• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Gli OLED sono tra noi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Si è 4% rovescio con luce oled 36, luminosità 50, contasto 80, gamma 2,2

Non ti ricordi che LG mi aveva negato la sostituzione e poi Unieuro invece l'ha ottenuta?
Ad ogni modo il pannello sembra strepitoso, nella visione dei film niente vertical banding. Vedremo se peggiora col tempo

A si si scusami adesso mi ricordo.
Bene sono molto contento per te, anche Miky era molto contento, e devo dire che il primo pannello anche a me era risultato più nitido e luminoso.

PS: però dalla foto sembra di vedere un leggero VB, ma sicuramente la foto aumenta un pochino, ma rispetto a quello vecchio che avevi VB e vignetting anche al 5% è un altro pianeta.
 
Ultima modifica:
E no cavolo lo voglio nuovo fiammante.:D
Si ci sta, ma da quello che ho capito è una ragazza che ha inviato la proposta, non vorrei che non si siano neanche messi più di tanto a verificare le caratteristiche del modello che doveva sostituire il mio, per me hanno preso il primo che gli saltava fuori (forse quello che costava di meno), e ha compilato..........[CUT]

Secondo me avresti dovuto chiedere in sostituzione un G6 77 pollici... magari poi concordavi un E6 65 .... :D :D
 
Secondo me avresti dovuto chiedere in sostituzione un G6 77 pollici... magari poi concordavi un E6 65 .... :D :D

Guarda a dire il vero se mi avessero proposto ancora un 55EF950, avrei sicuramente rilanciato con un 65" 950, perché più esente da difetti, poi sinceramente avevo la tentazione di scrivere 65E6V, ma poi mi sono detto che se tiravo la corda era peggio, e sono andato sul sicuro. ;)
Avendo in vendita il 55E6 a 2980 euro esattamente come lo scontrino che mi hanno chiesto del mio 950, non potevano negare che era quello il modello di Pari livello e pari valore, se invece chiedevo il 65 secondo me rifiutavano, e mi proponevano il rimborso, cosa che volevo evitare.
 
Non perdetevi la seconda stagione: il nuovo pannello on glass sara' esente da difetti?
E cosa dira' kirk della luminosita' aumentata? Il 3d sara' ancora piu wow?
Restate con noi!

Minkia è piu appassionante di Narcos... :D
 
Non perdetevi la seconda stagione: il nuovo pannello on glass sara' esente da difetti?
E cosa dira' kirk della luminosita' aumentata? Il 3d sara' ancora piu wow?
Restate con noi!

Minkia è piu appassionante di Narcos... :D

:D:D
E preparatevi alla documentazione fotografica, adesso ci penso io a metterlo alla frusta sto E6V. :D
Winstar se vuoi venire a vederlo quando arriva sei il benvenuto.:cincin:
Certo che avventura ragazzi, non avrei mai pensato che comprando un TV, avrei acquistato il pacchetto indiana jones e han solo allo stesso tempo.:)
 
Ultima modifica:
Non perdetevi la seconda stagione: il nuovo pannello on glass sara' esente da difetti?
E cosa dira' kirk della luminosita' aumentata? Il 3d sara' ancora piu wow?
Restate con noi!

Minkia è piu appassionante di Narcos... :D

:D
Winstar non osare...

Kirk mi ha già pregato di non portare sfiga.:D
Giuro che sono un po' in ansia per lui...

Il motivatore.:D
 
Se Kirk fosse interessato... :D


(@Kirk: sono di Milano, non vicino ma nemmeno lontano ;) )

Ste portati avanti con la calibrazione degli OLED , non si sa mai :D Io sto ancora aspettando qualcuno in toscana ne prenda uno (e lo voglia calibrare) ma ancora zero.. sono troppo curioso di metterci le mani su e vederne uno calibrato eheheh
 
Ste portati avanti con la calibrazione degli OLED , non si sa mai :D Io sto ancora aspettando qualcuno in toscana ne prenda uno (e lo voglia calibrare) ma ancora zero.. sono troppo curioso di metterci le mani su e vederne uno calibrato eheheh

Anche a me piacerebbe non poco vederne uno calibrato in condizioni d'uso ottimali (luce soffusa o spenta)
Facciamo che il primo di noi due che lo prende e lo calibra fa un fischio...

