• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HC3 Mitsubishi

Io...

....stavo per prenderla a rate e non mi hanno chiesto tessere.

Mi hanno solo detto che c'erano 11 € di commissioni e dato che il VPR non era per me, ho preferito lasciar perdere.

Ciao
 
Ultima modifica:
la lampada se li contatti la spediscono e poi non sono gli unici che la vendono,il recesso significa che lo cambiano ma non i soldi indietro,per le tassi doganali(che poi non sono stratosferiche)e difficile che ci becchino proprio a noi,al massimo ci fai scrivere che e un regalo,il telo?...se c'e una parete libera per l'alta luminosita che ha non e poi così importante,vernice bianca e cornice nera dopo aver fissato il videoproiettore e deciso la grandezza dell'immagine,io stò ancora smanettando,con l'uscita composita il menù funziona in un modo component in un altro ,e cosi mentre vedi delle funzioni ad un tratto non le trovavo più,ed era che a secondo dell'ingresso cambia il menù ,a proposito vogliamo parlare del telecomando?non solo e retroilluminato,ma per di più si ci può avvicinare un altro telecomando,tipo del dvd,e memorizzarne le funzioni,così se ne può utilizzare 1 invece di 2,per di più il videoproiettore ha il sensore sia nella parte posteriore che anteriore,per di più nessunissima luce spuria(si dice cosii?)dal videoproiettore :cool:
 
wow!

mi stai facendo morire dalla voglia! mir accomando il primo che sa qualcosa sul telo è fondamentale..
io ne ho visto uno di 210X240 cm, bianco a molla manuale, da soffitto, a 229 euro
prezzo buono ma le caratteristiche ela marca non le consoco..
quasi volevo prendere un bel 3 metri da visualdream e costruirmelo da solo..
ma son indeciso...
spero sia buono almeno prendo tutto insieme domani glielo chiedo meglio..
anch'io credo che non userò il finanziamento si.. a tasso 0, ma kle commissioni ci sono e su 28 euro di rata... cis entiamo presto :D
 
sono stato a vedere il proiettore ma non ha il componet a soltanto il component per il pc e quindi per chi come me a un dvd progressiv scn si deve grattare??Peccato perchè il prezzo e veramente buono cmq alla mediaworld ce ne sono molti di meglio a 850euro............l'unica cosa positiva e che il finanziamento da euronics e gratutito quindi credo che prendero il sony o hitachy da 1200 perche secondo me il progressiv scan e fondamentale per una macchina moderna infatti non capisco perchè il mitsubishi non ce la!!!!!!!!!Su tutti i priettori nuovi c'è il progressiv scan o il component!!!!!!! cmq ci penso oggi al lavoro altre 4 ore poi stasera decido
 
Scusa mi puoi spiegare meglio vorrei capire bne visto che cè una diatriba con un mio amico che ha appena comperato il vpr in questione:

1.
Tale HC3 avrebbe, me lo ha fatto vedere, un cavo con i classici tre jacs rosso verde e blu da un capo e dall'altro ha una presa simile a quella per pc (scusa la descrizione ma sono neofita..), a me sembrerebbe che sia un cavo component e dunque ha l'entrata component...NON è COSI'?
2.
Io posseggo un philips astaire che costa meno e credo sia anche inferiore al mitsubishi, il mio pero' ha l'entrata component e ho anche un dvd recorder sony di buon livello: bene ho collegato in component e vedo molto bene, come faccio a sapere se cè il progressive scan attivo?

GRAZIE
 
boccolotticinzia ha scritto:
1.
Tale HC3 avrebbe, me lo ha fatto vedere, un cavo con i classici tre jacs rosso verde e blu da un capo e dall'altro ha una presa simile a quella per pc (scusa la descrizione ma sono neofita..), a me sembrerebbe che sia un cavo component e dunque ha l'entrata component...NON è COSI'?
Qui si trova il manuale del videoproiettore in oggetto:
http://www.mitsubishielectric.com.au/files/proj/manuals/hc3.pdf

Scaricalo e leggi pagina 11.
Riassunto: è disponibile l'ingresso component attraverso un adattatore (fornito nella confezione), che è proprio il cavetto di cui parli.

