• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Himedia Q5 4K - Il principe dei media player Android - Una vera bomba!

trovi tutto nel [Thread Ufficiale] Himedia Q5 in firma, di solito al inizio ti conviene salvare apk su un chiavetta o sul nas che se fai dei reset non li devi riscaricare.

Allora, ho installato l'ultimo Kodi e tutto è andato bene, mi ha anche importato tutte le impostazioni da Xmbc (che resta sul desk, giusto?). Poi ho installato himediawrapper (e mi mette l'icona sul desk, il che temo sia sbagliato): sembrava tutto ok, Kodi l'ha subito messo come player di default, però se lancio un film, si apre la schermata con al centro un cerchio di caricamento, il quale continua a ruotare ma il film non parte. Cosa può essere? Se devo disinstallare himediawrapper, come si fa?
 
Allora, ho installato l'ultimo Kodi e tutto è andato bene, mi ha anche importato tutte le impostazioni da Xmbc (che resta sul desk, giusto?). Poi ho installato himediawrapper (e mi mette l'icona sul desk, il che temo sia sbagliato): sembrava tutto ok, Kodi l'ha subito messo come player di default, però se lancio un film, si apre la schermata con al..........[CUT]

mediawrapper non funziona con le cartelle di rete con la password!
 
Grazie della risposta, ma non ho la minima idea di cosa fare... Presumo di dover cambiare le impostazioni del Nas per il protocollo che uso (ora sono al lavoro e non posso controllare... stanotte farò delle prove) per far leggere dal Q5 la cartella film sul Nas. In effetti, ieri quando ho collegato il Q5 non ricordo se ho dovuto imptosare username e password per collegarlo al Nas. Immagino/spero sia possibile togliere la richiesta di password, anche se per collegarmi al Nas devo sempre fare il login dal pc e dal mac. Ancora grazie
 
Ultima modifica:
Kodi -> smb/samba/NFS o file locali -> selezione file -si avvia-> himediaWrapper -> himediaplayer per la riproduzione del video.
Il lettore di kodi dvdplayer può essere ancora usato prendo il tasto menu su un file e selezionando play using, adesempio per scaricare i sottottitoli tramite gli addons di kodi.

ma nel senso che la partenza del file è immediata, cioè lo lancio e in automatico mi viene aperto da himediaplayer come succede normalmente con Kodi...

oppure ci sono dei salti/stacchi, nel senso che si avvia proprio il programma e dopo parte il film?
 
Misteri notturni... Prima avevo controllato, per ricurezza avevo anche cancellato e ricaricato la cartella Film del Nas: non ci sono password. Allora ho disinstallato e reinstallato Himediawrapper (che nella finestra di riproduzione è chiamato HimediaXMBCWrapper): quando lanciavo la visione, il Q5 si fermava nella schermata con il cerchio che ruota e non partiva. Col DVDPlayer partiva. Poi l'ho rifatto, dopo essere passato dal mediaplayer del Q5 dove via lan e con password, mi leggeva cartelle e film che partivano: allora disinstallato e reinstallato Himediawrapper e d'incanto ha cominciato a funzionare. Boh, meglio così. Grazie a tutti, presto chiederò altri consigli... Un saluto a tutti
 
Ultima modifica:
ma nel senso che la partenza del file è immediata, cioè lo lancio e in automatico mi viene aperto da himediaplayer come succede normalmente con Kodi...

oppure ci sono dei salti/stacchi, nel senso che si avvia proprio il programma e dopo parte il film?

si parte subito Himediawrapper serve solo da ponte tra kodi e hiplayer per passare parametri il tutto accade in 1 secondo
https://www.youtube.com/watch?v=4BAy3Vb_Wec
Misteri notturni... Prima avevo controllato, per ricurezza avevo anche cancellato e ricaricato la cartella Film del Nas: non ci sono password. Allora ho disinstallato e reinstallato Himediawrapper (che nella finestra di riproduzione è chiamato HimediaXMBCWrapper): quando lanciavo la visione, il Q5 si fermava nella schermata con il cerchio che ruota..........[CUT]

il succo è che himediaplayer legge file solo da cartelle di sistema ,su linux si posso 'montare' cartelle di rete come fossero locali molto simile alle unità di rete.
sia il mediacenter himedia che HimediaXMBCWrapper fanno questo in automatico.

Himediawrapper non và disinstallato e reinstallato,deve essere applicato una volta dopo che si è installato kodi e avviato almeno una volta e poi usciti.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,se posso unirmi alla discussione...
è un po' che vorrei comprare un media player.Ma
non ho mai trovato niente che mi soddisfacesse.leggendo tutto cio'
che è stato scritto sul mediaplayer in questione,sembra davvero una bomba.
Per me sarebbe un mondo nuovo.
volevo solo un paio di consigli.
premetto che l'utilizzerei principalmente per le iso 3d.
Che, guardo sempre in half sbs su tv samsung ue 46c7000.(continuo a tenermelo perche' per adesso non vedo prodotti appettibili).
possiedo un bel po' di iso 3d.
il lettore lo collego all'amplificatore onkyo,(che possiedo),in pass trhough,via hdmi,
poi nel lettore connetto l'hdd esterno con le iso, e la tv mi richiedera' come se stessi inserendo un bluray 3d,di indossare gli occhiali?
le iso 3d vengono riprodotte esattamente come un disco 3d,o c'è qualche differenza?
un'ultima cosa,da qualche parte ho letto che il lettore himedia crea problemi con l'hdmi cec,che non funzionera' piu'.
ringrazio chi mi sapra' dare qualche dritta.prima di aquistare.
 
