• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

HISENSE 55N6800

sto aspettando risposte da loro..bè in finale tu che lo possiedi..quali sono le conclusioni? l immagine è buona come dicono tutti? i rossi sono bei rossi o tendono all arancione come l m7000? le barre nere sotto e sopra lampeggiano? le immagini in movimento..clouding...banding :D scusa ma ne voglio sapere veramente di più dal momento che domani c..........[CUT]

Per i rossi sembrano abbiano risolto i problemi. Per clouding e banding rispondono le mie foto postate prima....il mio pannello sembra non ne soffra...cmq hai,fatto un ottimo acquisto (e diciamolo: soprattutto a quel prezzo....) non credo te ne pentirai!
 
ci ho ripensato e ho annullato..come al solito all ultimo momento salta fuori qualcosa che non mi convince, oltre alle opinioni di galeazzi, una seconda fonte, mi pare avsforum parla di granulosità determinata da rumore immagini che causa poca definizione a tratti..2 pareri diversi hanno creato in me un pentimento e credo che mi riorienterò sui samsung..
 
Ultima modifica:
beh, potevi provare. il reso lo puoi fare cosi verifichi quegli aspetti, che non è detto siano come hai letto
 
ci sto pensano...il fatto è che avendolo detto in 2 diverse fonti la cosa mi ha un pò abbatytuto , ho notato che tra le specifiche nel sito hisense l m7000 ha una voce riferita al refresh rate , però c è scritto 1200 quindi nn so che intendono,...stesa cosa nn cè sul nec6700 ne sull n6800...io mi ricordo che l m7000 mi aveva attirato l attenzione in maniera assurda..perchè aveva una bellissima immagine...ma nn ho mai visto questi altri 2 modelli...di conseguenza è l m7000 sicuramente quello migliore, solo che poi ha i suoi problemi e quindi nn me la sento di rischiare...
 
Aspe....sei un pò confuso forse. L'M7000 è un modello hisense del 2016 che è stato molto apprezzato perché ottimo prodotto soprattutto per il rapporto qualità/prezzo. Aveva qualche difettuccio cmq passabile come l'effetto rosso/arancio....invece l'N6800 è per certi versi l'evoluzione del 2017. Ergo: è sicuramente migliore dell'm7000....salvo smentite. Io credo che la domanda che tu ti debba fare è: mi accontento di un buon prodotto o voglio il top...? In quest'ultimo caso vai di oled o top di gamma samsung e sony.....ripeto,secondo il mio parere prendere un ku6400 samsung o modelli simili al posto di n6800 è una pazzia per me...
 
si lo capisco...be leggo che un pò tutti dicono che l upscaling hisense non sia dei migliori..in effetti mi ricordo l m3300 che faceva veramente pena..ma non l m7000..sono indecisissimo, un pò perchè amo il marchio samsung per le tv..ma sarei disposto a tradirlo se dall altra parte avessi certe sicurezze...sto pensando...non so che fare sono nel panico...ho provato a sondare anche il sony xd7005 che dicono abbia la gestione delle scene in movimento migliori di tutti m purtroppo è ips e io ho volgia di neri profondi..
il top non posso permettermelo, ma da quello che leggo il topo ancora nn esiste perchè anche gli oled hanno problemi di vertical banding..sto solo cercando di capire quale può essere il miglior acquisto senza perdere altro tempo in resi etc...
 
Ultima modifica:
va be alla fine l ho riordinato, dopodomani mi arriverà e vedrò ..alla fine ne parlano bene molte recensioni e comunque dicono che è meglio dei suoi pari prezzo...ero indeciso fino all ultimo con samsung ue55mu6200 e sony kd7005 (ips quindi poi l ho scartato perchè voglio un bel nero) che dire..aspetterò è vi dirò..
 
E' ancora in preparazione o hai annullato già :D?

Dai dai, secondo me non te ne penti e farai sicuramente una buona recensione.

Quando lo guarderai e valuterai, attaccati un foglio dietro con scritto 750 EURO
 
arriva domani...:D sono ansioso ,ho letto ogni genere di recensione(sull n6800) e dicono tutti che è superiore ai pari di costo...non so se sia così..fatto sta che con amazon si hanno 30 gg per il recesso...e rimandarlo indietro costa solo 5 euro...quindi è logico provare di persona com è sta hisense!! mi ricordo che l m7000 mi aveva attirato tropp l immagine...ma guardavo i monitor e non la scritta della marca...allora dissi..mazza quello è il più bello sarà panasonic...poi leggo la marca :hisense! sono rimasto un pò impietrito..quindi ...mi ricordo che si vedeva meglio del samsung ks7500 da 65 pollici...
 