A questo indirizzo trovi anche un depliant che illustra le principali caratteristiche tecniche del HC3:
http://www.mitsubishi-presentations.com/pdf/mitsubishi_HC3.pdf


boccolotticinzia ha scritto:
2.
Io posseggo un philips astaire che costa meno e credo sia anche inferiore al mitsubishi, il mio pero' ha l'entrata component e ho anche un dvd recorder sony di buon livello: bene ho collegato in component e vedo molto bene, come faccio a sapere se cè il progressive scan attivo?
Se il tuo dvd-recorder ha l'uscita component progressiva, sicuramente nel manuale ci sarà scritto come attivarla.
Se non c'è scritto niente vuol dire che l'uscita component non è progressiva.
 
iLsupremo ha scritto:
sono stato a vedere il proiettore ma non ha il componet a soltanto il component per il pc e quindi per chi come me a un dvd progressiv scn si deve grattare??

Ciao uomo dal nickname modesto :D

ho personalmente collegato il VPR tramite l'apposito cavetto in dotazione al mio Philips 963 e ti assicuro che funziona in component sia interlacciato che progressivo.

Ciao
 
ORDINATO

sta volta è fatta credo che martedì passerò una bellissima giornata dietro a regolazioni, spostamenti assetti di mobili componenti fili ecc... ;)
oggi ho chiesto al tecnico che sembrava molto preparato.. non avendo uscita component il mio lett DVD mustek dovrò usare la supervhs ma dicono che è di buona fattura... poi vi diò come mis embra considerate che non ho mai avuto un VPR credo (spero) che mi entusiasmi!
 
c'e là c'e là e il cavetto adattatore esce in dotazione,e in più ancora escono anche tre presine da attaccare all'adattatore per la prolunga,perchè comunque e corto,e completo proprio di tutto, ma poi 696 euro,ma vi rendete conto,domani con la differenza dei soldi che avrei dovuto spendere vado da vipelettronica a napoli e mi prendo delle belle casse per il mio sintoampli,e godo di più,io dopo aver venduto per 1000 euro.....he he he il mio vecchio sharp xvc20e. e un anno e mezzo che aspetto un prodotto abbordabile ,di buona qualità e con la matrice almeno un pò superiore alla media ed una luminosità adatta a far divertire anche i miei bambini,che giustamente non vogliuono stare al buio completo;)
 
Domattina vado e me lo chiappo anche io.
Per ora proiezione a muro con lett dvd ciofeca da 20 € e cavo composito ma piu' avanti telone autocostruito e component progressive.
Che ne dite del lett. DVD pioneer 470 o 575?
 
vero

e completo proprio di tutto, ma poi 696 euro,ma vi rendete conto,domani con la differenza dei soldi che avrei dovuto spendere vado da vipelettronica a napoli e mi prendo delle belle casse per il mio sintoampli,e godo di più

dici giusto nikhpe!pensa io dopo quasi 2 mesi di ricerca ero ormai quasi sicuramente rivolto al mercato tedesco-inglese quando m'è piombata addosso questa offerta.. cmq prima di gioire aspetto di provarlo anche se da tutto ciò che ho letto e dai confronti con tanti altri sembra un gioiellino ;)
 
compratoooo!!!!
E già che c'ero e che il finanziamento a tasso 0 in 24 rate mi piaceva (solo 11 euro aggiuntive nella prima rata), mi sono comprato anche il DVD pioneer 470s a 129€. Devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso...moltoluminoso e dai colori molto belli. Beh io non ho altre esperienze in vpr, ma è sicuramente meglio anche come qualità della mia tele Philips 32 pollici CRT!
Veniamo ai difettucci:
- non riesco ad ottenere un vero NERO, anche abassando la luminosità rimane sempre un "nero illuminato"
- non riesco a regolare l'immagine, in modo che non mi tagli alcuna parte del fotogramma. Non ho bne capito come funzona la modalità Tracking e Sintonia fine. Morale mi mangio un 5% di immagine (in orizzontale)
- Rumore!!! Caldo!! Sembra una stufetta di quelle portatili, sia per la temperatura raggiunta che per il fastidioso ronzio della ventola. Per ora l'ho piazzato di fianco a me, (sull'assa da stiro :-D) ma a breve lo montero' in alto capovolto. Ci ho messo un po' a capire che montato a cielo il vpr andava capovolto...infatti montandolo dritto necessita di una correzione trapezoidale pazzesca assolutamente da evitare.
Mi sono collegato in component. Si nota una piccola differenza se setto sul dvd la modalità progressive, ovviamente a favore di qs ultima.
Beh sono proprio soddisfatto per il prezzo che l'ho pagato (34.37 € al mese per 2 anni compreso il DVD!)
Inoltre proiettavo su muro!!
Ora mi devo trovare solo una prolunga component da 6-8 metri e fissarlo al soffitto.
PS: perchè non aprire un thread ufficiale per questo vpr?
Ciaoo
 
