• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Gruppo di continuita'

intanto lo uso solo con la PS3 mentre decido quale altro prendere per collegarci anche il VPR. Non so se comprarne un'altro magari da 500WA e collegarci singolarmente il VPR o comprare uno da 1000VA sperando che regga sia VPR che PS3 e quindi recare ad altro uso quello attuale.

A mio parere e' necessario e di vitale importanza un UPS per la PS3, se ci si ritrova con Black Out durante un aggiornamento Firmware sono guai... allo stesso tempo se ci si ritrova durante un aggiornamento di un gioco potrebbe compromettere i file di installazzione e salvataggi vari..
Mentre nel caso di stand by o durante la visione di un film "FORSE" allora potrebbe anche non essere necessario un ups.
 
Starlight ha detto:
A mio parere e' necessario e di vitale importanza un UPS per la PS3, se ci si ritrova con Black Out durante un aggiornamento Firmware sono guai.
capisco..
 
Ultima modifica:
Io ho un Ups da 900va e ci ho sparato dentro tutte le elettroniche, pure il sub se non ricordo male...eh sì quando manca la corrente devo cmq sentire i bassi! :O :D
 
è un trust 900va...dovrei controllare per il modello.
Cmq ho il sony Bravia 32", l'ampli pioneer 916, myskyhd, dvd rec pio 433, vhs sony 815, sub yamaha, ps2, dvd 696, deck cassette, cd recorder, equalizzatore, hdd player, lume, sveglia, tra un pò anche la pompa dell' acquario!...

ho fatto ora una prova, a parte la ps2 che accendo solo quando gioco(ma sempre in standby) e qualche altra cosa(vhs e deck), con tutto acceso con dvd in rec e myskyhd in rec dura circa 4 minuti ;)


Poi ho notato che col passare degli anni la batteria ovviamente dura meno.Infatti ho un altro ups sui 800va dove ho il pc e tutte le periferiche...all'inizio durava 10 minuti e +, ora dopo 4-5 anni un paio di minuti
 
Non mi rendo conto ma gli ups hanno un nutrito numero di prese, (schuko?) come una ciabatta? per collegarci appunto tutta quelle elettroniche, come marco5.1..:confused:
 
Al massimo ne hanno un paio.

Ricrdiamoci l'uso per cui sono costruiti: quello informatico.

Quindi: il PC e il monitor.

Va via la tensione: salvi e chiudi, non ti serve altro.

Ciao
 
tiomeo ha detto:
Non mi rendo conto ma gli ups hanno un nutrito numero di prese, (schuko?) come una ciabatta? per collegarci appunto tutta quelle elettroniche, come marco5.1..:confused:


Allora ne hanno due, ma io ho preso su ebay 2 ciabatte a 5 ingressi(più doppie prese varie) che terminano con presa IEC, quella che entra direttamente nell'Ups, in questo modo ho potuto collegarci le periferiche su menzionate!
 
nordata ha detto:
Ricrdiamoci l'uso per cui sono costruiti: quello informatico.

Quindi: il PC e il monitor.

Va via la tensione: salvi e chiudi, non ti serve altro.


Ma chi lo dice? :rolleyes:

Ad esempio è utilissimo col dvd recoredr/mysky che ti evita che salti la registrazione per un banale black-out!
Son tutti vantaggi...non capisco proprio queste perplessità!
 
Chi lo dice ? Cosa ?

Guarda che la mia era una risposta alla richiesta sul numero di prese solitamente disponibili su tali apparecchi e ne fornivo la probabile motivazione.

Credo sia innegabile che i gruppi di continuità abbiano conosciuto una maggiore notorietà e vasta diffusione presso il grande pubblico con l'avvento dei PC.

Tanto è vero che nei centri commerciali li trovi in vendita nel reparto che tratta prodotti informatici e, nella piccola distribuzione, nei negozi di informatica, idem per i siti di vendita on-line.

Una marca, molto diffusa, citata pure qui, guarda caso è la Trust che produce accessori per PC.

Non mi sembra di averli mai visti in vendita nei reparti HT o negozi specializzati, se non in casi rarissimi (parlo dei semplici gruppi di continuità, di cui si parla qui, non dei condizionatori di rete, altra cosa).

Quindi rimane valida la mia risposta con relative motivazioni.

Non ho espresso alcuna perplessità (e verso cosa ?).

Molti li utilizzano negli impianti HT ed io ho scritto precedentemente che per certi utilizzi possono essere giustificati.

Tu hai aggiunto la fase di registrazione con videorecorder, caso magari non frequentissimo, ma che ci può stare.

Vivessi in un piccolo paese o in campagna/montagna, dove le interruzioni di corrente sono all'ordine del giorno quasi sicuramente ne avrei installato uno sul vpr, ma qui la rete elettrica salta un paio di volte all'anno.

Ciao
 
Ultima modifica:
Gruppo di continuità.... fuso

Secondo voi dopo meno di due anni è possibile che un gruppo di continuità sia sia fuso?

Mi spiego meglio ieri sera salta la corrente l'ups fa il suo mestiere pc e monitor rimangono accesi naturalmente lui suona per avvertire che stati usando la sua batteria.
Cerco di ripristinare contatore di corrente ma la corrente va e viene un po' di volte ad un certo punto l'ups smette di funzionare si spegne, ritorna la corrente e riprorvo a riattccare l'ups che naturalmente fa per ricaricarsi (faccio presente che non sarà andata via per più di 5 minuti) l'ups continua a suonare come se si stesse ricaricando salta di nuovo ripetutamente al corrente e alla fine di nuovo si spegne da solo.
l'ho staccato dalla corrente ed ho rimesso pc e monitor sulla presa normale e funzionano e la corrente non è più saltata secondo voi cosa può essere è possibile che la batteria sia andata?

