giapao ha scritto:
ecco, allora, come immaginavo, il grosso del problema e' un gamma non corretto e una mancata regolazione del vpr.
a occhio e senza strumentazione piu' di tanto non si puo' fare, cmq prova a cambiarlo e vedi la differenza su un film conosciuto. i migliori per i ns scopi sono di solito i "video", "cinema", "rgb" e similari.
c'e una scena sul film "true lies" che considero abbastanza significativa: quella sul ponte in cui si vedono le donne all'interno della limo e sullo sfondo del lunotto posteriore si vede la strada bianca che si perde in lontananza. cerca di vedere il max dettaglio sia all'interno della limo (sedili scuri) che all'esterno sulla strada bianca.
cmq va' bene qualsiasi scena da te conosciuta che abbia dettaglio sia alle alte che alle basse luci e verifica poi il risultato su una scala di grigi cercando anche di notare eventuali strane dominanti (anche se a occhio puo' risultare difficoltoso...).
io non cambio mai i parametri di default del pc anche per altri motivi (per avere una catena standard quando provo dei proiettori). ti assicuro pero' che con i normali comandi del menu' utente dei proiettori si arriva quasi sempre a dei risultati ottimali.
c'e' a volte il bisogno di andare sul menu' di servizio quando, ad es., non sono previsti controlli RGB alle alte e alle basse luci, ma direi che anche in mancanza di questi allo stato attuale non dovresti preoccupartene.
facci sapere
ciao
Gianni
Ciao Gianni,
Che dire...grazie ai tuoi consigli e a quelli di Antonio e degli altri, sono riuscito nell'intento!!! Ho lasciato in default TT2.1 (tranne per la saturazione messa a -15) e ho regolato la luminosità dal vpr....so bene che mi crocifiggerete ma....l'immagine è molto bella!!!! Davvero, ero troppo impegnato e concentrato e accanito contro la scheda in default, e consideravo valide solo le regolazioni di TT2.1, perchè quelle del VPR mi sembravano corrette e quindi le tenevo come punto di riferimento....e invece ho visto che non è così. Ho abbassato di 5 punti la luminosità del Vpr e quella luce grigiolina emessa da TT2.1 in posizone di dafault, mista alla luce di default del Toshiba, è completamente sparita. Il contrasto mi sembra perfetto, così come il nero, ancora più dettagliato che con la Ati. Non ho toccato minimemente il gamma. Il tutto in VMR9 con attivo ffdhow con lo sharpen impostato a 35 (questa nitidezza mi piace e non produce effetti indesiderati come in overlay, dove tale impostazione avrebbe distrutto l'immagine...) Non metto il resize perchè l'immagine diventa troppo nitida...
Insomma...mi sento un po' caz...one...in questo momento, perchè davo per buoni alcuni parametri che invece avrei dovuto controllare e modificare immediatamente e questo mi ha fatto innervosire e perdere ore di sonno e pensavo di aver perso pure soldi....

ma poi grazie agli amici del forum....
Ora resta un altro piccolo problemino: Il mio Lcd è collegato in vga alla scheda, il VPR in DVI. Noto che durante il normale utilizzo del PC, lo schermo è disturbato da interferenze elettriche, non è molto evidente a pc avviato ma lo noto parecchio sulle scritte, soprattutto all'avvio nella fase di boot. Con il VPR non noto nessuna anomalia. Sicuramente sarà un problema di interferenza elettrica dovuto al casino di fili che stanno dietro al pc, ma con lo stesso cavo, con la Ati, era molto, ma molto meno accentuato...
Ho anche provato a isolare il cavo, evitando contatti con altri cavi, ma il disturbo resta comunque. Questo l'ho notato subito al primo inserimento della scheda, quindi fin dal primo istante di utilizzo.
Comunque vi ringrazio tutti e mi scuso con gli NVIDIA boys presenti e futuri...
Grazie mille
Gabriele