Arrivato!! in 1 giorno incredibile... che figata! son stato fin'ora a imparare fiumi di cose sul nuovo mondo.. beh anche se ho pochissime ore di videoproiezione alle spalle la zanza l'ho percepita subito dopo un quarto d'ora.. ma considerate primo che l'ho settato poco non avendolo mai fatto, secondo che a me piace sempre portare al limite gli apparecchi per cui ho spinto lo zoom al massimo sedendomi a distanza ravvicinata.. è proprio questo (come spesso ho letto qui essere un difetto degli LCD ) che ti impone la larghezza dello schermo.. cmq è verissimo se provi a sfocare appena, in pratica senza perdere alcun dettaglio, come per magia sfuma via la zanza! ;)
Poi ho giocato un pò coi colori che mi sembravano troppo sull'arancio..comunque dipende da film a film.. ma quante regolazionni ha?! c'è da diventar matti! ;)
Ancora ci son tantissime cose a me ignote.. per es SRGB che sarebbe? poi la risoluzione quando metto "real" dice che è minore di quella del proiettore, quindi visualizza le bande nere con relativa immagine più piccola, ma a me sembra meglio in " reale" che "normale" possibile?
Poi non noto alcun cambiamento modificando la nitidezza...
Il telecomando è strafico solo che potevano retroilluminare tutti i tasti già che c'erano.. o magari son io che cambio tutto anche mentre guardo un film perchè sto all'inizio e mi diverto ;p
Che altro dire ..purtroppo ho solo un lenzuolone o una parete.. sto cercando il telo ma sparandolo su pannelli lucidi (tipo scrivanie laccate) ho notato già molta differenza chissà cosa vien fuori coi teli visualdream..

Ho usato la supervideo perchè posso solo con quella e sinceramente mi sembra abbia una buona resa; appena mi presta un bel portatile un amico provo la differenza con sta famosa RGB..per ora vi saluto e aspetto vostre news ciau! :-8

cougarz mi fai una comparazione tra component e supervideo?

PS: voto a pieno il tred ufficiale
 
dimenticavo: il contrasto mis embra buono... a mio modestissimo parere mettendolo al massimo la visione perde parecchio, poi non parliamo se lo metto al max anche nel lett dvd...
Dunque quando vario da telecomando il suo valore aumento solo l'intensità del contrasto senza altri parametri in gioco? se ad es è dichiarato 500:1, io regolando non faccio altro che spostarlo tra 200 e 500?o è più complicata la musica?
no perchè se fosse così facile allora i VPR con 3000:1 cosa rendono?...stesso discorso per luminosità ma questa a naso sembra semplicemente proporzionale al valore dichiarato....o sbaglio?
 
Dove si trova????

Intanto complimenti a tutti per l'acquisto e buona visione!!

Ma toglietemi una curiosità, dove l'avete trovato?????

Io sono di Padova e qui è introvabile. Addirittura il negoziante di Euronics ha contattato il suo buyer che sostiene che non ne mandano più!!?!

Poi ho provato anche a Milano da 3 Euronics molto grossi che li hanno in ordine ma non hanno date certe.

Niente da fare neppure nei 3 Euronics di Torino (dove la prossima sett. mi troverò per lavoro....).

Boh?

Se qualcuno ha qualche dritta (asse Venezia-Milano-Torino) per favore si faccia avanti!!!!

Grazie

Ciao

Ale
 
Ok tulipe, ora provo a collegalo in s-video.

Ho bisogno di un consiglio sul posizionamento:
pensavo di metterlo a soffitto a testa in giu' con la modalità immagine capovolta,e per i collegamenti ho 2 possibilità:
- collegare direttamente il dvd coi cavetti component-->VGA in dotazione da 50 cm e tenere invece tutte le altre elettroniche (VCR, sintoampli ecc) sotto il canale centrale.Massima qualità video ma mi costringe a mettere il dvd su una mensola a circa 1.80 di altezza,dietro di me, non proprio comodissimo. In questo caso la prolunga andrebbe fatta per il cavo audio coassiale e per il segnale composito (per il VCR e eventuali consolle), lunga 7 metri circa.

-mettere anche il dvd sotto il centrale. Tutto molto piu' razionale ma dovrei fare una prolunga di 7 metri per il component (pensavo a cavo autocostruito con RG59 o cavo SAT) e per il composito o S-video. La qualità video ne risente molto?

Una domanda. Ho letto che le prolunghe per il caomponent possono essere fatte con RG59 e cavetti RCA normali. Vi risulta che si ottengano buoni risultati? E per fare una prolunga di cavo composito o S-Video cosa bisogna usare?


Ciao

Paolo

-
 
Top