Grazie per le risposte
 
Ovviamente è impossibile fare una diagnosi a distanza.

Può essere successa qualsiasi cosa.

Se, come dici, ha meno di due anni è ancora in garanzia, per cui portalo dal rivenditore.

Ciao
 
scoperto (forse) il problema

Ieri sera intorno alle 17 è morto definitivamente il contatore dell'elettricità :D :D :D è stato prontamente sostituito dall'AEM deduco quindi che i problemi legati all'ups fossero dati dal contatore che non inviava piu' energia elettrica:eek: :eek: :eek: :eek: .

Ricomincerò a riattaccare il dispositivo domani sera o lunedì e vedremo se effettivamente il problema era quello o dell'ups

Ciao a tutti
 
1-Perdonatemi, una cosa che non ho ancora capito: A questo ups andrebbero collegati i soli componenti e poi va alla presa a muro, ma non capisco quando leggo di chi ci attacca la ciabatta, o piu' di una..Perche' mi pare di aver letto da qualche parte nel forum che la ciabatta non andrebbe collegata all'ups :boh: solo direttamente i componenti.

2-Scegliendo il modello come faccio a sapere, sulla carta, quanto mi durera' in un block-out? E' importante perche' come diceva nordata bastano quei 5min di durata per salvare e spegnere correttamente il componente.

grazie a chi vorra' rispondermi ;)
 
Ultima modifica:
se colleghi una ciabatta con 5 prese aggiuntive non e' detto che ci devi collegare per forza 5 periferiche di 280watt l'una!! QUindi puo' esserti utile anche per piu' componenti basta che non superano i Watt dell'UPS
 
Ci sono questi modelli apc, line interactive, con onda sinusoidale pura Smart-UPS APC Smart-UPS 750VA USB & Serial 230V

Dopo aver letto questo illuminante thread, (per i post di "CapitanMalva") sono arrivato a capire che l'ups con onda sinusoidale è proprio quello da prendere ad ogni costo (nei limiti pero' :asd: ) Spendi un po' di piu', ma benedirai quell'acquisto.Quelli senza onda sinusoidale da quel che ho letto, quelli economici, potranno a lungo far danni, sono sconsigliati almeno per l'ht.E il prezzo per questi con onda sinusoidale non è folle poi, per questo APC da 750VA/500Watt stiamo sui 250€ in media.

Ora ragionando: 500watt, per il problema sollevato da starlight, per mantenere vpr e ps3 contemporanemante accessi non so se ce la fara' (280watt dichiarati per il mio vpr + 280watt penso per ps3...mm non ce la fa) Ma se si considera che la ps3 avrebbe ragione di essere collegata all'ups solo quando uno sta installando il firmware o aggiornando i giochi (non ne ho idea perche' non ci giochero') casomai dovesse mancare la corrente...Non vedo perche' dovrebbe stare contemporaneamente accesso il vpr mentre effettuiamo questa "delicata" operazione sulla ps3.E' normale che cosi' 500watt non basterebbero.
 
Ultima modifica:
Se tu fossi un giocatore di PS3 e andasse via la corrente con i tuoi progressi che non sono stati salvati, ti girerebbero mica da ridere.
Poi per il resto i tuoi discorsi sono sensati.
Personalmente affronterei la spesa e la seccatura di avere un ennesimo apparecchio solo se questo mi coprisse in toto, quindi, tra tv e consolle, dovrei stare sui 7-800 watt.
Considerando che la cifra da spendere mi pare davvero troppo alta, e non avendo un proiettore, ho deciso di non prendere niente.
Stringerò un pò le chiappe quando effettuerò un aggiornamento firmware ed i miei figli impareranno qualche parolaccia in più se mentre giocano andrà via la corrente.
 
Saluti, io ti dico da possessore di Ps3 e ahimè non "ANCORA" di PVr, ma solo di Tv LCD....che un Ups per loro lo prenderei anch'io!
Non credo molto alla storia che mancando la luce , a parte il pvr...che deve raffreddarsi, i suddetti apparecchi non vengono "danneggiati"!!!
Sfido chiunque a non porc... se succede che con lampo si spegne tutto,... e se non succedesse nulla allora direbbe : acciderbolina, oibò!!! Fallo 2/3 volte e butti tutto in particolare la Ps3 che giova di un HD interno.... quindi un mini computer alla fine.
OK le ciabatte contro sbalzi o tuoni improvvisi dal tempo all'esterno, ormai le abbiamo tutti...xrò....
Io ho trovato questo:
http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/Mustek-Produkte-UPS PowerMate 1000.htm

Non sarà con 4 uscite, con l'attacco usb...etc... ma m'interessa solo avere il tempo di spegnere il tv e salvare la play...e poi tenetevi forte costa: 30€!!! Ebbene sì!!!! Ok non potrò cambiare la batteria ( e chi lo dice che non lo Apro io??!!!) un domani, capirari lo ricompro e mi costa quanto la batteria, è piccolo, non ha ventola, ed ha l'interruttore!
Io me lo compro...debbo solo trovare un elettricista che mi faccia il carico effettivo di watt per ps3 e tv, giuste per essere sicuri che 600 w reggono.
By a tutti
 
io l'ho trovato anche a 23 euro... chissa se funziona per davvero! Io sono un po' scettico
 
Ultima modifica:
Top