• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HDI - Dune HD Max - HD Smart B1-D1

Ciao.
Di recente ho acquistato il Dune HD smart d1.
La mia configurazione è:
da una parte il dune con una pennnetta usb che fa da disco di sistema
da un altra il router linksys (che funge da media server) cui è attaccato l'hard disk con i film

Ovviamente tutto in rete cablata e da upnp funziona tutto correttamente

Il problema nasce con Yadis
Ho installato Yadis sul PC (che è in un altra stanza ancora)

Da PC Yadis vede i film sull'hard disk attaccato al router.

Ma il mio problema è che non riesco a vedere alcuna icona di yadis sul mio dune.

Suppongo (da quello che ho letto) che il problema nasca da quanto riportato sul setup di yadis, alla voce "general" - "posizione interfaccia dune". Qui, da quello che ho capito, dovrei puntare la posizione in rete del dune, ed in particolare la penna usb che ho messo. E li mettere la cartella dove finiranno le locandine etc etc. E' corretto?

Se da su "posizione interfaccia dune" cerco il dune, lo vedo, ma non vedo la penna usb.. e soprattutto non mi consente di memorizzare la posizione del dune (la voce "ok" è oscurata).

Dove sta l'inghippo?

Spero di essere stato chiaro.....

Grazie!
 
Ultima modifica:
ma a voi compare ancora nel menu,in alto a destra,sopra l'orologio,l'immagine della nuvola il sole e la luna??mi ci ero proprio affezionato,diceva anche la temperatura...ho hd dune base 3.0 ultimo firmware

grazie max
 
@ciuchino66
credo che tu debba mettere l'interfaccia di Yadis in uno degli HD che condvidi con il Dune in rete, crea una cartella Yadis e specifica l'indirizzo di quella quando fai l'esportazione... per individuarla usa la schermata apposita in Yadiscosì ti eviti casino con barrette e lineette varie

non ne sono sicuro (io ho un hd montato internamente sul quale appoggio anche l'interfaccia oltre ad un pò di materiale video) ma credo possa essere giusto

@rock
si, quel plug-in non è più funzionante... ma poco male, una volta su tre mi cambiava città di residenza :D
 
@ciuchino66
[cut]
per individuarla usa la schermata apposita in Yadiscosì ti eviti casino con barrette e lineette varie
[CUT]

E' questo il passaggio che non riesco a fare...

Ho messo l'interfaccia sulla cartella dell'hard disk di rete, come dicevi tu.

Quando poi esporto, mi ritrovo il tutto correttamente esportato su questa cartella.

Ma poi non riesco a vedere Yadis dal dune......... :cry:
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti. Vorrei comprare un Dune HD Smart D1 che vorrei integrare nella mia rete domestica. So che non è gigabit (il resto della mia rete lo è), volevo capire se comunque mi potesse consentire una visione fluida via LAN dei BR 1:1 che ho storati sul mio NAS (QNAP TS 219pII). Avrei problemi o la visione risulterebbe comunque fluida? O, dovrei installarvi necessariamente un hd su cui trasferire il film da visionare (però in questo caso, non essendoci la gigabit, la vedo dura trasferire ogni volta 40 gb)?

Ho letto il thread ma non sono riuscito a farmi un'idea precisa...ho trovato risposte un pò contrastanti...:(

So che è prevista l'uscita dei nuovi Dune (che dovrebbero essere gigabit) ma al momento ho un limite di budget ci circa 200 euro e non credo quindi di poterli prendere in considerazione (l'unica alternativa sarebbe il pop A300 che non mi piace moltissimo esteticamente :p)

Grazie a chiunque possa aiutarmi
Vincenzo
 
nessun problema, una LAN 100Mb è pienamente sufficiente per lo stream dei BD (che non può superare, da specifiche i 50Mbit/s). Uso da anni un Dune Prime 3.0 senza mai aver avuto alcun problema di fuidità.

Se sei interessato al 3D prendi in considerazione anche il Pop A-400 in uscita (che tar l'altro avrà anche porta Gigabit)
 
Grazie mille Stedel...è il tipo di conferma che mi serviva :)

Sto pensando anche al Pop A-400 per il Plasma (un VT50) nella sala diciamo cinema :)
Il Dune invece lo volevo mettere in una stanza secondaria in cui ho un altro plasma (un GT30). Per quella stanza cerco un player che mi dia la certezza di poter visionare le mie copie BR che sto piano piano mettendo nel mio NAS. Mi va bene pure un mediaplayer non recentissimo...purchè sia un prodotto di qualità (ho il difetto di cercare quasi sempre la qualità nelle cose che compro :p). A questo punto credo che il Dune D1 sarà il prescelto :)

A meno che non ci siano "difetti" che non ho però individuato leggendo il thread (ammetto però di non aver letto proprio tutte le pagine)...
 
Grazie mille anche a te Astigmatico :)

A questo punto penso proprio di prendere il D1 visto che alla fine la funzione principale sarebbe proprio quella di riprodurre i film tenuti sul NAS via LAN...e dato che mi confermate la fluidità direi che i miei dubbi scompaiono :)
Ero indeciso tra il D1 e il Pop A300 (che dovrebbe essere gigabit)....e risparmiare qualcosa per il tv "secondario" non mi dispiace. Investirò il risparmio nel Pop A400 da prendere per l'altro TV ;)
 
Se non vado errato il Pop A300 non legge molto bene i menu completi di BD (iso e struttura in cartelle), a quanto leggo su vari forum e sul forum di syabas stessa, ma pare che solo in "BD lite" funzioni correttamente, senza scatti ecc.
mentre il Dune D1 si...senza alcun problema.
Ripeto, la LAN gigabit, per fare stream da NAS di BD non serve a nulla.
 
Ultima modifica:
Beh...ulteriore conferma che di certo non mi dispiace (avevo letto sui forum di un pò di problemi dell'Pop...)...:)

Sapere che il D1 legge perfettamente iso e struttura in cartelle dei BD mi rende più tranquillo nel fare l'acquisto...lo ho appena ordinato!! :)
Grazie mille per le preziose info!! Ora mi toccherà leggere per bene il thread in modo da sfruttare al meglio il Dune :)
 
Problemino...

da un paio di giorni il dune max, nella quale è installato un HD da 2 TB, per poter fare l'operazione di boot (con la schermata dune con sotto la scritta loading...), impiega circa 5 minuti!!!:eek: mentre prima lo facevi in meno di un minuto...

Da premettere che ho effettuato l'aggiornamento del firmware, circa un mese fà e fino a due giorni fà (nei quali non ho fatto nulla), non avevo avuto problemi...cosa può essere successo?
 
ma a voi compare ancora nel menu,in alto a destra,sopra l'orologio,l'immagine della nuvola il sole e la luna??mi ci ero proprio affezionato,diceva anche la temperatura...ho hd dune base 3.0 ultimo firmware

grazie max

Pare che dalla Russia abbiano risolto il problema
Su MPC alcuni forumer hanno provato e tutto funziona regolarmente
http://www.filedropper.com/duneservicefixweatherwidget04install
E' anche disponibile un plugin che consente di mandare automaticamente in standby il Dune dopo un determinato periodo di inattività del telecomando.
Chi prova?:D
 
Aggiornato il firmware per ben 2 volte con la ...846 (dune max): una volta facendolo scaricare direttamente dal player e la 2° da penna USB, ma il risultato resta invariato... 5 minuti per arrivare alla schermata iniziale. Cosa faccio?
 
Top