No, non è sbagliato. Il vero problema a quanto pare è che questi oled non permettono di impostare HDMI estesa, tranne che non si lavori in modalità immaggine PC. Tento di fare definitivamente chiarezza riguardo al formato pixel:
"Il segnale video viene riprodotto dal display secondo il modello di colori RGB. Sotto questa forma però occupa molto spazio in banda. Di conseguenza, quando viene riversato su un supporto (DVD o BD) viene convertito (in due fasi) in Y'CbCr, ovvero un componente di luma e due componenti di crominanza. Lo scopo di questa conversione è quello di poter sottocampionare i componenti di crominanza in modo da poter ridurre la banda e, di conseguenza, lo spazio occupato sul disco (ma ciò vale anche per le trasmissioni televisive). La differenza di un segnale sottocampionato rispetto all'originale è praticamente impercettibile all'occhio umano.
Dunque il segnale RGB (o R'G'B' per la precisione) viene campionato in Y'CbCr 4:4:4, ed è perfettamente equivalente, anche come banda. A questo punto si applica il sottocampionamento dei due componenti di crominanza, che può essere solo orizzontale (4:2:2), o sia orizzontale che verticale (4:2:0), che garantisce un dimezzamento della banda, come detto quasi senza perdite percettibili.
Va da sé che per essere riprodotto deve essere riportato ad R'G'B', quindi bisogna effettuare un upsampling del croma sia verticale che orizzontale, per forza di cose. Non è aggiungere un qualcosa in più che crea artefatti (come può essere ad esempio l'interpolazione di fotogrammi).
Ci sono più modi per farlo, tenendo ben presente che la connessione HDMI veicola solamente Y'CbCr 4:2:2, Y'CbCr 4:4:4, o R'G'B'."
Quindi dato che il segnale finale sarà convertito comunque in RGB, impostare su di un HTPC lo spazio limitato, significherebbe far fare mezzo croma upsampling all'HTPC e l'altro mezzo al display; quindi dobbiamo decidere tra 4:4:4 e R'G'B' che sostanzialmente significa far fare il croma upsampling completo all'HTPC, e capire se la conversione Y'CbCr 4:4:4 --> R'G'B' la fa meglio il pc o il display (sempre che il display accetti l'Y'CbCr 4:4:4 in ingresso).
Per logica personalmente, delle tre opzioni possibili, io ho scelto questa:
Y'CbCr 4:2:0 --> Y'CbCr 4:4:4 --> R'G'B' -->
HDMI --> R'G'B'
E cioè far fare tutto al PC.
@antani
Ti invito (se non è troppo disturbo) a provare il comportamento del tuo Oled con fonte HTPC in RGB completo e modo immagine PC con una taratura di base sui principali pattern, e poi magari fare un confronto con la resa ottenuta in altra modalità con lo stesso contenuto. L'obbiettivo sarebbe quello di capire se ce un effettivo svantaggio a non potere usare altri modi immagine (vedi prof. ISF, ecc...) dell'Oled, per via del mancato supporto al formato Full. Grazie!
