• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Guida rapida alla calibrazione avanzata HDTV Plasma ed altri dispositivi (ColorHCFR)

Ciao andreamusso, puoi benissimo utilizzare questa guida anche per la calibrazione della scala dei grigi ed il relativo gamma, dopo tutto ciò che è scritto in prima pagina deriva direttamente dalla guida CurtePalme... solo che grazie all'aiuto di Revenge ho semplificato di parecchio i vari passaggi in modo da rendere più snella e imme..........[CUT]

Grazie infinite di tutto (purtroppo per voi, per ora!!!!!!!!!!!!).
 
ma il picco di luminosita' che ti sei prefisso nn e' un po' bassino per un uso generalista? te ne accorgerai da solo quando vedrai che bianco viene fuori :D

PS il tuo tv che genere di regolazioni ha come bilanciamento? il 2P o il 10P onestamente e' un po' che nn metto le mani su quei tv ( lo aveva un mio amico ma io nn avevo la sonda ancora )
 
ma il picco di luminosita' che ti sei prefisso nn e' un po' bassino per un uso generalista? te ne accorgerai da solo quando vedrai che bianco viene fuori :D

PS il tuo tv che genere di regolazioni ha come bilanciamento? il 2P o il 10P onestamente e' un po' che nn metto le mani su quei tv ( lo aveva un mio amico ma io nn avevo la sonda ancora )


Ciao,

bhe, appena mi arriva la sonda vedrò, come dici tu, se il bianco è troppo basso, avevo in mente quello perchè ho letto che i professionisti cercano di usare quello.

Il TV, ha il bilanciamento del bianco con il gain e l'Offset di RGB (credo quello sia il 2 punti), ha poi proprio la voce "bilanciamento bianco 10 punti", ed ha anche an'altra opzione che si chiama "spazio colore" in cui, si può mettere: Auto - Nativo - Personalizzato.
Nell'ultimo, ci sono i controlli sia dei primari che dei secondari, però di questo vorrei vedere bene (mai usato) ed era anche un'altra domanda per voi.
Appena riesco, posto esattamente le varie voci, così mi potete dire.

Grazie in anticipo.
 
vi chiedo, ma vale la pena colibrare un tv per luce accesa, visto che il tv si vede sbiadido, senza contrasto e scolorito, non è meglio usare una delle impostazioni di febbrica per un'immagine televisiva più vivace ?
grazie
 
Si vale egualmente la pena ma i target sono differenti.
Il picco del bianco a 100 IRE sale allegramente sopra le 110 cd/mq e il gamma deve scendere sotto il 2.0_

Ciao
 
Si vale egualmente la pena ma i target sono differenti.
Il picco del bianco a 100 IRE sale allegramente sopra le 110 cd/mq e il gamma deve scendere sotto il 2.0_

Ciao
se supero i 110 cd/m e abbasso il gamma a 2.0 1.8, addio il riferimento D65, perchè non riesco a dominare il blu che va troppo in ato
 
la taratura per ambiente illuminato si fa ad ambiente illuminato o si può fare anche al buio?
se voglio fare la taratura con solo 2 punti tramite sonda quali patterns e di quale disco devo utilizzare ?
grazie
 
se imposto il contrasto a massimo oltre i 106 cd/m non va, fermo restando la retroilluminezione di fabbrica, possibile che un led lcd abbia una dinamica del pannello tipo plasma ? o è la mia sonda che da i numeri ?
 
si possono allineare i punti estremi del gamma con la sonda ?
esempio 10 ire gamma 1.90, 100 ire gamma 1.90, poi c'è un modo per colcolare i valori intermedi e recolando il colore verde luminanza avere un gamma su tutti i punti della scala dei grigi a 1.90
grazie
 
Riporto direttamente dalla prima pagina...

HCFR rende la regolazione del Gamma un operazione facile: La linea denominata "gamma Y" vi darà esattamente i valori target, indicando che valore di Y è necessario per ciascun livello di luminanza.

GammaYGr.png
Pertanto, utilizzando la lettura in continuo di HCFR, non dovrete far altro che guardare la variazione del valore Y in tempo reale al cambiamento del controllo Gamma (nei Samsung i valori R, G e B agganciati) per quel preciso passo di Ire, utilizzando un pattern ad esso riferito, e fermarvi quando il valore target sarà raggiunto.
GammaY2Gr.png
...quindi puoi usare tranquillamente i valori mostrati da HCFR nella cartella "Measures" (la prima per intenderci)
 
che se posti il file intero e' meglio visto che mancano na meta' di dati ( anche in quella schermata manca il gamma e il delta e' alto )
 
che ne pensate ?
E' vero, se posti il file è meglio... cmq cerca di visualizzare anche la riga del Gamma Y, diversamente non si può dire molto.
Da quello che hai postato si evince che su praticamente tutta la scala hai il blu un pò bassino, creando delle dominanti giallognole.
Devi far scendere il Delta E... se ti avvicini a 3 è meglio.
 
ecco cosa è uscito fuori dopo una notte insonne
ho usato le schermate a piemo schermo, visto il mio tv lcd led, del nuovo disco di calibrazione GCD
misure.JPG
luminanza.JPG
gamma.JPG
rgb.JPG
temp colore.JPG
ditemi poss pasare a regolare i colori ?
 
Top