Tornando un po in topic, mi sono appena letto la recensione del 65G.
Tutto con toni entusiastici, tranne la solita storia sulle basse luci.
Non tanto sulla uniformita (che pare ok) quanto sul setting impostato da lg che tende a tagliare dalle 3 IRE in giù.

E gamma a 2,40.

Non vorrei che per far colpo sui meno esperti ed ovviare ai soliti problemi sulle basse luci, si fosse scelto di tendere ad affogare un po il tutto.
Se c'è una cosa che non sopporto sono le immagini affogate!!

Anche per quello ho davvero voglia di vederlo in condizioni ottimali.
 
Vabbè ma del setting out of the box di LG ce ne freghiamo, l'importante è impostare a dovere il brightness del tv con i pattern pludge low e misurare il near black .. questo è quello che conta, del resto chissene tanto lo sappiamo che in OGNI TV le modalità preimpostate sono spesso pessime (o nel migliore dei casi sufficienti).

Tornando al lato tecnico della cosa, dday scrive:

"ma andando a ricalibrare questo parametro emerge la tendenza in alcune scene molto scure a non spegnere completamente i pixel sul nero"" motivo per cui alla fine abbiamo preferito mantenere l’impostazione di default, con risultati comunque eccezionali (:eekk:, ndr) e soprattutto un nero sempre perfetto (WAT, ndr) , nonostante qualche chiusura più marcata delle ombre."

Non ho ben capito cosa intende Dday. Ovvio che dalle 0.5 alle 3 IRE i pixel si devono accendere altrimenti è come clippare il nero distruggendo le barre dalla 17 in su. Oppure forse loro intendono dire che il nero assoluto (sotto alla 17) risulta comunque appena visibile (sarebbe GRAVISSIMO)? Ripeto andrebbe calibrato a modo; aspetto che un amico plasmista del forum lo compri tanto lo so che a breve cede :asd:
 
Ultima modifica:
Vabbè ma del setting out of the box di LG ce ne freghiamo, l'importante è impostare a dovere il brightness del tv con i pattern pludge low e misurare il near black .. questo è quello che conta, del resto chissene tanto lo sappiamo che in OGNI TV le modalità preimpostate sono spesso pessime (o nel migliore dei casi sufficienti).

Sono d'accordo.
L'unica cosa strana è che nella prova di dday affermano che hanno preferito il setup di default perché con quello calibrato i pixel avevano la tendenza a non spegnersi del tutto...

Di default LG ha impostato la luminosità in modo da chiudere leggermente sui livelli più bassi di grigio, tra l’1 e il 3% per intenderci, ma andando a ricalibrare questo parametro emerge la tendenza in alcune scene molto scure a non spegnere completamente i pixel sul nero, motivo per cui alla fine abbiamo preferito mantenere l’impostazione di default,

I casi sono due.
O quelli di dday non sono in grado di calibrare decentemente, oppure il gamma alle basse luci fa qualche scherzetto.
In ogni caso mi pare una strana affermazione quella citata.
 
ho letto molte volte un calibratore inglese fornire suggerimenti su come operare su questi oled, perche hanno un comportamento molto brusco in fase di calibrazione basta niente per far perdere il nero assoluto cercando di beccare livelli da riferimento o far uscire artefatti sugli incarnati agendo sul cms etc etc

per far combaciare le cose ci vuole molta esperienza e probabilmente tempo, credo che dday sia incappato in una di queste cattive reazioni da parte dell'elettronica di LG e non ci abbia speso poi cosi tanto tempo per aggirarle
 
