• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[HD Digitech HDX-1000] NMT Player

Perplessità sulla pasta conduttiva...

Forse non sono molto esperto in NMT, ma un pò di elettronica ho dovuto impararla e... dare la colpa alla troppa pasta conduttiva per un malfunzionamento suona come una presa per i fondelli:confused:
Per il quesito che avevo posto circa il fatto che XP non vede l'HD del NMT ho scoperto che dipende solo dal fatto che questo è formattato ext3.
Basta installare su Win un piccolo programma free che abilita la "visione" (e quindi lettura e scrittura) e tutto è OK. Se a qualcuno interessa basta chiedere.
 
Darkbox ha detto:
...dare la colpa alla troppa pasta conduttiva per un malfunzionamento suona come una presa per i fondelli:confused:

...pienamente daccordo con te.;)

Una cosa molto strana è che 2 giorni fa ho chiesto al supporto tecnico della HDX il file recovery e leggete cosa mi hanno scritto:

"Gentile utente, vorremmo sapere per quale motivo ha fatto questa richiesta ?"

io gli ho risposto che mi serve nel caso dovessi averne bisogno...e loro mi hanno risposto in modo molto arrogante, che non avrò mai bisogno della procedura di recovery.:nono:

...no comment
 
Chiarimenti

@badtoys

Allora qualche settimana fa ho acquistato l' NMT egreat-31b, come da me postato sul forum; l'ho dotato si S@msung 2,5 320gb 5400 come da te indicato. chiavetta atheros wifi in arrivo.

Un mio amico si è invece interessato, soprattutto a causa del case in alluminio e dell'assenza della ventola, all'hdx1000.

Sapresti dirmi/dirgli per quali motivi è da preferire uno o l'altro?
Se ci sono differenze di "calore" a parità di hd 2,5?
Se tecnicamente offrono qualcosa di diverso: nn intende/o lettore sd frontale o esata frontale, ma dal punto di vista dei chip o delle schede.

Mi pare anche tu abbia un egreat, consideri l'hdx1000 un passo in avanti o conviene aspettare qualcosa di nuovo più in la. (Questa domanda è per me io sono molto contento del mio egreat) ;)

Scusa la quantità di domande, tra l'altro poste attraverso me, quando costui potrebbe benissimo iscriversi al forum e fare lui le domande! :mad:
 
ma visto che le sto provando tutte e mi sono stancato posso avvalermi di qualche garanzia anche se l'ho comprat direttamente da loro??grazie

se lo spedisco indietro rischio di non ricevere mai nulla??

grazie
 
Chiarimento 2

@badtoys

Mi ha chiesto di aggiungere alla lista degli NMT egreat-31b, hdx1000, il Popcorn Hour A-110, con le stesse domande che ti ho posto nel post precedente...(soprattutto la mia :D ).

Grazie ancora.

P.S. ora strozzo quel mio amico pigro :mad:
 
Darkbox ha detto:
... dare la colpa alla troppa pasta conduttiva per un malfunzionamento suona come una presa per i fondelli..

E' una presa per i fondelli...sicuramente!!!!!
Perlomeno per il fatto..che al giorno d'oggi...sono tutte prese per i fondelli.
E' il "vizio" mooolto comune delle aziende produttrici.
Pensare al guadagno a breve,senza un post-vendita adeguato.
E sopratutto....relegare il cliente a ruolo di "beta tester" lasciandolo tecnicamente in m**** se non dispone delle conoscenze adeguate che,il piu'delle volte non servono comunque...poiche'il prodotto e' proprio stato progettato malamente.

Tuttavia.....non per il caso specificato..ovvero per l'amico Gigio28...la mia esperienza quasi "trentennale" nell'ambito delle riparazioni di elettronica "consumer" e "professional" ,mi suggerisce che comunque la risposta data dallo "pseudo" servizio di assistenza tecnica on-line riguardante tale apparecchio...possa risultare valida per altre difettosita'.
Ovvero:
Surriscaldamennto della componentistica...che causa blocchi o riavvii del sistema.
Questo e' gia' successo e continuera' a succedere...poiche' le apparecchiature..vengono immesse sul mercato senza alcun periodo di prova.

Spero chiaro.....;)
 
Babelfish75 ha detto:
@badtoys
Mi pare anche tu abbia un egreat, consideri l'hdx1000 un passo in avanti o conviene aspettare qualcosa di nuovo più in la.

...a dire il vero ne ho diversi di NMT (Popcorn, Egreat 31A e adesso anche questo HDX1000). :D

Con l'eGreat M-31A si era gia fatto un passo avanti dal punto di vista hardware e delle prestazioni, rispetto al Popcorn Hour A-100...ma con l'HDX1000 credo che si sia fatto un ulteriore passo avanti anche dal punto di vista estetico.
Come dicevo ad altri amici, non sembra affatto un prodotto cinese...molto ben curato nei particolari e senza una sbavatura o vite fuori posto.
Anche la soluzione tecnico estetica di adottare un case di alluminio è molto azzeccata...indubbiamente nel complesso un ottimo prodotto(confrontato con gli altri NMT):cool:
Ho messo tra parentesi quest'ultimo passaggio...perchè da qui a definirlo un prodotto perfetto...la strada è lunga.:D
 
gigio28 ha detto:
se lo spedisco indietro rischio di non ricevere mai nulla??

