revenge72
New member
Allora... ho analizzato l' ISF day e il relativo CIE; quando fai la parte del colore (CIE) devi eseguire anche il rilievo di primari e secondari allo stesso livello di stimulus altrimenti no avrai i valori relativi ai livelli di luminanza delle saturazioni.
In definitiva ecco il diagramma che si può desumere dal livello del bianco del ISF day con grigio a 75 IRE calcolato con gamma a 2,222222.... (in definitiva il grigio a 75 IRE con livello del bianco a 100 IRE di 127,247 cd/mq e gamma 2,2222.. deve essere a 67,144 cd/mq)
Valori ottimi ma non perfetti.
Il verde in particolare è un filo esuberante una tacca in meno la proverei con il cms (almeno ci proverei, lavorare per sottrazione di solito non fa disastri).
Perfetto il rosso il blu e il magenta... giallo e ciano (visto il verde) leggermente brillanti ma più che buoni
Domani il resto
In definitiva ecco il diagramma che si può desumere dal livello del bianco del ISF day con grigio a 75 IRE calcolato con gamma a 2,222222.... (in definitiva il grigio a 75 IRE con livello del bianco a 100 IRE di 127,247 cd/mq e gamma 2,2222.. deve essere a 67,144 cd/mq)
Valori ottimi ma non perfetti.
Il verde in particolare è un filo esuberante una tacca in meno la proverei con il cms (almeno ci proverei, lavorare per sottrazione di solito non fa disastri).
Perfetto il rosso il blu e il magenta... giallo e ciano (visto il verde) leggermente brillanti ma più che buoni
Domani il resto
Ultima modifica:


