• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Guida alla scelta del televisore (o meglio, della tecnologia)

EdoFede ha detto:
Occhio che nei centri commerciali difficilmente le tv vengono tarate, ma sono quasi sempre buttate li con le impostazioni di default (o quelle che "sparano" di più luce e colori), quindi può essere che ci siano queste differenze ;)
In linea generale, mi sembra molto strano che un plasma affoghi particolari sul nero rispetto ad un lcd/led, quindi direi che al 90% era una questione di settaggi.

Ciao,
Edo.
Tieni conto che i plasma sono posizioni sotto fonti di luce fortissime e nel 90% dei casi non sono posizionati nelle stenza oscura (ambiente ideali per un plasma)
Inoltre penso che i LED LCD vengano impostati su immagine "dinamica"
 
Non per fare polemica, ma i pro e i contro delle varie tecnologie sono piuttosto obsoleti direi. E' vero che in termini generali sono valide, ma nella realtà dei fatti i televisori attuali sia con tecnologia al plasma che con tecnlogia LCD hanno risolto gran parte di quelle lacune riportate nel post.

Per quanto mi riguarda, volendo farla breve credo che il plasma offra una brillantezza e un dettaglio dei chiaro scuri maggiore (e per plasma parlo solo di panasonic o pioneer) mentre gli LCD secondo me offrono un dettaglio dell'immagine superiore (ad esempio guardare una macro scattata con la reflex). La gamma cromatica e la fedeltà dei colori la ritengo sempre e comunque soggettiva e determinata spesso da marca e modello e non dalla tecnologia in se. Sulla carta vale tutto, è chiaro, ma cio' che conta secondo me è la soddisfazione che percepisce l'occhio umano.

Anche il discorso sulla fonte luminosa che i plasma soffrono di piu' mi pare un luogo comune. Da possessore di un panasonic al plasma e di un Sony LCD posso testimoniare che per tutti e due i televisori è comunque preferibile guardarli con poca luce, meglio ancora se completamente al buio. Casomai la grossa rottur è che il panasonic ha la finitura lucida e i riflessi sono molto piu' fastidiosi, ma non dipende certo dal fatto che è un plasma!!!
 
Ultima modifica:
Mha che dire,dopo tante di quelle ore spese al leggere questo stupendo forum,zeppo di nozioni e info molto interessanti,ho fatto anch'io il mio acquisto,uno Sharp''46 LE830E;sono soddisfatto?bho? esteticamente la tv mi piace molto,altrimenti avrei optato per altre marche,ma questo sharp mi sa proprio di TV,tecnicamente direi che il prodotto sa il fatto suo,niente da invidiare dai modelli piu' blasonati e piu' cari.Visione dei blu-ray,fantastica,fonte digitale terrestre molto buona,fonte sky...insomma,qua ci sarebbe da discutere(sono in attesa che mi arrivi skyHD). Fonte play3:mha? qua non so,forse e' la dimensione della tv,che si trova alla stessa distanza di quella che cera prima ''32(3 mt esattti dagli occhi allo schermo,in posizione di relax,con la testa appoggiata sul divano),ma giocare con sta nuova TV mi lascia un po' perplesso(che sia l'input lag troppo alto? sul web dicono che in game mode si attesti intorno ai 25ms,addirittura si sbilanciano che sia sui 16 ms,a chi credere?).Cmq non e' piu' come prima giocare,e questo non mi piace per niente.E non e' piu' lo stesso neanche guardare la TV,a me questo nuovo approccio mi da un senso di nausea,trattasi sia di serie tv sky-foxlife ecc ecc che di cinema (soprattutto sky,gia' meglio sul digitale).Questa sensazione di profondita' tanto bella ma per me alquanto di disturbo e rende il film o telefilm che sia,cosi' finto,cosi' poco cinema,cosi' poco tubo catodico,cosi' poco vecchio LCD che avevo(e che ho ancora).Sono veramente tentato di portare indietro la TV Sharp nuova.
Datemi dei parei vostri su questa mia riflessione,se la distanza e' buona(leggendo il topic delle distanze sembrerebbe di si'),se e' colpa dell'input lag esagerato-per il gioco(o sul web i dati forniti non sono reali?),se e' proprio cosi' che queste nuove TV si presentano a noi;rientro nella normalita' ad esser cosi' perplesso verso questa tecnologia? Sia chiaro mi sono sempre attrezzato e sbattuto per qualsiasi tecnologia,mai trovato spiazato dalle novita' che mi si sono presentate,ma questo nuovo approccio non lo digerisco,mi ci devo abiutuare?
Scusate lo sfogo,ma ho bisogno di supporto:D
Grazie Ciao a tutti

EDIT:
Dopo prove e tante riprove,devo dire che oggi va gia' meglio.
 
Ultima modifica:
Veramente attualmente il nero è a favore di alcuni LCD,
Philips 9706, Sony HX920, Toshiba ZL1, aggiungo anche
Samsung D8000 LED che ha più o meno il nero di un VT30 !

Senza scordare Sharp Elite X5.

Ovvio che a miglior nero miglior contrasto.
 
Ultima modifica:
Cercavo proprio una guida simile a questa per orientarmi sull'acquisto di un nuovo televisore. Prima di tutto grazie a EdoFede ed a tutti i partecipanti a questa discussione.

Prima di leggere questo argomento ed i vostri appassionatissimi suggerimenti pensavo che il plasma fosse una tecnologia totalmente superata, anche se ho visto di recente una tv con questa tecnologia e devo ammettere che male non mi è parsa sicuramente...

Non mi dilungo sull'uso che faccio della tv o su una richiesta relativa a quale sia la marca migliore visto che andrei off topic anche se non vi nego che, vista la vastità della scelta, non sarebbe male sapere quali aziende utilizzano componenti e\o tecnologie migliori per realizzare i loro prodotti.

Ho letto che le caratteristiche dei televisori sono spesso degli specchietti per le allodole, poco utili e a volte veritieri.
Ma non c'è proprio alcun suggerimento che potreste darmi, prima di acquistare un tv?

Ad esempio, stai attento che la risoluzione sia minimo questa, oppure che la frequenza di aggiornamento sia superiore ad un certo valore?
I miei sono solo degli esempi, ma vorrei cercare di capire se ci sono delle caratteristiche che devo valutare obbligatoriamente prima dell'acquisto oppure mi conviene fiondarmi in un centro commerciale e scegliere osservando le varie tv accese ed, ovviamente, i prezzi.

Grazie mille!!!
Valerio
 
ottima guida,
è sicuramente vero che ormai le due tecnologie hanno limato i rispettivi deficit e che, a demerito del plasma, c'è una politica delle case costruttrici in quanto meno remunerativo di LCD/LED.

vorrei prendere un plasma 65, penso che, per queste dimensioni, i plasma top di gamma siano complessivamente superiori.
 
Sono felice possessore di un, ormai maturo, plasma Panasonic 42PX80E ( HDReady 1027x780).
Non mi interessa fare confronti sui valori numerici del livello di nero o del contrasto, mi interessa la qualità di ciò che vedo.

La mia opinione è che la morbidezza visiva delle immagini e la naturalezza dei colori resi dal plasma non hanno paragoni con gli LCD.

L' LCD mi sembra freddo ed estremamente "elettronico".

Essendo appassionato di audio/video/elettronica e pc, ogni volta che vado in casa d'altri, osservo con occhio critico i vari modelli di tv, e arrivo sempre alla medesima conclusione.

Plasma senza pensarci.
 
Quasi tutti parlano di una superiorità delle immagini nei TV al plasma, ma allo stesso tempo si dice che hanno una resa pessima con le immagini SD......... perchè???? se uno schermo è superiore lo dovrebbe essere comunque.

E' vero che alcune cose sono soggettive, ma se veramente fossero superiori perchè il mercato vende principalmente LCD ed alcuni marchi addirittura snobbano questa tecnologia???

Non voglio cadare nell' Off-Topic ma io vorrei acquistare un plasma, ma le feature panasonic attualmente mi fanno scegliere un LCD
 
I plasma panasonic sono stupendi ma hanno il problema che in sd fanno un pò pena. Inoltre hanno problemi con questi aloni verdi.
Il plasma da comprare oggi come oggi è il 51D8000 della samsung, come caratteristiche ha tutto come il modello LED D8000 ma è plasma.
 
Tra le tecnologie che più ci propongono in questi periodi, soprattutto per motivi economici-costruttivi c'è il LED-EDGE
Potete farmi una sintesi dei pregi e difetti .
Leggendo come sono costruiti ,mi viene da pensare che siano affetti per forza di cose da clouding e sporie,ma guardandoli con i demo video nei centri commerciali non sembra.
Se possibile sparlatemi di questa tecnologia.
 
