• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Grande salto: Da ATI a NVIDIA 6600

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
nvidia / ati

Io avevo una 9600 se e alcuni filmati in hd erano inguardabili, con bikini destination si piantava proprio.
da quando ho messo la 6600gt e' tutto perfetto, inoltre avendo monitor e prj con ingressi dvi posso usarli entrambi in dvi ed inoltre con i nuovi driver della nvidia ho tolto anche powerstrip.
per me w nvidia.
non riesco solo a capire questo pure video dove si trova.
 
Re: nvidia / ati

RX360 ha scritto:
Io avevo una 9600 se e alcuni filmati in hd erano inguardabili, con bikini destination si piantava proprio.
da quando ho messo la 6600gt e' tutto perfetto, inoltre avendo monitor e prj con ingressi dvi posso usarli entrambi in dvi ed inoltre con i nuovi driver della nvidia ho tolto anche powerstrip.
per me w nvidia.
non riesco solo a capire questo pure video dove si trova.

Da quando gli scatti (considerando una qualsiasi scheda video della serie 9xxx di ATi, della serie 5xxx di NVidia o superiori), dipendono dalla scheda video?:o
 
Re: nvidia / ati

RX360 ha scritto:
Io non riesco solo a capire questo pure video dove si trova.

Se fai una ricerca e' gia' stato detto piu' volte.
Comunque:

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2305&p=1

Per correttezza riporto sempre questo commento :

Hey Anand,
Don't mean to poo-poo on your hardwork - but almost all of your images are using different frames.
a) Galaxy Quest - differences in star placements, planet alignment
b) Apollo 13 - head is shifted b/w images
c) Friends - characters shift - legs are different locations etc
In fact the only ones that look like they are the same frame show no differences.
Have you looked at the difference in frames? If you took one frame before or one frame after on one card, would it match up to the other card's image you already have?

PS: se non lo trovi sintomo che funziona veramente bene :D
 
ragazzi non è che conoscete qualcuno che la scambia per una 9800 pro (anche 128bit)?
Comunque è già nella sezione mercatino.

Gabriele
 
Gabriele ha scritto:
ragazzi non è che conoscete qualcuno che la scambia per una 9800 pro (anche 128bit)?
Comunque è già nella sezione mercatino.

Gabriele
Gabriele, condivido tutte le tue perplessità essendo passato da una 9600XT/TD ad una 6600GT.
Una piccola considerazione, però: oramai hai speso in scheda e TT2. Dato il realizzo che vorresti ottenere, non ti conviene tenerla da parte, vedi mai un netto miglioramento dei driver nVidia nel prossimo futuro? ;)
mandi
Paolo
 
Paolo UD ha scritto:
Gabriele, condivido tutte le tue perplessità essendo passato da una 9600XT/TD ad una 6600GT.
Una piccola considerazione, però: oramai hai speso in scheda e TT2. Dato il realizzo che vorresti ottenere, non ti conviene tenerla da parte, vedi mai un netto miglioramento dei driver nVidia nel prossimo futuro? ;)
mandi
Paolo

Ciao Paolo,

come faccio a tenerla da parte nella speranza che...io non ci riesco, mi sembra veramente difficile, certo se non riesco a venderla neanche a prezzo stracciato....allora è l'unica cosa da fare....
Ma tu come convivi con questa scheda dopo la 9600?? Ti accontenti? Vorrei un tuo consiglio....
E poi comunque sto VMR9 resta comunque sballato come luminosità...io ho provato le tarature più fini e il nero che ottengo con l'overlay...in VMR9 me lo sogno!!!
Aiutami a capire come convivi con questa scheda e il passaggio da ATI agli Nvidiosi.... :)
Grazie comunque

Gabriele
 
Gabriele ha scritto:
Ciao Paolo,

come faccio a tenerla da parte nella speranza che...io non ci riesco, mi sembra veramente difficile, certo se non riesco a venderla neanche a prezzo stracciato....allora è l'unica cosa da fare....
Ma tu come convivi con questa scheda dopo la 9600?? Ti accontenti? Vorrei un tuo consiglio....
E poi comunque sto VMR9 resta comunque sballato come luminosità...io ho provato le tarature più fini e il nero che ottengo con l'overlay...in VMR9 me lo sogno!!!
Aiutami a capire come convivi con questa scheda e il passaggio da ATI agli Nvidiosi.... :)
Grazie comunque

