non c'e' nessuna differenza perche su un decoder non c'e' alcuna differenza.
A meno che nei LAV non forzi l'RGB32
Significa che i due motori sono identici e quindi immagino seguano le specifiche H.264 (nel caso specifico) alla lettera, però a me non sembrava così scontato. Sottolineo che i due file sono uguali proprio come crc (identici). A questo punto tante vale usare la dxva .
Le immagini che puoi salvare su Mpc-hc sono il risultato finale del lavoro da parte del rendering quindi compresa la conversione in rgb, dithering ecc. (imho) Quello dici tu è che forzassi l'output mode sui lav codec solo come RGB32 o RGB64, togliendo la spunta sulle altre opzioni, obbligherei la catena video ad entrare nella fase di rendering già in Rgb e quindi i due risultati differirebbero perché la fase di elaborazione da 4:2:0 a 4:4:4 non la farebbe evr (o altro), perché non servirebbe più, ma il lav video stesso preventivamente. Il mio ragionamento è giusto?
EDIT: si è così, impostando solo RGB32 e RGB24 su lav codec c'è una differenza (piccolissima) tra le immagini prodotte (rispetto a quella di default quelle di default che rimane in 4:2:0). E nei test ho potuto verificare che con RGB32 e RGB24 si perde il post processing da parte della scheda video . Evidentemente la conversione dello spazio colore da parte della scheda video e il suo post processing sono un tutt'uno ed entrando come RGB (già convertito dal lav codec) la si.
PS: la differenza è appena di 175 pixel
PS C:\temp\perceptualdiff-1.1.1-win> .\perceptualdiff.exe -verbose -threshold 10000 -output result.bmp .\73840_A.bmp .\7
3840_B.bmp
Field of view is 45.000000 degrees
Threshold pixels is 10000 pixels
The Gamma is 2.200000
The Display's luminance is 100.000000 candela per meter squared
Converting RGB to XYZ
Constructing Laplacian Pyramids
Performing test
PASS: Images are perceptually indistinguishable
175 pixels are different