Ciao a tutti, sono nuovissimo del forum e sfrutto l'occasione per salutare tutta la community e farvi i complimenti per la dedizione che mettete nell'aiutare tutti.
Ma ora passiamo alle vere domande che mi sono sorte in questi giorni.
Punto 1 (input lag basso):
Allora.. vorrei prendere una
televisione esclusivamente per giocare a giochi fps tipo Halo e questo implica che quest'ultima dovrà avere un
input lag bassissimo in modo da non penalizzare le mie eccezionali performance.. eheheh..
Punto 2 (full HD e frequenza di aggiornamento):
oltre ad avere un'input lag basso la nuova TV dovrebbe anche essere in full HD dato che in futuro
approderò sicuramente sulle nuove console in arrivo (che sfrutteranno molto di più queste risoluzioni).
Punto 3 (polliciaggio):
a questo proposito vi dico che
preferirei notevolmente una televisione da 32 pollici visto che è da una vita che uso solo TV di questo policiaggio.
Punto 4 (budget):
Non spenderei più di 400 Euro.
Domanda: per soddisfare al meglio sopratutto le prime 2 richieste quale tecnologia mi consigliate: plasma o lcd led?
Considerazioni sulla mia domanda:
Plasma:
Pro:
> Input lag generalmente più basso rispetto agli lcd.
> Lavorano fisicamente con frequenze più alte e questo mi consentirebbe di non perdere qualità anche nelle immagini in movimento.
> Profondità dei colori e contrasto generalmente migliori.
Contro:
> Fenomeno di ritenzione per forza di cose presente anche se ho sentito dire che negli ultimi Panasonic questo fenomeno sia diminuito. Visto che giocherò anche molte ore di fila non vorrei avere fenomeni di questo tipo.
> Polliciaggio di 32 pollici non più prodotto.
> Riflessi esterni fastidiosi, viene consigliato un'utilizzo nei luoghi bui. Questa considerazione mi preoccupa per la mia povera vista.
Lcd:
Pro:
> Ho visto che esistono modelli con un input lag basso ma con frequenze di aggiornamento sui 60 Hz.
Su questo punto sono consapevole che negli lcd led più aumenta la frequenza e più aumenta la complessità computazionale del dispositivo visto che, per esempio, 100Hz di aggiornamento sono implementati solo a livello logico tramite particolari algoritmi che influiscono negativamente sull'input lag.
> Non c'è il problema dei riflessi sullo schermo e potrò giocare anche alla luce.
> Polliciaggio di 32 pollici disponibile.
Contro:
> Qualità delle immagini peggiore, dovuta ad una minor profondità dei colori rispetto ai plasma.
> Input lag e frequenza di aggiornamento generalmente peggiori rispetto ai plasma e questo è proprio fondamentale per giocare seriamente.
Quindi, a questo punto cosa mi consigliate e perché? LCD LED o PLASMA?
E se prendessi una televisione LED per giocare cosa sarebbe meglio sacrificare la frequenza di aggiornamento o l'input lag?
Sacrificando la frequenza avrei un'input lag più basso ma una qualità delle immagini in movimento più bassa.
Mentre sacrificando l'input lag avrei vantaggi contrati.
Voi cosa dite?
Grazie in anticipo per le risposte!
