• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HDI - Dune HD Max - HD Smart B1-D1

Sera a tutti

Vorrei upgradare all'ultimo Firmware 121018_0846 ma prima voglio chiedere a voi se qualcuno lo ha gia provato e se ci sono problemi di sorta ;) vi ringrazio..

Mi pare di ricordare che con il DUNE i FW sono downgradabili vero ??? Grazie ;)
 
quali hard disk usate?

ho collegato al mio dune un Fantec QB-35US3 (bello!) ed al momento sto usando dei dischi Segate Barracuda Green 2 Tb Sata 600 Buffer 64 Mb 5900 rpm... 4pz... uno, pieno, nel Dune... uno di transito in un Fantec slot singolo con hot plug (per periodico carico di programmi senza dover aprire il Dune o il gruppo QB-35)... uno, pieno, nel QB-35 (mi restano ancora 3 slot liberi ;) )... uno nuovo vuoto per impieghi futuri

bene... i Segate vanno molto bene, freschi e silenziosi ma... iniziano a scarseggiare :(

Western Digital fa un disco... WD Green 2 TB 3,5" Sata III 6 Gb / s buffer 64 Mb 7200 rpm codice WD20EARX relativamente economico che però stando ai test sui siti specializzati sembra essere non un granchè :(

voi che dischi usate per archiviare i vostri film?

i due dischi che ancora devo prendere non devo metterli nel Dune, dove è tassativo un Green altrimenti frigge, ma devono convivere con i Segate nel QB-35... suggerimenti? silenziosi/non necessariamente dei fulmini/affidabili/prezzo medio

(io non ho esperienza :()
 
Pare che .......
E' anche disponibile un plugin che consente di mandare automaticamente in standb..........[CUT]


sei un grande alemefi!!TI RINGRAZIO DI CUORE :sofico:ci sono mica altri plugin ??mi piacerebbe installare altre cosette per personalizzare il media....:D


grazie ancora sei uno spettacolo :sofico:
 
scusate ma io avevo ancora il FW vecchissimo, e ugualmente mi e' sparito il sole e la luna sull'orario con relative temperature sulla citta' di dove uno vive, e siccome non ho cambiato FW, credo che non dipenda da quest'ultimo, ma piu probabilmente il server da dove si "serviva" il DUNE , se cosi non fosse io col mio FW di prima avrei dovuto comunque visualizzare temperature e condizioni climatiche no ?? :cool:

Ad ogni modo mi ricordo che c'era da qualche parte (vattela a pesca) la funzione di attivazione e disattivazione proprio per questa features, per cui non vorrei che si fosse semplicemente disabilitata, ora la cerco e vi aggiorno..

Intanto ho aggiornato all'ultimo FW e tutto ok, non capisco cosa hanno migliorato, ma la macchina va' ottimamente, mi sembra che le foto si carichino piu velocemente di prima, ma oltre a questo non so'.
 
:cry:
quali hard disk usate?

Inizialmente, io e alcuni miei amici, usavamo dei WD EARS da 1,5 e 2 TB, ma dopo che 2 si sono "svampati":cry:perdendo tutti i preziosi dati, abbiamo migrato su dei Samsung EcoGreen F4 2TB 5400rpm 32MB SATA2 HD204UI con i quali non abbiamo mai avuto alcun problema, silenziosi e con temperature d'esercizio molto contenute.
Purtoppo c'è poca disponibilità di questo prodotto, forse anche perchè Samsung ha ceduto la divisione hdd a Seagate, pertanto abbiamo provato con dei SEAGATE 2TB ST2000DM001 7200rpm 64MB Barracuda SATA 3, appena arrivati!
Nonostante non siano ecogreen, sono silenziosi e non scaldano molto e per 80 euro mi sembrano un ottimo acquisto.
 
@alemefi
... 80,00 euro per quel disco mi pare un ottimo prezzo :eek: ... posso chiederti dove lo hai acquistato?

circa i WD... si, anche io ho letto in rete di alcune esperienze poco felici con questo marchio (difficile poi dire quanto sia vero quello che ho letto) nonostante pare ci sia un servizio post-vendita (garanzia di 3 anni) che funziona molto bene... boh...

