• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Guida rapida alla calibrazione avanzata HDTV Plasma ed altri dispositivi (ColorHCFR)

Sto cercando di scaricare il GCD modoficato da Roby ma continua a dirmi che c'è un errore e non riesce a scaricarmelo, non si riuscirebbe a caricare su un altro sito di upload?
 
Mi sto cimentando sul mio LG 50PK760 :cry:, con una sonda in gentile concessione da parte di un amico...
Una tragedia!

Questa cosa che tra menu a schermo e non, cambiano le rilevazioni è snervante.
Se poi ci aggiungo altre cosette dovute al tweak...

Per farla breve in circa 4 ore ho sistemato abbastanza solo la grey scale con il controllo a 2 punti.
Ho anche fatto una passata con quello a 20 step (:cry:) ma devo forzare molto la mano con i controlli e la cosa non mi piace per niente.
Poi ho provato a cambiare approccio agendo prima sui controlli di tinta e colore (aiutandomi con il Wizard, ben conscio che in realtà non è la strada giusta) e la situazione è diventata più umana... Però a occhio non ci siamo e secondo me la sonda iniziava a svalvolare a 0 IRE e per ora mi sono arreso...
 
Se prendi una i1D3 le cose miglioreranno sensibilmente, soprattutto per quanto concerne precisione, stabilità e velocità di lettura.
Ne guadagni in salute!
 
Specialmente con la i1D3 non lo dire, Roby!!! Mi fa impazzire letteralmente!! Non ci sono problemi nella lettura dei colori su ogni display, ma per quanto riguarda il bianco......:nera::nera::nera:

(provato su vpr: DLP, LCD, SXRD, e su tre monitor)


Stasera faccio le prove su una Panasonic PX80......vediamo un po che legge la'.
 
Forse dovrei provare la lettura a contatto, ma secondo me è peggio perché si scalda.
Che poi il primo giorno era più stabile nelle letture. Boh...
 
Forse dovrei provare la lettura a contatto, ma secondo me è peggio perché si scalda.
Che poi il primo giorno era più stabile nelle letture. Boh...

nenny, non ti preoccupare di questo. Proprio questi giorni, ho fatto parecchii test su un Dell monitor per capire se cambia comportamento a causa della temperatura. Decisamente no....vediamo un po' che fa sulle plasma.

Il problema nativo della sonda e' che non legge bene la temperatura del bianco ed in particolare legge tutto freddo. Se vai a calibrare ti trovi con un display rosso!!
 
Roby, hai usato mai il profiler della mamma XRite per profilare il tuo monitor?? Mi raccomando, salva tutto prima...non crederai ai tuoi occhi!!
 
@yiannis

Grazie per il consiglio.

Proverò ancora sicuramente, e vediamo se riesco a capire come usarla al meglio.

Devo precisare che nel mio caso è soprattutto la lettura del nero che non mi convince, anche per la rilevazione, che mentre il primo giorno era più simile a quanto mi aspettassi, ieri leggeva un nero più basso di quanto secondo me non sia in realtà.
Non penso proprio di avere un nero di 0,04. sarà sicuramente più alto, anche se non di molto.
 
Top