Gabriele

per quello che ti posso dire io, a mio parere la 6600GT e' ottima, ma per qualsiasi scheda (ATI comprese) serve un periodo di rodaggio per ricalibrare l'ìntera catena video.
chiaramente, passando dalla Radeon 7500 alla 6600GT ho dovuto ricalibrare il crt, ma tutto qua'... il resto e' assolutamente in default.
rispetto alla 7500 ho una maggiore linearita' dei livelli RGB (in particolare del blu) e un comportamento migliore del gamma.
poi con calma faro' anche uno spectral scan.
ciao
Gianni
 
giapao ha scritto:
per quello che ti posso dire io, a mio parere la 6600GT e' ottima, ma per qualsiasi scheda (ATI comprese) serve un periodo di rodaggio per ricalibrare l'ìntera catena video.
chiaramente, passando dalla Radeon 7500 alla 6600GT ho dovuto ricalibrare il crt, ma tutto qua'... il resto e' assolutamente in default.
rispetto alla 7500 ho una maggiore linearita' dei livelli RGB (in particolare del blu) e un comportamento migliore del gamma.
poi con calma faro' anche uno spectral scan.
ciao
Gianni

Boh..sarà...
comunque ho fatto già la procedura di recesso presso il negozio web dal quale l'ho acquistata. Ripeto secondo i miei occhi le Ati sono molto, molto più avanti. Da questo momento divento anche io "Ati dipendente" e acquisterò solo Ati. Io ho avuto in questi anni Ati, Matrox e Nvidia. La migliore qualità secondo me in assoulto è appannaggio di Matrox, ma sono troppo limitate nelle funzioni, sono "troppo" professionali, seguono le Ati con il miglior rapporto qualità-versatilità e in fondo c'è NVIDIA, grande produttrici di schede per giochi e basta.
Tutto IMHO

Gabriele
 
Confermo quanto scritto da Gianni, tra l'altro io provengo da una 9600pro, sostituita per necessità (non fungeva più).
Una domanda però, riscontro, con i driver 71.89, che impostato il resize di ffdshow a 1440*1152 ed uscendo dalla geforce a 1280*720 non mi funzionano i comandi video di tt (ultima versione) in VRM9 mentre in overlay tutto ok.
La cosa non avviene se imposto il resize a 1280*720.
Avete lumi?
Pierlo
 
La cosa non avviene se imposto il resize a 1280*720.
Avete lumi?
Pierlo [/I]


http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?s=&threadid=25605&perpage=15&highlight=&pagenumber=2

http://www.theatertek.com/forums/showthread.php?t=7403

If you use VMR9, then the nVidia driver (not decoder) makes a decision based on the resolution of the image whether to enable/disable the color controls for performance reasons. You would probably find that the 720p versions are fine, but the 1080 versions may not. This is something that has been observed and it would probably be better to have some control over this, but at this time I do not believe a formal bug/feature report has been made to nVidia about this.

Andrew


******************

Per il resto concordo ... non si puo' giudicare una scheda se non si tara il tutto a dovere.
Considerando poi che ognuno di noi usa una catena diversa.
 
ciuchino ha scritto:
Per il resto concordo ... non si puo' giudicare una scheda se non si tara il tutto a dovere.
Considerando poi che ognuno di noi usa una catena diversa.

Quoto anch'io...
Gabriele... il 24/4 hai scritto il primo messaggio sulla 6600GT, il 29/4 eri già deluso e pentito... Dopo una settimana la vuoi vendere...

Io (che ho anche una 9600XT) ci ho messo un paio di mesi a settare scheda, drivers, TT, display...

Per il setup di un HTPC ci vuole molta pazienza...

Ciao

Stefano
 
******************
Per il resto concordo ... non si puo' giudicare una scheda se non si tara il tutto a dovere.
Considerando poi che ognuno di noi usa una catena diversa. [/I][/QUOTE]

Ciao Antonio,

scusami ma dissento. Una buona scheda video non necessita di tarature particolari. Come è possibile che le Ati in Overlay siano così nitide e performanti in default? Sono d'accordo con te che vadano tutte regolate per spremerle al massimo, ma questa non è la stessa cosa. Ho provato la 6600 in overlay e non è nitida assolutamente come la Ati, e in VMR9 il livello del nero che riesco a raggiungere è molto più alto di quello che ottengo con la Ati in Overlay. Posso certo abbassare la luminosità e a questo punto non noto più le bande del 2.35 e il nero-grigio dato dalla troppa luminosità e tutto è molto contrastato, ma quando la scena è davvero buia, questo comporta un affogamento dei particolari. Con la mia Ati tutto questo non succede, la luminosità in overlay già in default è fantastica e regolandola ottengo un'immagine fantastica, con la 6600 non ci riesco proprio. E ribadisco, non sono per niente prevenuto, di fatto ho a casa Ati e Nvidia contemporaneamente e per me la prima è di gran lunga superiore. Pure Video?? Mi sembra una campagna pubblicitaria e basta.

