• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Guida alla scelta del televisore (o meglio, della tecnologia)

ciao florarctus io ti consiglierei il sony kdl-55hx855 uno dei migliori led in circolazione in questo momento senza togliere niente a quelli che hai citato tu,vai nella discussione e leggiti qualcosina sul sony e poi fammi sapere ciao.

Ciao giulianoprs,
grazie per il consiglio, mi sono letto tutte le pagine. Ho però un dubbio, io dovrei appenderlo alla parete ma da quanto ho capito la base è indispensabile. Posso staccarla e appenderla sotto la tv?
 
Quali i criteri fondamentali per scegliere correttamente tra plasma o led ?

Nel mio caso il televisore verrebbe messo in una cucina 5x4 m. e verrebbe visto da piu' posizioni, sia frontalmente sia lateralmente.

Avrei bisogno di buone "prestazioni" in ogni situazione di luminosita' e quindi di ottimi angoli di visione.
 
A me succede una cosa strana: al 99% guardo il plasma che ho in firma (e in camera da letto), per il restante 1% un vecchio ed economico Samsung lcd da 32". Fra i due tv, qualitativamente, c'è il mondo, eppure mi capita che quando passo al Samsung rimango incantato dalla pulizia e nitidezza dell'immagine, tanto che gli altri difetti mi rimangono (quasi) in secondo piano.

Sono un LCDista e non lo sapevo? :eek:
 
Scusate raga ma ora piu' che mai visto l'arrivo imminente delle nuove tv sia led che plasma che al 99% avranno i nuovi decoder DVB-T2 con codec H.265 non conviene aspettare? io mi sono comprato un sam da "battaglia" che senso ha spendere soldi adesso su una tv ottima che sia che nell'arco di un paio di mesi sara' superata qualitativamente e tecnologicamente dalle nuove.
 
ciao dino ma del dvb-t2 ancora qui in italia, x lo meno, non ci serve, forse per altri 2/3 annetti, quindi non è una giustificazione non comprare una tv nuova adesso, si è vero che in primavera usciranno tutti i modelli nuovi di tutte le marche ma magari adesso compri un modello del 2012 ad un ottimo prezzo e quest'anno ne hanno fatti sia led e plasma con ottime prestazioni,qualita ect ect anche xche ogni anno usciranno i modelli nuovi che si fa ogni anno si aspetta? cosi non si compra mai la tv
ciao a presto
 
Ottima recensione, grazie e complimenti.
Ma data l'età del post, penso che alcune considerazioni non siano più valide e questo potrebbe allontanare l'utente poco esperto da un acquisto che più rispecchi le sue esigenze.
Nello specifico mi riferisco gap di consumi e profondità del nero tra plasma e lcd dotada di retro/illuminazione direct/edge led, e tecnologia micro dimming.
Penso... Poi mi posso sbagliare... Non sono un'esperto.
Comunque complimenti e grazie ancora per la recensione.
 
@Giulianoprs
Sono totalmente daccordo con te.Per quanto riguarda interativvità tra dispositivi supporto internet e funzioni varie ci saranna delle innovazioni ad ogni uscita.Per quando riguarda la qualitá della resa visiva io non vedo all'orizzonte grandi progressi.Samsung negli anni è passata da direct led full led, ad edge led su tre lati, poi su due,poi su un lato, magari consumeranno anche meno, ma la qualitá ?
Sicuramente un risparmio c'è, il loro che montano meno led.
Questo per dire che secondo me un prodotto nuovo non sempre equivale ad un prodotto miogliore su tutti gli aspetti.
Speriamo che investano su gli oled.
 
ciao a tutti
max quello che dici di samsung e sui led è vero, molte case hanno costruito full led x poi passare a edge led che è inferiore come qualita ma anche molto come costo di costruzione,hanno fatto un passo in dietro pero ci sono led come quelli della sony hx855 che sono splendidi lo visto da poco ad un c.c. e me ne sono innamorato,non c'èra paragone ne con sharp ne con samsung ne con lg era veramente stupendo ho visto un 55pollici pero costa abbastanza,quindi ci saranno sempre dei modelli di alta qualita naturalmente non x la massa x via del costo alto.
 