Ultima modifica:
Non sono mica d'accordo con DDay, risultati eccezionali una se-mplice. Ovvio che dalle 0.5 alle 3 IRE i pixel si devono accendere, è come clippare il nero distruggendo dalla 17 in su.. Bha... ripeto andrebbe calibrato a modo; aspetto che un amico plasmista del forum lo compri tanto lo so che a breve cede

Ma infatti è una affermazione da niubbo totale.
Non si capisce come faccia un tv a rappresentare bene le ombre se poi, calibrato, non avesse la brutta tendenza a non spegnere completamente i pixel alle basse IRE.:eek:

D'accordo sul fascino del nero totale, ma non esageriamo.
Praticamente se davvero a default affoga tutto fino al 3%, più o meno la barra 20, guardando un film scuro sarà come leggere un fumetto di diabolik al buio.

Figuriamoci, io sul mio kuro resettato ho una barra 17 che si vede appena, e spesso mi pare troppo scuro.
 
Ultima modifica:
Ora do un giudizio a braccio ed affrettato, magari chi ha calibrato questi OLED può smentirmi:

come elettronica e controllo sulle basse IRE ancora NON ci siamo.

Ma infatti è una affermazione da niubbo totale.
Non si capisce come faccia un tv a rappresentare bene le ombre se poi, calibrato, ha la brutta tendenza a non spegnere completamente i pixel alle basse IRE.:eek:

Praticamente se davvero a default affoga tutto fino al 3%, più o meno la barra 20, guardando un film scuro sarà come leggere un fumetto di ..........[CUT]

Appunto, io parto dal presupposto che chi faccia un articolo tecnico caspita almeno sappia calibrare BENE un TV.. queste frasi sono assurde. Ma te hai capito cosa intendono loro con la frase:

"emerge la tendenza in alcune scene molto scure a non spegnere completamente i pixel sul nero" ?

Sul nero intende appunto le basse IRE o il "nero assoluto" ?

Adesso ricordo cmq perchè non leggo mai testate italiane oltre avmagazine. :asd:

PS:C'è la review di David MacKenzie a giro?
 
Ultima modifica:
Vabbè ma del setting out of the box di LG ce ne freghiamo, l'importante è impostare a dovere il brightness del tv con i pattern pludge low e misurare il near black .. questo è quello che conta, del resto chissene tanto lo sappiamo che in OGNI TV le modalità preimpostate sono spesso pessime (o nel migliore dei casi sufficienti).

Tornando al lato te..........[CUT]

Sullo 0,5 ire mi ci sono imbattuto spesso sul mio modesto 930, sbagliare l'impostazione Luminosita' o gli rgb dei 5 ire fanno vedere o no quella schermata (test) , solo con calibrazione si riesce ad avere la miglior soluzione ovviamente, e cmq poi (almeno sul mio 930) , i lati poi si scuriscono e quel 0,5 diventa 0, perche il test 0,5 e' una schermata 10% .
Concludo col dire che si , calibrato vedi le ombre e una buona gradazione nearblack , ma 'solo' nel 75% centrale del pannello, sono proprio curioso di vedere almeno un E6 come e' migliorato sotto questo aspetto, se trovo una buona offerta prima della fine dell'anno il 65 lo prendo....vediamo.
 
Io non capisco perché vi focalizziate sulle impostazioni a default. La calibrazione serve proprio per modificarle.

Se quelli di dday hanno calibrato lasciando acceso lo schermo al nero 16 secondo me hanno fatto male. Io non l'ho fatto e il mio schermo a 0 ire si spegne del tutto.
Se lo schermo nero non si spegne ci possono essere 2 motivi: o è impostato nero alto (che non va bene) o la luminosità è troppo alta.

Regolato opportunamento lo schermo è spento con il nero rgb 16 e il gamma near black è tutto sommato buono. Non posso ora postare il grafico perché ce l'ho sull'altro pc, però la rilevazione che ho fatto era assolutamente accettabile dall'1 al 5%, vicino al gamma di riferimento.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top