Gabriele
 
Ultima modifica:
cobracalde ha scritto:
Quoto anch'io...
Gabriele... il 24/4 hai scritto il primo messaggio sulla 6600GT, il 29/4 eri già deluso e pentito... Dopo una settimana la vuoi vendere...

Io (che ho anche una 9600XT) ci ho messo un paio di mesi a settare scheda, drivers, TT, display...

Per il setup di un HTPC ci vuole molta pazienza...

Ciao

Stefano

ciao Stefano,

come ti trovi adesso? Pensi di aver raggiunto i livelli della 9600Xt? Io non ci credo, anzi penso che cerchiamo di convincerci della bontà dle nostro acquisto, è esattamente quello che ho fatto i primi 2 giorni di prove, cercare di convincere me e la mia ragazza della bontà dell'acquisto..."guarda i colori, guada la fluidità...", tutte scemenze. Ho usato per 7 mesi Zoomplayer con dscaler 5 e mi piaceva tantissimo. Settato in poco tempo e con enorme soddisfazione, e ora devo "penare" per raggiungere la qualità di una Ati da 60 euro?? MI sembra assurdo. La qualità si migliora, non la si crea IMHO.
Ciao
Gabriele
 
Gabriele ha scritto:


scusami ma dissento. Una buona scheda video non necessita di tarature particolari. Come è possibile che le Ati in Overlay siano così nitide e performanti in default? Gabriele

Gabriele finche' la cosa rimane IMHO come hai detto non ho nulla da dire.
Io credo di piu' ad accoppiamenti azzeccati che a molte cose che si dicono o "scritte sulla carta" ... IMHO.

Quella che tu chiami nitidezza in overlay della ATI per molti e' aggiunta artificiale di sharpness che porta ad altri problemi.
Se prendo Monster posso sparare i filtri di Ffdshow a manetta e ti assicuro che e' molto piu' "nitido" dell'overlay ATI.
I gusti sono gusti ... se preferisci la ATI e ripeto nella "tua catena" non ho niente da dire.

Io ho una ATI X800SE (ho avuto la 9600 la 9700) nel mio HTPC e una 6600GT AGP nel mio PC di casa.
Le ho provate chiaramente entrambi/tutte e di miracoli non ne ho mai visti ne' in un senso ne' nell'atro ... nella "mia catena".
Poi preferisco la ATI perche' i driver sono piu' stabili per tutte le fregnacce che ho nell'HTPC ... questo al tempo che ho provato la 6600.

Ciao :)
Antonio
 
Io ho una ATI X800SE (ho avuto la 9600 la 9700) nel mio HTPC e una 6600GT AGP nel mio PC di casa

Antonio

nel tuo HTPC hai una Ati di livello alto come vedi! La migliore direi e questo, considerando che sei uno dei Guru del forum, imho la dice lunga. La catena come dici tu ha il suo valore, ma non diamogli tutto il peso, tutto diventerebbe troppo relativo.
Il mio vero problema, come scrivevo è settare un basso livello di nero (che sia tale e non grigio), con la 6600 in VMR9, perchè l'immagine più morbida che viene fuori dal VMR9, può essere ancora migliorata con settaggi più "pompati" di Fffdsow, verissimo, ma io non riesco a settare un nero veramente tale che non mi affoghi i particolari, con la Ati ci riesco in 2 secondi di orologio

Gabriele
 
Gabriele ha scritto:
nel tuo HTPC hai una Ati di livello alto come vedi! La migliore direi e questo, considerando che sei uno dei Guru del forum, imho la dice lunga.

Lascia perdere i GURU che non esistono.
La ATI che ho e' una SE quindi non e' la migliore inoltre come ti ho detto non ho gridato al miracolo quando l'ho messa ;).