Ciao a tutti,se posso unirmi alla discussione...
è un po' che vorrei comprare un media player.Ma
non ho mai trovato niente che mi soddisfacesse.leggendo tutto cio'
che è stato scritto sul mediaplayer in questione,sembra davvero una bomba.
Per me sarebbe un mondo nuovo.
volevo solo un paio di consigli.
premetto che l'utilizzerei principalmente per l..........[CUT]

nessun problema ne con full 3d iso ne sbs
parte in automatico il film ,hai solo il menu lite non come quello dei lettori bluray

https://www.youtube.com/watch?v=YYyf3WpSOdI
https://www.youtube.com/watch?v=Y_YQGDqiEUw

trovi tutto in firma

un'ultima cosa,da qualche parte ho letto che il lettore himedia crea problemi con l'hdmi cec,che non funzionera' piu'.
in che senso? himedia q5 non ha il CEC che io sappia

----------------------------------------------------------
 
Ultima modifica:
ho letto su una recensione.
di questo cec,che credo sia come anynet,cioe' la tv vede i dispositivi collegati tramite hdmi e si possono comandare da un unico telecomando(che per me è una gran rottura).
ti riporto il link:http://www.amazon.it/review/R1QVLOHY5OMBWN/ref=cm_cr_pr_viewpnt#R1QVLOHY5OMBWN
anzi prima chiedo se posso riportare a u..........[CUT]

il cec per funzionare deve essere supportato dal player non è scontato che lo supporti e non tutti i player hanno questa funzione,ma soprattutto con una catena in cui c'è in mezzo un amplificatore a me non ha mai funzionato.

Che io sappia e provato con mano solo la raspberry pi collegata direttamente all tv( senza amplificatore ) è l'unica che funziona,altre schede o player hanno sempre un sacco di problemi.
Per questo consiglio ha chi non ha una ampi di prendere la raspi.
 
scusa,
in parole povere.
ti spiego la mia situazione.
amplificatore onkyo tx sr 608 collegato alla tv via hdmi 1.4 con arc.per il ritorno audio in maniera che quando collego l'hdd
con film in dts,posso ascoltare il tutto sull'impianto.e funziona benissimo.
poi lettore blu ray 3d collegato all'ampli per ascoltare l'impianto.e nel caso non voglio sentire l'impianto.in passtrough sento dalla tv.
come dovrei collegare il lettore multimediale siretto alla tv o nell'ampli.?
un'altra cosa.possiedo un router wifi,il lettore ha il wifi integrato in modo da poter visionare sulla tv contenuti,filmati o altro via internet?
grazie per le risposte
 
scusa,
in parole povere.
ti spiego la mia situazione.
amplificatore onkyo tx sr 608 collegato alla tv via hdmi 1.4 con arc.per il ritorno audio in maniera che quando collego l'hdd
con film in dts,posso ascoltare il tutto sull'impianto.e funziona benissimo.
poi lettore blu ray 3d collegato all'ampli per ascoltare l'impianto.e nel caso non voglio sen..........[CUT]

la catena è sempre quella lettore -> ampi -> TV, se hai più lettori li collegi al ampi.

Meglio il cavo che la wifi, se non hai il cavo vicino alla tv portalo prima o poi ti servirà usa le canaline della antenna o del telefono
 
comunque,in attesa si passare cavi e canalette.posso connettermi a internet?
devo studiarmelo bene questo gioiellino prima di aquistarlo.
nel caso ci sono altri prodotti simili magari piu' abbordabili di prezzo con le caratteristiche che servono a me.?
sto appena entrando in questo mondo dei lettori multimedia
 
comunque,in attesa si passare cavi e canalette.posso connettermi a internet?
devo studiarmelo bene questo gioiellino prima di aquistarlo.
nel caso ci sono altri prodotti simili magari piu' abbordabili di prezzo con le caratteristiche che servono a me.?
sto appena entrando in questo mondo dei lettori multimedia

se vuoi il full 3d e audio hd il q5 ha il migliore rapporto rezzo qualità poi c'è il pch vten , oppure i vecchi PCH o mede8er sempre validi se trovi un offerta usata.
 
si parte subito Himediawrapper serve solo da ponte tra kodi e hiplayer per passare parametri il tutto accade in 1 secondo
https://www.youtube.com/watch?v=4BAy3Vb_Wec


il succo è che himediaplayer legge file solo da cartelle di sistema ,su linux si posso 'montare' cartelle di rete come fossero locali molto simile alle unità di rete.
sia ..........[CUT]

E io avevo fatto così, grazie alla la tua guida, ma non leggeva. Poi, dopo aver fatto come descritto e disinstallato/reinstallato himediawrapper, e si è messo a funzionare. Boh... Grazie di tutti i consigli e le istruzioni!
 
nuovo firmware...
HMD-1.0.8 2015-04-16.203017
Changelog:
1. new launcher
2. support function of change wallpaper (!?)
3. support user set DEFAULT LAUNCHER
4. task management function
5. support ATMOS
6. Kodi 14.2(Mar.26 2015)
7. Chrome browser as default browser


8u6xj0htzog0xoczg.jpg


yj7g3rs3589yuypzg.jpg


0nwdo1jcc7yn8hzzg.jpg
 
C'è una cosa che non mi quadra. Parla di Gigabit Lan e poi c'è scritto 10/100. Dov'è l'errore?
 
Ultima modifica:
Top