sarei tentato da un disco come SEAGATE - Pipeline HD 2 TB Sata 6 Gb / s 3.5" Buffer 64 Mb 5900rpm, che è un 24/7, a circa 119,00 euro/cad ... :cry:

e invece il SEAGATE - Barracuda 7200.14 2 TB Sata 600 Buffer 64 Mb 7200rpm a 90,00 euro? ... ops... è quello che paghi 80,00 :confused:
 
ci sono mica.
altri plugin ??mi piacerebbe installare altre cosette per personalizzare il media....:D
per personalizzare il dune, ho scoperto su hdtv.ru e su mpc che si può accedere al sistema operativo del dune (che è linux) e lì si apre un mondo nuovo.
si possono installare una serie di software,a mio avviso, notevoli. la cosa che più mi attizza è la possibilita' di rendere il dune in grado di "playare" i dati dell'hard disk su tv collegate in rete. altre opzioni come un software che lancia un mssaggio di allarme quando sente che gli hard disk stanno per schiattare, oppure poter installare sinonizzatori tv compatibili linux.

io da solo non saprei fare nulla, però un mio collega informatico, che conosce bene linux, è disposto a divertirsi per fare quest'esperimento. l'unico ostacolo da superare è mia figlia che ogni sera si vede i suoi 4-5 catoni salvati su hard disk :D

vi tengo informati
se volete povare voi o volete infomarvi cercate dune+telnet
 
Ottima applicazione ma esiste qualcosa di simile per la musica? Controllabile da Android? Se devo ascoltare file audio sono costretto ad accendere la tv ed invece vorrei usare il tablet.
 
Io uso dischi WD Green da 2 anni con il DUNE e non e' mai schiattato NESSUN disco :sperem: al contrario invece , ho preso un SEAGATE 2TB ST2000DM001 di cui parlavate sopra, e invece a me fa' molto rumore, e si scalda, tant'e' che sono tornato ad acquistare WD Green, con tutto che anch'io lessi tempo addietro che questi dischi non fossero sicuri sul lungo tempo di durata.
Ma il rumore prodotto dal SEAGATE non mi soddisfa per nulla, al punto che per non sentire il suo rumore, lo debbo utilizzare dentro un BOX USB collegato e messo su un ripiano che ne "riduce leggermente" il rumore. sara' forse perche' e' un 7200 RPM ma trovare i 5400 ad oggi diventa anche ardua.
 
@lupoal

molto interessante il link per i Seagate da 3TB, peccato pero' che poi lo devi leggere per forza con il DUNE, se lo si collega ad un OPPO ad esempio non viene letto. in oltre viene letto da "Vista 32 home" un disco 3TB?? :cool: io sapevo che solo a 64bit vengono letti pero' felice di essere smentito :)
 
Niente da fare...ho fatto un reset completo della macchina riportandolo ai valori di fabbrica, ma il problema del boot che dura un'eternità persiste...:(

Addirittura, presenta lo steso problema quando interrompo la visione di un film (sia esso da HD che da rete), da quando premo stop a quando appare di nuovo la schermata con l'elenco dei film, impiega circa 5 minuti!

Da premettere che il lettore funziona perfettamente solo che impiega troppo tempo da un operazione all'altra....

Cosa faccio? Lo devo mandare in assistenza? In questi casi, qual'è la procedura?
 
@gian de bit

infatti io fino ad oggi ho usato solo dischi da 5900 rpm con cui mi trovo molto bene... ma i 2Tb stanno diventando difficili da trovare

si, il link alla rece del 3Tb era solo per la recensione del prodotto... anche io non vado oltre i 2Tb per non avere rotture di scatole

tu quali WD Green usi? (codice please ;) ) ... non riesco a trovare il codice di un WD da 5400-5900 rpm :confused:
 
ciao Lupoal

dunque io uso i WD EARS (quando li trovo ma scarseggiano in quanto fuori produzione) e gli attuali EARX che a detta di molti dicono non andar bene ma a me non hanno mai dato problemi ;) il tutto solamente ad uso STORAGE, certo non sono buoni da mettere in un NAS in quanto hanno l'intellipower e potrebbero dare problemi di "addormentamento" e affidabilita' sul lungo periodo, ma da storage fanno il loro lavoro buoni e silenziosi :)

Invece con l'unico SEGATE da 2TB che mi hanno venduto come GREEN , non mi sono trovato bene in quanto fa un rumore come se non fosse per nulla GREEN e si scalda da morire, usandolo sia dentro al DUNE che dentro al BOX USB esterno :( saro' stato sfortunato io, ma SEGATE a me non mi vede piu'....

I samsung di cui parlate sopra, sono praticamente introvabili.

In quanto ai dischi da 3TB, si potrebbe provare a formattarli con due partizioni da 1,5 TB e vedere cosa succede , ma credo che sia PC winzozz che OPPO, lo leggano per meta' :cool:
 
Ultima modifica:
Top