...il rischio c'è sempre, ma se consideri che in quelle condizioni il tuo player è da buttare nel più vicino cassonetto...:asd:

Devi solo farti due conti sulla convenienza o meno di spedirlo in cina, più gli eventuali dazi quando il prodotto ritornerà a te.

Comunque devi fare una richiesta RMA alla HD Digital Technology:
http://support.hdx1080.com/cgi-bin/pdesk.cgi

...e credo che non perderai nulla.:sperem:
 
Bad scusami se ti rompo, tu sai se l'audio con le nuove codifichje vengano direttamente inviate gia' codificate all'ampli tramite hdmi o se invece siano gia' da codificare, per intenderci fa come la playstation3 o no?

Riguardo all'utility che hai chiesto, mi pare di capire che ne siamo quindi sprovvisti :(

saluti ;)
 
@Ozio
...dipende, se gli dici di farlo (tranne che per il DTS)...l'audio viene decodificato in analogico.

EDIT
...la recovery ? me la daranno...me la daranno...:huh:

;)
 
Ultima modifica:
salve, io avevo preso un poppy a-100 e l'avevo dotato subito di ventolina e devo dire cohe i blocchi per surriscaldamento sono stati pochissimi visto che l'ho spremuto a dovere , lasciandolo sempre acceso per il download e vedendo molti mkv.
secondo voi è possibile installare una ventolina anche dentro hdx, visto che sono interessato all'aquisto avendo da poco venduti il mio poppy?
 
badtoys ha detto:
@Ozio
...dipende, se gli dici di farlo (tranne che per il DTS)...l'audio viene decodificato in analogico.
No io intendo da hdmi, io lo collegherei al sinto 576 o yamaha 463 che vorrei prendere e questi modelli accettano le nuove codifiche ripoducendole solo se gli arrivano gia' codificate(come fa la playstation3), e come sai le nuove codifiche Hd passano solo da hdmi.

saluti
:)
 
Si ma non ho capito cosa significa se gli dici di farlo tranne dts in analogico ?? :(
Le nuove codifiche vanno solo tramite hdmi e le possibilita' sono o inviarle da codificare o gia' codificate, l'hdx le codifica o no?
 
dove comprare...ed avere buona assistenza

ciao

scusatemi se interrompo la parte tecnica....
Qualcuno che ha gia' acquistato questo prodotto potrebbe consigliarmi in M:P: dove prenderlo avendo poi una buona assistenza nel caso di garanzia.....ho gia' un contatto che non riesco a trovare (utente del forum)...chi mi aiuta.

Dai che per fine mese è il mio anniversario e me lo faccio regalare dalla mogliettina......
 
è uscito il recovery del hdx...ho seguito procedura ma non camia nulla...mentre lo faccio ho sempre schermo giallo e non si riaccende....
 
Finalmente ieri sono riuscito a giocare un po' con la bestia!
Collegato in hdmi all'ampli harman-kardon, ha riconosciuto subito la rete e ho potuto vedere (benissimo, tra l'altro!) tutti i file che ho potuto provare, mkv, iso, avi. Nessun problema anche con youtube, a parte il fatto che il 98% dei filmati è inguardabile sul mio 50 pollici.
Poi è comiciata l'odissea.
Ho collegato all'interfaccia sata un hd samsung da 320Gb, 2,5", sicuramente funzionante perchè collaudato con un box usb esterno, ma l'HDX se ne è fregato: non usciva l'NMT Wizard.
Ho ripetuto innumerevoli volte questi passi: reset, controllo collegamenti, update del firmware...niente. Una sola volta mi ha lasciato cominciare la procedura di formattazione, ma allo 0% il wizard ha cambiato idea, mi detto "formatting failed" e non si è più fatto vedere.
Ho provato a formattare il disco con il mio pc (+reset, controllo, ecc..)...niente.
Provato un altro disco (seagate da 120Gb, sempre 2,5")...niente.
Stremato dopo ore di tentativi, decisamente scettico ho smontato la m/b e pulito un po' della pasta termoconduttiva in eccesso, giocato un po' con il connettore sata sulla m/b, rifatto l'upgrade del firmware.
'O MIRACOLO! :D :D :D
Riconosciuto subito l'hard disk, formattato in un attimo e installato le applications in un batter d'occhio. Ora funziona tutto perfettamente, e ho provato a visionare qualche trailer in hd ed è uno spettacolo!
Sarà stata davvero la pasta termoconduttiva? :p
 
ciao a tutti
da ignorante ma interessato all'apparecchio volevo porvi una banale domanda:
posso riprodurre i dvd (file ifo o perlomeno i singoli vob) ed i blueray (non conosco i file della loro struttura) su hd interno o esterno, e da pendrive usb?
grazie
 
Top