• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Harman Kardon AVR255] A/V Receiver

@ linux72

quoto e confermo R!ck: QDEO solo su segnale SD e non su BluRay, Faroudja interviene in ogni caso e non permette il passthrough 1:1 dei segnali 1080p :(

Inoltre mi chiedevi l'altro giorno:

linux72 ha detto:
ma in multichannel analogico (tu hai questa configurazione giusto?) trovi scomodo qualcosa(mancanza di info sul display) o peggiorato qualcosa? (qualità audio....); se volessi usare i dac stereo del bdp 9500 dovrei connetterli ovviamente con altri cavi alle (esistono?) entrate stereo analogiche rca del 255?

si ho i "multicanale analogici discreti" ed il DAC dell'Oppo suona molto bene: la differenza principale - ma si sente principalmente in cuffia piuttosto che dai diffusori - è che il suono è più limpido, cristallino ma meno avvolgente dell'effetto dolby/surround, privilegia di più le voci ed i midrange (credo dovuto al fatto che senti meno le artificializzazioni dei vari DD).
Lo svantaggio del no display è dovuto però al fatto che l'HDMI l'ho collegato direttamente al TV e non al AVR255 per cui devi avvicinarti un pò e smanettare da telecomando con un occhio attento al piccolo dispaly :(
Si esatto...ingressi audio analogici al punto 7 del disegno di pag. 8 del manuale ;)
 
Ok... stasera faro' la comparativa con un dvd, sono troppo curioso di vedere Qdeo in azione...

Quanto alle configurazioni di fino relative all'audio analogico del 255, ci smanettero' credo il prossimo week-end, almeno spero.

Una domanda che potrebbe risultare banale: le configurazioni audio che ho portato a termine manualmente (successive alla calibrazione automatica notoriamente scarsa causa cheap-mic) non vengono utilizzate in configurazione analogica multicanale? In questo caso dove dovrei intervenire? Nessun tuning sul BDP9500 che pure ha la configurazione per le uscite analogiche?
Grazie

Cristiano
 
hmmmm....non ti so rispondere così su 2 piedi.
Cosa intendi per config audio, il livello di dB tra i vari canali che hai calibrato (manualmente o con microfono) ? :confused:
Francamente non ne sono sicuro, non ci ho mai fatto caso...in cuffia sicuramente no, nei diffusori non saprei :rolleyes:
 
paolo_rigoni1970 ha detto:
Cosa intendi per config audio, il livello di dB tra i vari canali che hai calibrato (manualmente o con microfono) ? :confused:


Ciao Paolo,
intendevo esattamente il livello in dB (la distanza ovviamente rimane quella, impostata a mano) che ho configurato a mano partendo da una base fornitami dal mic in dotazione al 255.

Cristiano
 
linux72 ha detto:
Una domanda che potrebbe risultare banale: le configurazioni audio che ho portato a termine manualmente (successive alla calibrazione automatica notoriamente scarsa causa cheap-mic) non vengono utilizzate in configurazione analogica multicanale?
Assolutamente NO. L'AVR, in configurazione analogica multicanale, gestisce soltanto le distanze, e poi amplifica e basta.
linux72 ha detto:
In questo caso dove dovrei intervenire?
Per tutte le altre regolazioni devi intervenire sulla tua sorgente.
 
Chiedo scusa se mi inserisco nella vostra discussione ma avrei bisogno di un parere urgente.Sono in procinto di acquistare due finali rotel RB-06 per sfruttare le pre-out dell'avr-255;che ne dite di questa accoppiata?ottengo buoni risultati o non ne vale la pena?Grazie a tutti anticipatamente:)
 
Grazie lo stesso Beralios, non sapresti consigliarmi qualche altro finale compatibile?Possibile che nessuno ha provato a sfruttare le pre-out dell' avr-255?
 
linux72 ha detto:
Ciao Stratoblack, hai per caso collegato direttamente il BD al TV? in questo caso mi viene il dubbio che tu abbia la funzionalità Anynet attiva e che questa causi lo spegnimento in cascata. Se così fosse credo che basterebbe disabilitare tale funzionalità per ovviare.

Cristiano


Grazie! Ho risolto disattivamente l'Anynet... Gentilissimo :)

Ciao
 
Ieri sera ho notato (per la terza volta,e quindi ho escluso una casualità) che mettendo in pausa la visione di un film (Bluray di Avatar) su un lettore Philips (BDP 9500) al ripristino del play l'audio rimane muto. L'unica soluzione per riavere il sonoro è spegnere e riaccendere il 255.
La catena è configurata con connessione:

BDP9500<->HHMI<->HK255<->HDMI<->LCD

Qualcuno ha avuto un problema simile?

