Radagast82
New member
giusto per essere chiari, il mio pana per i colori ha i seguenti settaggi:
R -Tinta
G - Tinta
B - Tinta
R - Saturazione
G - Saturazione
B - Saturazione
R - Luminanza
G - Luminanza
B - Luminanza
se poi vado nell'avanzato ho gli stessi controlli per i complementari. quindi, per spostare il triangolo devo usare la tinta? la tinta mi sposta il triangolo in senso orizzontale e la saturazione in verticale? o non c'entra nulla?
le letture complete posso anche rifarle al 75% dello stimulus, ma sarà giusto per avere un'idea di massima, non credo che vari tanto una lettura al 75% vs una lettura al 100%... anche vedendo i risultati che ho allegato
Edit: come non detto, ho riletto il post di Fabio, la tinta mi sposta in verticale e la saturazione in orizzontale.
detto questo, e assunto che calibrerò (come ho già fatto), al 75% di saturazione, ha senso fare prima una calibrazione al 100% per poi farla al 75?
R -Tinta
G - Tinta
B - Tinta
R - Saturazione
G - Saturazione
B - Saturazione
R - Luminanza
G - Luminanza
B - Luminanza
se poi vado nell'avanzato ho gli stessi controlli per i complementari. quindi, per spostare il triangolo devo usare la tinta? la tinta mi sposta il triangolo in senso orizzontale e la saturazione in verticale? o non c'entra nulla?
le letture complete posso anche rifarle al 75% dello stimulus, ma sarà giusto per avere un'idea di massima, non credo che vari tanto una lettura al 75% vs una lettura al 100%... anche vedendo i risultati che ho allegato
Edit: come non detto, ho riletto il post di Fabio, la tinta mi sposta in verticale e la saturazione in orizzontale.
detto questo, e assunto che calibrerò (come ho già fatto), al 75% di saturazione, ha senso fare prima una calibrazione al 100% per poi farla al 75?
Ultima modifica:


