ne esce alla grande. Non è esente da difetti, ovvio, ma lo confermano come l'LCD/LED con la qualità d'immagine migliore attualmente disponibile ed un contrasto mai visto su un LCD pur con un prezzo di gran lunga inferiore ai suoi diretti concorrenti tipo serie js9500 della Samsung.
A 2000€ e con un firmware a posto (uniche condizioni che mi porteranno ad acquistarlo) sarà/sarebbe un ottimo acquisto nel mondo reale. Poi si può disquisire di assoluti per il solo gusto di farlo senza dover mettere mano al portafogli ed allora l'OLED vice sempre e comunque, d'accordissimo.
Oppure si può attendere un 65" OLED allo stesso prezzo, ma il 2020 è lontano...
 
Ultima modifica:
Il solito plasticume e cura dei dettagli tipicamente cinese ... Per 3000 euri pretendo sia perfetto in ogni aspetto, anche le finiture. Basta osservare con un minimo di attenzione per vedere quanto il materiale e le finiture utilizzate siano pietose. Il retro è a dir poco vergognoso. Ci sono zone dove ci sono aloni che sembrano proprio trattamento delle plastiche per l'effetto spazzolato che non è stato fatto bene.
Ma scherziamo? Qualità oltre che sulle immagini, per 3000 euri deve essere anche su questi particolari.
L'unica cosa carina, per i miei gusti, è il secondo telecomando bianco. Poi come già detto, sul resto stendiamo un velo pietoso, in primis sul prezzo. Questi si sono montati la testa come in Samsung.
 
Ultima modifica:
Premesso che io odio i prodotti cinesi... Ma che dico i prodotti, proprio i cinesi... Ma ad onor del vero bisogna confrontare questo prodotto con un prodotto equivalente come caratteristiche e dimensioni, senza scomodare gli Oled.

Questo è un TV LCD 65'' full led, QDOTS con garmut esteso dotato di un sofisticato local dimming a 240 zone (ovvero molto molto più capillare di tutti i competitors), compatibile HDR e HEVC. In pratica ha le caratteristiche tecniche di un Sony 65x94 o di un Samsung 65js9500. Il tutto a 3000 euro di listino ma soprattutto, appena uscito, a 2400/2500 di street price. I competitors diretti viaggiano a prezzi molto superiori, diciamo almeno di +1000/1500 euro (ma la forbice di alzerà presto), offrendo prestazioni tutto sommato in linea. Io prima di sputarci sopra attenderei qualche altra recensione, magari con un firmware meno acerbo, perchè a giudicare da quello che ho letto, di base questo TV si comporta tutt'altro che male offrendo un livello del nero nativo ai vertici della categoria per un pannello VA (0,012), un garmut molto esteso grazie al pannello a 10 bit ed i Qdots ed un local dimming molto sofisticato ed efficiente. Attualmente con 2500 euro si riesce a prendere a stento il 65js8500 che è un led edge con un local dimming molto molto semplice a sole 10 zone...
 
Basta guardare le foto sulla recensione (e quelli solitamente sono gli esemplari migliori che mandano per i test) plasticaccia economica mal fatta. Cmq se vi piace tanto compratelo i soldi son vostri e potete spenderli come vi pare.

Non diciamo eresie per cortesia. Dalla foto non si vede un tubo e comunque un 65' si DEVE appendere, quindi di fatto resterà visibile solo pannello e cornice. Le cose importanti sono altre!!!
 
Ripeto se vi piace così tanto compratelo, io un tv cinese oggi lo prenderei solo regalato (per rivenderlo) visto quello che producono e per l'assistenza (software ed hardware) che hanno.
 
Top