Ecco il mio dilemma: devo andare a vivere insieme alla mia compagna, e vogliamo un TV nuovo da 50-55" ero indirizzato sul panasonic vt50 e adesso ho letto cose buone anche sul samsung E8000 che pero e un led....considerate che faccio un uso del TV molto vario, sd, sky, bd, giochi in hd
Al momento ho un Toshiba 46"yl863g a led e sono molto soddisfatto!!! Che andrebbe piazzato in camera da letto, quindi adesso il mio dilemma è vado sul plasma che sulla carta si presenta come il migliore mai prodotto, o vado sulla ultimo led della samsung che fino al 2015 garantirà i kit di espansione per potenziare il processore video?
 
Non so se é questo il thread giusto per chiedere consigli, ci provo.
Distanza di visione circa 3 metri, locale living quasi sempre in penombra o con luci accese, mai buio totale. Nessuna fonte HD, almeno per il momento (salvo in futuro passare da DVD a BR). Programmi televisivi generici, al più qualche film. No gaming. Zero interesse per il 3D. Budget limitato (700-1.100 €).
Preferenza per il plasma con riguardo la morbidezza dei colori, ma nessuna preclusione verso altre tecnologie. Cosa mi consigliereste?
 
Scusate, ho visto ora che era il thread sbagliato. Metto il post dove avrei dovuto.

Non so se é questo il thread giusto per chiedere consigli, ci provo.
Distanza di visione circa 3 metri, locale living quasi sempre in penombra o con luci accese, mai buio totale. Nessuna fonte HD, almeno per il momento (salvo in futuro passare da DVD a BR). Programmi televisivi generici, al più qualche film. No gaming. Zero interesse per il 3D. Bud..........[CUT]
 
si sa qualcosa sul futuro dei plasma per la prossima generazione 4k? è stato mostrato qualcosa?
oppure verranno abbandonati?
spero di no...
 
Ciao a tutti! Mi aggiungo alla discussione visto i miei prossimi acquisti per la casa! Prima di cena sn andato in un grande negozio a fare un giretto e, logicamente, mi sn guardato tutte le tv! Una cosa mi ha lasciato un po' perplesso, i tv plasma si vedevano parecchio giallognoli! Perché??? Il bianco era avorio al confronto del bianco brillante degli LCD led!
 
ciao andrea, io ho sia un plasma che un classico lcd (non led) il bianco dei plasma sembra avorio x via delle forti luci che ci sono nei c.c. che purtoppo non mettono in risalto le qualita dei plasma al contrario siccome gli lcd(anche i led sono lcd) hanno dalla loro una luminosita superiore appaiono + brillanti ma x fare un confronto bisognerebbe vederli tutti e 2 al buio o quasi.
ho letto che dovrai fare degli acquisti quindi una o 2 nuove tv ,auguri :-) ti posso dire che tutte e 2 hanno pregi e diffetti,poi dipende molto dal gusto personale e da che tipo di utilizzo ne dovrai fare, prima di comprare guardale bene,analizzale e se in qualche c.c. c'è una saletta oscurata con qualche plasma o anche led guardateli bene e valuta.
comunque se vuoi sapere qualcosa di piu specifico chiedimi pure,ciao a presto.
 
Grazie della delucidazione, in effetti, in un'altro negozio, hanno il reparto TV più scuro rispetto tutto il resto e appunto, i plasma Panasonic si vedevano da dio! Devo farne 3 di acquisti, magari rispondiamo sulla mia discussione, così ti interrogo! :)
 
Ciao a tutti.
Sono in attesa di cambiare il mio Sharp 47 XL2e.
Vorrei un consiglio su questi modelli.
Sharp LC-60LE843E
LG 55LM960V
Samsung UE55es8000

Personalmente avevo pensato al Samsung, poi ho letto che l'LG monta già il DVB-T2 però avendo il 3d passivo non arriva in fullhd. Entrambi molto belli anche dal punto di vista estetico.
Lo sharp lo considero per i 60" a parità di prezzo.

Utilizzo esclusivamente per visione film, skyhd, blueray.
Cosa mi consigliate?
 
Ultima modifica:
ciao florarctus io ti consiglierei il sony kdl-55hx855 uno dei migliori led in circolazione in questo momento senza togliere niente a quelli che hai citato tu,vai nella discussione e leggiti qualcosina sul sony e poi fammi sapere ciao.
 
Top