Se non riesci ad ottenere una "taratura ok" difficile giudicare ... mi domando quelli contenti della 6600 come abbiano fatto.
Dipende da te' indagare sulla questione oppure come hai fatto tenerti la ATI e vivere felice e contento ... scherzo ;)

Ciao
 
Gabriele ha scritto:

...
La catena come dici tu ha il suo valore, ma non diamogli tutto il peso, tutto diventerebbe troppo relativo.
...

scusa ma qui' ti sbagli.

peraltro mi sembra che tu non abbia detto che proiettore usi e sopratutto quali sono i suoi settaggi.. mica avrai lasciato gli stessi che avevi con la ATI... vero?

giusto per curiosita', dovesse interessarti, su Suono di questo mese c'e' una prova per molti versi "strana" di quattro lettori DVD collegati ad un'unico proiettore sempre con le medesime regolazioni di default... pensi che si vedessero tutti allo stesso modo? con le schede video (driver ecc.) e' esattamente la stessa cosa, quindi magari, non diamo info errate sul forum, tnx

ciao
Gianni
 
giapao ha scritto:
scusa ma qui' ti sbagli.

peraltro mi sembra che tu non abbia detto che proiettore usi e sopratutto quali sono i suoi settaggi.. mica avrai lasciato gli stessi che avevi con la ATI... vero?

giusto per curiosita', dovesse interessarti, su Suono di questo mese c'e' una prova per molti versi "strana" di quattro lettori DVD collegati ad un'unico proiettore sempre con le medesime regolazioni di default... pensi che si vedessero tutti allo stesso modo? con le schede video (driver ecc.) e' esattamente la stessa cosa, quindi magari, non diamo info errate sul forum, tnx

ciao
Gianni

Il mio Vpr al momento (da circa 6 mesi) è il Toshiba MT200. Non ho in realtà settato nuovamente tutte le impostazioni del Vpr, ho agito solo su Theatertek. Con la Ati, mi soddisfava quasi in default del tutto, ho dovuto solo abbassare il levello del rosso, perchè troppo "sparato" all'inizio. Ho fatto varie prove di regolazione del vpr e da questi test emerge che in default il vpr è molto corretto..quindi non saprei...certo mia hai dato qualche speranza di reinserimento della 6600 nello slot AGP :) ma sono un po' scettico a riguardo. Le differenze le ho notate molto a livello software passando da dscaler a TT2.1 (che preferisco) e in vista di questo avevo deciso per il grande salto....mi trovavo benissimo con Ati, ho cambiato perchè speravo forse in quel "miracolo" che non si è assolutamente verificato...anzi
Boh sono davvero confuso

Gabriele
 
Un consiglio un po' OT: se devi vendere la GPU, fallo su HWU Forum, riuscirai di sicuro a spuntare un buon prezzo (quello a cui l'hai pagata, meno l'IVA ed un altro 10% dovrebbe andare bene).

Ciao
 
Gabriele ha scritto:
Il mio Vpr al momento (da circa 6 mesi) è il Toshiba MT200. Non ho in realtà settato nuovamente tutte le impostazioni del Vpr, ho agito solo su Theatertek. Con la Ati, mi soddisfava quasi in default del tutto, ho dovuto solo abbassare il levello del rosso, perchè troppo "sparato" all'inizio. Ho fatto varie prove di regolazione del vpr e da questi test emerge che in default il vpr è molto corretto..quindi non saprei...certo mia hai dato qualche speranza di reinserimento nello slot AGP :) ma sono un po' scettico a riguardo. Le differenze le ho notate molto a livello software passando da dascler a TT2.1 (che preferisco) e in vista di questo avevo deciso per il grande salto....mi trovavo benissimo con Ati, ho cambiato perchè speravo forse in quel "miracolo" che non si è assolutamente verificato...anzi
Boh sono davvero confuso

Gabriele

per calibrare a occhio un proiettore ci vuole tanta esperienza e neanche basta quella...
immaginavo difatti che la situazione fosse questa... ti dico subito che non hai abbastanza elementi ne per pensare di avere un proiettore calibrato ne per poter emettere giudizi attendibili sulle prestazioni di una scheda piuttosto che di un'altra...

pensa che la 6600GT mi ha risolto un problema sul gamma che per quanti sforzi facessi non riuscivo a settare come volevo con la 7500 senza peggiorare qualche altro tipo di misura. tu come fai a misurare questo importante parametro?

premesso, sempre, che ogni catena video e ogni HTPC fa storia a se', ti consiglierei solamente di dedicare un po' piu' di tempo al setup del tuo sistema (cosa che abbiamo fatto tutti e che continuiamo a fare) senza demordere alla prima difficolta'.

ciao
Gianni

p.s. come consiglio generale, metti sull'htpc tutto strettamente in default e lavora inizialmente solo sul vpr. se proprio non ce la fai ad arrivare a un risultato di tua soddisfazione lavora sull'htpc. inizia con il provare tutte le curve del gamma disponibili sul proiettore.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top