Mettilo smanetta un po' e facci sapere... tanto le domande son sempre le stesse.
Assodato che il rosso va bene, per le app si è capito cosa c'è e cosa non c'è, ci resta da avere altre impressioni riguardo la qualità di visione delle tv in sd, hd e quelle seghe di cui parlavi prima, poi se hai modo di vedere lo sport o una partita anticipo la domanda di
leonenero6 :D

Che TV hai attualmente, non sarebbe male un confronto.
 
bravo @zabb mi hai anticipato :D oggi lo vado a vedere dal vivo dagli "esperti " spero che me lo possano far vedere con l'antenna per il digitale. la mia distanza è 2.60 e sono ancora indeciso tra il 55 e il 65 spero li abbiano entrambi per valutare! senza calibrazione quale è la modalità migliore per il digitale terrestre?

@giorgiocastellano stiamo ancora aspettando le tue impressioni :D
 
lg uh664v....immagine bella piena di colori con pannello 8+frc..ma upscaling dicono il peggio di tutti dell lg...basta cmq andarci piano con gli effetti e da immagini belle , solo che essendo ips di notte non è il massimo, e purtroppo ho rotto uno spigolo delo schermo e ha generato strisce verticale e orizzontali, per fortuna sul limite dei 16:9, e quindi non danno mai fastidio all immagine, solo che la parte sinistra dello schermo ha modificato anche i colori (un pò) rendendoli un pò più scuri poco , ma si nota...e quindi sono stato costretto all acquisto di una nuova tv, avevo comunque già deciso visto la pessima qualità dei materiali del pannello...banding vertical schifosissimo ma anche orizzontal molto meno evidente ma c è...che poi me lo ero fatto sostituire perchè avevo coprato uno con image retantion da euronics...e me ne hanno dato uno peggiio..poi non me l hanno più cambiato, moivo per il quale non comprerò mai più un prodotto LG...peccato perchè ha dei calori fantastici e anche l immagine è bella, molto bella...ma per il resto ...clouding no quello inesistente...ma penso sono tutti gli ips senza clouding (tranne quelli samsung che loro e il clouding sono la stessa cosa purtroppo) samsung era la mia marca preferita ..ora spero nell hisense...che mi ricordo mi attirò troppo da euronics tra quelli esposti , l'm7000 come dicevo mi diede sensazione che sivedeva meglio degli altri anche del ks7500 di samsung,..ora vedrò se questo nec6700 mi soddisferà..spero bene ..ho un pò di ansietta...ma dovrebbe essere in consegna tra poco..
 
Ultima modifica:
allora...finalmente è arrivato....che dire....
...............................................................
aperto..........acceso..........vvisto un pò.............richiuso, richiesto il reso....
un immagine obbrobriosa..ho provato a disattivare i filtri a smanettare un pò..ma c ha un upscaling da schifo...satrà che sono abituato bene con lg ..ma l hisense pare neanche avere la risoluzione uhd...sembrava di vedere in hd su schermo hd, poi ho provato uhd originale..anche li immagine non completamente definita...na spazatura insomma...aveva ragione quel galeazzi....oddio, non so se l n6800 sia come questo..ma io , paragonandolo all lg uh664..posso solo dire...che schifo......anche l immagine in modalità game o troppo sfocata...o troppo alterata....a me sinceramente mi ha fatto ridere(sarcasticamente) e ho chiesto subito il reso...mi orienterò o su samsung , o su sony...ma cmq era da provare st hisense....evidentemente era l m7000 che aveva grandi prestazioni ma questo mi ricorda quello schifoso che vedevo da euronics ovvero l m 3000...con un immagine alterata da fare pena...mi dispiace ci avevo puntato molto..meno male che l ho preso da amazon ,...reso gratuito..
 
l ho riaperto perchè non ci volevo stare, e forse ho fatto bene,...non avevo capito bene come funzionava il filtro del motion che qui va al contrario...pensavo che l ultima opzione a destra accentuasse le vibrazioni, invece le azzera...mentre quella a sinistra fa vedere il filmato in 24 fps...cmq pensavo fosse come l ' lg...ma non mi pare affato male l immagine a dire il vero adesso...continuerò a smanettare...avevo espresso troppo presto le mie considerazioni evidentemetne
 
ahahah dai, hai un mese per il reso. Testalo a spulcialo a modo!

Poi spiega cosa è successo, può essere utile a chi si accinge ad acquistarlo.

Facci sapere qualcosa riguardo la qualità di visione dei programmi Sd ed hd del dtt.
I colori come ti sembrano, etc.. insomma, parla e se riesci posta foto che fanno sempre comodo.

grazie
 
Top