• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Giradischi Stanton e Numark: consigliabili?

LexTalionis

New member
Mi trovo costretto a dover cambiare giradischi e il budget a mia disposizione è ridotto, intorno ai €150. Mi chiedevo se qualcuno di voi utilizza uno di questi giradischi -i cui modelli entry level rientrano più o meno in quella fascia di prezzo- e se sono davvero così pessimi (e se lo sono, per quali motivi) come si legge su alcuni siti..? In alternativa, su quali modelli/marche potrei orientarmi?

Premetto che:

- ascolto prevalentemente metal estremo e non ambisco a fedeltà audio stile Filarmonica di Vienna..quello che mi serve è un piatto robusto e affidabile, dato che mediamente non scendo sotto le 3 ore di uso quotidiano
- tenete conto che finora mi sono servito di un mediocrissimo Sony ps-j20 e di un Technics SL-303 (acquistato usato e defunto dopo neanche due mesi di utilizzo)..rispetto a questi, Stanton e Numark a che livello si collocano?

Grazie in anticipo!
 
Stanton e Numark sono due ottimi marchi per quanto rigarda attrezzature per DJ..il tuo budget ho visto che e' di 150 euro ma se aggingi qualce spicciolo magari attendendo un po' di tempo in piu',potresti optar per un TECHNICS 1200 usato..e' il miglior acquisto per qualsiasi genere musicale e praticamente sarebbe..duro a morire..
 
Nulla da dire sulla qualità del giradischi suggerito ma diciamo che oggi le quotazioni del TECHNICS 1200 usato sono decisamente più elevate (non a caso) del budget stabilito.....
 
pegasusv3 ha detto:
se aggingi qualce spicciolo magari attendendo un po' di tempo in piu',potresti optar per un TECHNICS 1200 usato..
Avevo considerato questa opportunità anche in considerazione del fatto che posso ampliare il budget fino a 250€ circa, ma l'ho scartata in ragione della poco fortunata esperienza con l'usato Technics di cui parlavo nel post di apertura. Volendo rivolgermi ad un apparecchio nuovo, uno Stanton T92 potrebbe essere una valida soluzione o quali altri piatti potresti/e consigliarmi?
 
Project o Rega sono due case serie i cui modelli entry-level non sono male e sono molto apprezzati (per iniziare ovviamente...).
Direi meglio dei due da te segnalati che in effetti rispondono ad esigenze differenti (DJ).
 
Grazie per i preziosi consigli. Alla fine ho deciso di optare per un pro-ject rpm 1.3, ne ho letto recensioni entusiastiche e il design è molto elegante. Grazie ancora per le dritte.
 
Aggiornamento: nei giorni scorsi ho ricevuto il Pro-Ject rpm 1.3 su cui mi ero alla fine orientato. Purtroppo devo dire di esserne rimasto estremamente deluso. Capisco si tratti di un modello entry level, ma per 250€ sinceramente mi aspettavo una testina di livello accettabile. Così non è, l'Ortofon che il giradischi monta di serie si è rivelata di qualità molto mediocre, eccessivamente sensibile al minimo granello di polvere presente sui vinili e incredibilmente gracchiante, e anche dopo aver lavorato a fondo su contrappeso e antiskating il livello qualitativo è rimasto pressochè lo stesso. Non mi aspettavo la fine del mondo essendo la cifra investita relativamente bassa, ma trovo sinceramente abbastanza assurdo che il mio vecchio Sony PS120 -interamente costruito in plastica- sia emerso vincitore dal confronto con il Pro-Ject. Immagino che sostituendo la testina di serie con una più performante la qualità possa migliorare sensibilmente, ma non me la sentirei di consigliare questo giradischi a chi abbia a disposizione un budget ridotto.

In conclusione, restituito il Pro-Ject mi sono dovuto rivolgere nuovamente al mercato dell'usato acquistando un altro Technics SL-303, che abbinato ad una testina Stanton mi sta dando notevoli soddisfazioni. Sperando il motore non mi pianti in asso dopo due mesi come successo con quello precedente :D
 
E' immaginabile la tua delusione, ma a quel prezzo non ti devi attendere miracoli: inoltre normalmente le testine che vengono fornite in primo equipaggiamento sono sempre un poco scarse....
Ripeto, a quel prezzo non si fanno miracoli: diciamo che é la base di partenza dalla quale evolvere...
Per concludere ricorda che una brutta esperienza con l'usato non deve farti precludere un mercato che offre veramente tanto: certo bisogna fare un poco di attenzione...
 
per meno di quei soldi, puoi trovarne uno come il mio in firma.
telaio in ghisa, 25 kg di peso, trazione diretta, piedini smorzanti, una meccanica di velluto, un suono davvero convincnete. se tenuto bene, è un affare garantito.
io cel'ho, e non lo cambierei con nessun entry level di adesso.
ggr
 
Top