Cristiano
 
no francamente no, però ti prego bypassa l'AVR255 sezione video ed attacca direttamente l'HDMI del BDP9500 al TV, mi viene da piangere al solo pensiero che lo fai rielaborare al Faroudja :cry: :eekk:
 
prometto di farlo appena posso (devo reperire i cavi, non voglio spendere 15 euro di consegna per l'acquisto on line e in zona da me non li ho trovati), ma se non sbaglio con Bluray non dovrei avere nessun processamento. O sbaglio? no perchè la resa con Avatar è spettacolare...

Cristiano
 
purtroppo no Cristiano,
come ti è stato più volte detto questo ampli ha un baco sulla gestione del processore video Faroudja che non permette in alcun modo il c.d. "passthrough" il che significa che lui va ad agire anche quando la sorgente è già 1080p in ingresso non avendo insita la funzionalità della mappatura 1:1 del segnale 1080p (blu ray) con la conseguenza di rielaborare anche un sengale già perfetto.
Certo dipende da che pannello usi, su uno fino a 40 pollici da oltre 1 metro e 1/2 probabilmente non noterai quasi nulla, specie su avatar che non è certo l'ideale per fare test poichè è materiale quasi da cartone animato ovvero nativamente elaborato da PC in produzione cinematografica.
Userei semmai film o concerti con riprese manuali o non perfette per vedere meglio come agisce il processore (sia del bdp9500 che del HK) :rolleyes:
 
paolo_rigoni1970 ha detto:
il che significa che lui va ad agire anche quando la sorgente è già 1080p in ingresso non avendo insita la funzionalità della mappatura 1:1 del segnale 1080p (blu ray) con la conseguenza di rielaborare anche un sengale già perfetto.

linux72 ha detto:
ieri mi sono cimentato in due ore di prove, visioni a canfronto ed analisi superficiale delle conclusioni.

Connessione: unicamente HDMI BD9500<-->HK255:

Audio 10 (per pulizia, spazialità, impatto, profondità dei bassi)

Video 9 (definizione, contrasto, pulizia dei contorni, colori tutto molto molto bene)


Questo non corrisponde alla mia esperienza, nè a quella di Cristiano, nè a quella di Meggy che usa un proiettore su uno schermo da 3 m nè a quella di molti altri che ho contattato. Praticamente siete in tre.
Non dico che voi vediate doppio sia chiaro ma per favore...NON generalizziamo risultati che possono essere legati alla vostra catena o sensibilità.

Il fatto del drop audio può dipendere dalla HDMI (che comunque rimango dell'opinione che sia una schifezza come connessione) che non viene resettata...ma col processore video c'entra poco.
 
Ultima modifica:
R!ck ha detto:
Non dico che voi vediate doppio sia chiaro ma per favore...NON generalizziamo risultati che possono essere legati alla vostra catena o sensibilità.

R!ck.... non ho capito: non abbiamo generalizzato ma personalmente ho portato la mia soggettiva esperienza (sottilineata inoltre dall'aggettivo: "superficiale"); se invece ti riferivi all'intervento del Faroudja anche su BD, come segnalato da Paolo, ho interpretato male (la quotatura doppia può avermi ingannato...).

quanto al drop audio, non è stata messa in correlazione col processamento video. Ho semplicemente segnalato l'anomalia e chiesto se qualcuno avesse avuto le stesse esperienze.


Cristiano


P.S. tu R!ck che catena di connessioni hai ? ti trovi bene?
 
Cristiano stavo solo dicendo che il faroudja per me ( ma anche per altri) non comporta cali di qualità su materiale 1080.
E' una cosa che vie detta e ripetuta da solo 3 persone.
Ho quotato il tuo post a testimonianza...ma ovviamente se ti accorgi che non è così sei liberissimo di dirlo :)

Ho un lg 350 collegato ad 40b650 samsung con un cavo hdmi da 7 euro....ho fatto di tutto per far saltar fuori gli artifatti...mai visti.


Beralios tu sei il PRIMO :D ma sei abusivo! Hai il 355 ma mi stai simpatico lo stesso :cincin: :)
 
Ultima modifica:
Top