• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Guida rapida alla calibrazione avanzata HDTV Plasma ed altri dispositivi (ColorHCFR)

Cavolo!!!! Che onore....

Inchino.gif
 
grazie Zimb adesso manca il grafico per i colori e ci siamo.
il gamma a 10 chiudi un pò troppo dovresti avere un pizzico più di luminosità al 10% e cosi sistemi pure il delta e,ovviamente il tutto senza stravolgere completamente il già ottimo risultato.
 
Scusa, non per rompere ma per capire, non dovrebbe diverso il processo?
Allineo RGB al 10% e quindi sistemo il dE. Questo varierà il gamma ma non è detto che lo porti a target, quindi sistemo anche il gamma?
Cioè insomma non è detto che avere R, G e B tutti al 100% e quindi dE basso mi dia gamma corretto.
Sono due cose in parte legate (è chiaro che ogni colore e soprattutto il verde ha una sua propria luminanza) ma anche e soprattutto separate (come detto, posso avere a un determinato step dE<1 e gamma sballato).
O non ci ho capito una mazza?
 
il gamma è il gamma,se allinei gli RGB senza buttare un occhio all'emissione luminosa di quello step potrai beccare la scala dei grigi ma il gamma all'80% lo scazzi.
quasi sicuramente aumentando l'emissione per livellare il gamma ti toccherà ritoccare per forza tutto a 10 ire tanto basta spostare i primari per modificare tutto il risultato ( il più delle volte pure negli step subito successivi )
io di solito quando tocco gli RGB per allineare controllo pure il gamma a passaggio unico inutile faticare due volte per fare la stessa cosa hehe
 
Idem, le prime volte facevo due passaggi separati (che poi diventavano "n" ad oltranza :D ), durante le ultime calibrazioni invece ho agito in contemporanea, con correzione finale "di fino" senza l'uso della sonda in continuo che può confondere le idee, ma applicando leggere correzioni sulla base dell'osservazione dei grafici di RGB e gamma. :)
 
Allineo RGB al 10% e quindi sistemo il dE. Questo varierà il gamma ma non è detto che lo porti a target, quindi sistemo anche il gamma?
Cioè insomma non è detto che avere R, G e B tutti al 100% e quindi dE basso mi dia gamma corretto.
Ale hai ragione... sono due cose separate (una cosa è l'emissione luminosa e un'altra è il corretto allineamento dei livelli rgb affinché in quel determinato step della Grayscale non ci siano dominanti), ma hai nuovamente ragione quando scrivi che sono due cose legate...
E infatti Sano ti risponde correttamente scrivendo che spostando un parametro, inevitabilmente si va a "scazzare" qualcosa d'altro.
Purtroppo è il bello (brutto?) della calibrazione... ogni parametro è in sinergia con gli altri.

Slegate, perchè diverse, ma legate perchè spesso si modificano a vicenda... tanto vale quindi, quando si calibra, aggiustare tutte le coordinate x,y e Y per ogni step della scala in un'unica passata. (come già scritto nella nota in fondo al post numero 3).
 
Eccomi di ritorno.
Allora:

i file corrispondenti alle matrici di correzione si trovano invece dove hai detto tu, ovvero C/ Programmi x86/ HCRF Calibration/ Etalon_Argyll. La matrice di correzione la selezioni nella schermata che si apre immediatamente dopo la selezione di DVD Manual come sorgente, nel dropdwon Use existi..........[CUT]

Ciao, grazie infinite per il "lavorone" che hai fatto per me e scusa se ti rispondo solo ora perchè, tra la sveglia mattutina delle 4.00 per il lavoro e menate varie, sono riuscito solo ora.

Ti ho ringraziato subito, ora mi metto ad eseguire quello che mi hai scritto e farò sapere.

Ancora grazie.
 
LG e anche Samsung hanno una regolazione degli step IRE a livello RGB che modifica sia le coordinate x,y che anche la luminanza; in breve agendo sulla terna RGB si deve tener conto anche della luminanza target da raggiungere (con LG addirittura 21 passi ... anche se non so ancora a cosa serve quello 0 IRE :D ).
Con Panasonic c' è anche il comando separato della luminanza... per quanto riguarda Pioneer .... voglio vedere il CMS, le rette nel RGB e gamma le avevo già viste in passato :D , il fatto che comunque ci si riesca facilmente senza particolari sbattimenti di testa è indice che in Pioneer sapevano lavorar bene (e questo lo sapevamo) ma anche che i display all' epoca non erano molto frenati dalle esigenze di risparmio energetico che IMHO hanno complicato il gioco.

Ciao
 
ultima domanda (seeeee e chi ci crede) sulla D PRO: va calibrata con pattern bianco >50IRE o con nero assoluto tipo interno custodia DVD?
 
Ciao, grazie infinite per il "lavorone" che hai fatto per me e scusa se ti rispondo solo ora perchè, tra la sveglia mattutina delle 4.00 per il lavoro e menate varie, sono riuscito solo ora.

Ti ho ringraziato subito, ora mi metto ad eseguire quello che mi hai scritto e farò sapere.

Ancora grazie.

Eccomi, forse ho capito (ripeto sono duro), in effetti quasi ero sulla strada giusta, ricapitolando (dopo aver messo in Etalon_Argyll la matrice di Zoyd che mi hai linkato, che per la cronaca è identica alla mia, almeno qui avevo fatto giusto....):

-apro HCFR, ad esempio "nuovo file", mi appare la schermata che mi chiede se utilizzare un DVD esterno, do l'ok, mi compare la schermata che mi chiede quale sonda usare e se devo usare un file di correzione, scelgo la id3, scelgo di usare il file di correzione e dalla tendina seleziono la matrice di Zoyd.
-mi si apre la finestra per effettuare la calibratura della sonda e qui devo scegliere il campione spettrale, ora:

1° domanda: dall'elenco che mi viene presentato, (visto che ho un tv Samsung 55 C650 LCD a lampade), quale caspita di campione spettrale è meglio che io metta: prima, c'erano poche scelte e quindi non avevo dubbi, qui, tra gli LCD a lampade ci sono diverse scelte............

2° domanda (per altro già fatta, ma per sicurezza la rifaccio, ma non uccidetemi....): dato che sono con un LCD e non con un Plasma, scelgo i1d3: non refresh display (default) ed effettuo la calibrazione mettendo la sonda un una sacca completamente nera che non faccia entrare luce.............

Scusate ancora e grazie infinite per la pazienza, ma oltre che essere duro sono anche pignolo e vorrei fare le cose per bene..........
 
In effetti dovevo scrivere grigio :D
In ogni caso non si tratta di una calibrazione della sonda... ma il rilievo della frequenza di refresh per evitare che il bassissimo tempo di integrazione delle nuove sonde crei fluttuazioni dovute al refresh dei display....
Comunque a breve Roby7108 diventerà utile anche con la i1DisplayPro :D
 
Sono un po' perplesso...

Beh... un bianco a 50 ire è.... un grigio, appunto :D

Battute a parte, ci tengo a complimentarmi con ROBY per il "palco" assegnato al suo topic: meritatissimo :)
Seguo sempre la discussione con molto interesse, anche perché, oltre a competenza, si può trovare pure molta simpatia... e mi rode non poter partecipare attivamente... quasi, quasi mi compro un plasma :D
Scusate l'ot... non ho resistito!
 
Piccolo ritocchino su gamma a 10, ridotto il dE ed eseguito grafico Cie con riferimento 75%.
Una domanda: ma il refresh della sonda è possibile farlo anche con bianco a 100 ire? Io l'ho fatto così, ho sbagliato?

 
Ultima modifica:
Top