Ciao a tutti, sono nuovissimo del forum e sfrutto l'occasione per salutare tutta la community e farvi i complimenti per la dedizione che mettete nell'aiutare tutti. :)

Ma ora passiamo alle vere domande che mi sono sorte in questi giorni.

Punto 1 (input lag basso):
Allora.. vorrei prendere una televisione esclusivamente per giocare a giochi fps tipo Halo e questo implica che quest'ultima dovrà avere un input lag bassissimo in modo da non penalizzare le mie eccezionali performance.. eheheh.. :P

Punto 2 (full HD e frequenza di aggiornamento):
oltre ad avere un'input lag basso la nuova TV dovrebbe anche essere in full HD dato che in futuro approderò sicuramente sulle nuove console in arrivo (che sfrutteranno molto di più queste risoluzioni).

Punto 3 (polliciaggio):
a questo proposito vi dico che preferirei notevolmente una televisione da 32 pollici visto che è da una vita che uso solo TV di questo policiaggio.

Punto 4 (budget):
Non spenderei più di 400 Euro.

Domanda: per soddisfare al meglio sopratutto le prime 2 richieste quale tecnologia mi consigliate: plasma o lcd led?

Considerazioni sulla mia domanda:
Plasma:
Pro:
> Input lag generalmente più basso rispetto agli lcd.
> Lavorano fisicamente con frequenze più alte e questo mi consentirebbe di non perdere qualità anche nelle immagini in movimento.
> Profondità dei colori e contrasto generalmente migliori.
Contro:
> Fenomeno di ritenzione per forza di cose presente anche se ho sentito dire che negli ultimi Panasonic questo fenomeno sia diminuito. Visto che giocherò anche molte ore di fila non vorrei avere fenomeni di questo tipo.
> Polliciaggio di 32 pollici non più prodotto.
> Riflessi esterni fastidiosi, viene consigliato un'utilizzo nei luoghi bui. Questa considerazione mi preoccupa per la mia povera vista.

Lcd:
Pro:
> Ho visto che esistono modelli con un input lag basso ma con frequenze di aggiornamento sui 60 Hz.
Su questo punto sono consapevole che negli lcd led più aumenta la frequenza e più aumenta la complessità computazionale del dispositivo visto che, per esempio, 100Hz di aggiornamento sono implementati solo a livello logico tramite particolari algoritmi che influiscono negativamente sull'input lag.
> Non c'è il problema dei riflessi sullo schermo e potrò giocare anche alla luce.
> Polliciaggio di 32 pollici disponibile.
Contro:
> Qualità delle immagini peggiore, dovuta ad una minor profondità dei colori rispetto ai plasma.
> Input lag e frequenza di aggiornamento generalmente peggiori rispetto ai plasma e questo è proprio fondamentale per giocare seriamente.

Quindi, a questo punto cosa mi consigliate e perché? LCD LED o PLASMA?
E se prendessi una televisione LED per giocare cosa sarebbe meglio sacrificare la frequenza di aggiornamento o l'input lag?
Sacrificando la frequenza avrei un'input lag più basso ma una qualità delle immagini in movimento più bassa.
Mentre sacrificando l'input lag avrei vantaggi contrati.
Voi cosa dite?

Grazie in anticipo per le risposte! :)
 
Salve a tutti,da poco ho acquistato un TV led della LG il 43lf540v...è un buon led TV ma i settaggi originali non sono il massimo,qualcuno saprebbe consigliarmi la luminosità,il contrasto la nitidezza il colore e via via tutti i parametri per sfruttare al meglio il mio led TV?grazie✌️
 
Top