• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Gherson HT

gherson

Moderatore
Nuova versione, Febbraio 2008:

(a partire da qui alcune immagini dei lavori che ho fatto)





La precedente versione:





Saletta Computer adiacente:







 
Ultima modifica:
Mi scuso per non essermi presentato nel mio primo messaggio.
Mi chiamo Alessandro e sono di Bologna, ho appena terminato la mia sala dopo mesi di duro lavoro e sono molto orgoglioso di quello che ho partorito, giusto 9 mesi saranno passati da quando mi grattavo in testa pensando da che parte mettere il telo :)
Vi ho sempre lurkato e anche grazie a voi mi sono fatto un'idea di come dovevo fare la mansarda visto che era nuova e dotata solo del pavimento, non esistevano ne i muri ne l'impianto elettrico ne la scala, insomma 84mq da grattacapo.
In 4 mesi circa ho creato un ambiente dagli iniziali 10x4 (circa meta' mansarda) agli attuali 8x3, avvicinando i muri (cartongesso) per questione logistica e con tanto di coibentazione, climatizzazione e impianto elettrico separato.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------

Lunghezza: 720
Larghezza: 310

Altezza Max: 255
Altezza Min: 145

Punto di visione: 400


-------------------------------------------------------------------------------------------------------

VPR: PANASONIC PT-AE3000

SCHERMO: SCREEN LINE JAGO 92" MOTORIZZATO

TV: PANASONIC VIERA ST30 50"

SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-4310

PLAYER BLU-RAY: DENON DBP-2010

PLAYER MULTIMEDIALE: ZIDOO X10

DECODER SAT: MYSKY HD

DIFFUSORI FRONT & REAR: B&W DM603S3

DIFFUSORE CENTRALE: B&W LCR600S3

SUBWOOFER: B&W ASW600

CUFFIE: SENNHEISER HD 595

CABLAGGIO A/V: AUDIOQUEST

MOBILE ELETTRONICHE: SOLIDSTEEL

MOBILE TV: PRANDINI 818


Di seguito troverete diverse immagini che mostreranno a grandi linee lo svolgimento dei lavori.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------

Un particolare ringraziamento va all'Ing. Danilo Ronchi per la sua disponibilita'!
Un secondo particolare ringraziamento va all'Avv. sasadf per le incredibili targhe, visionabili oltre che nel presente thread,
anche direttamente nel suo mega-thread dedicato ("La Storia delle Targhe 2") a questo link:
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=107614&postcount=18


Febbraio 2010:
Un ultimo e non meno importante ringraziamento va a Ilario (iaiopasq_) per il grande aiuto (oltre che grande pazienza) che mi ha dato fra un settaggio e l'altro della parte audio.


-------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ciao e fatemi sapere :)
 
Ultima modifica:
bel lavoro, posta il resto delle foto.
Per il momento un unico appunto:
da 4x10 io snon sarei arrivato a 3x8, am mi sarei limitato piu' semplicemente a 4x7 o 4x6, giusto per contenere l'insorgere di risonanze, cosa che probabilmente hai fatto tu diversamente, mettici al corrente dei lavori;)
 
Innanzitutto benvenuto e poi i miei complimenti. :) Veramente una bella realizzazione. Mi piacciono molto il colore e quei faretti laterali che fanno molto cinema.

Vedo dalla signature che intanto hai un bel gran proiettore
cannabis.gif
ma mi era sembrato dalla foto che avessi uno schermo più grande di 92 pollici?

Per quanto riguarda l'acustica hai fatto qualcosa a parte quel tappeto (un pò piccolino) ? Soprattutto sul soffitto vista l'altezza non proprio elevata io avrei fatto qualcosa per le prime riflessioni. In effetti visto che hai costruito una sala apposita un pò di materiale fonoassorbente sarebbe stato anche esteticamente coerente con il resto della sala.

Ora aspettiamo che tu posti assolutamente qualche altra foto del fronte posteriore e delle elettroniche.
poke.gif


Ancora complimenti. ;)
 
Dico qualcosa io, sperando che Alessandro non ne abbia a male...

Purtroppo la mansarda ha due belle colonne in mezzo, e quindi la stanza che è stata ricavata è stata la più grande possibile senza avere le colonne in mezzo e senza andare in parti troppo basse della struttura.

Per quello che riguarda il materiale di coibentazione acustica, i classici piramidali... faranno anche figo, ma non servono ad una beneamata mazza... l'unica cosa che servirebbe veramente sono una coppia di tube traps per togliere un po' di cosa ai bassi...
 
Ciao Alessandro,
benvenuto da queste parti!
Complimenti per l'ambiente, come ha detto Nemo colore e faretti sono molto cinema like! :)
Aspettiamo il resto delle foto... da amante del diy spero che posterai anche qualcosa relativo alla costruzione, ammesso che tu l'abbia documentata! ;)
Ciao

Angelo
 
Danilo Ronchi ha scritto:
Per quello che riguarda il materiale di coibentazione acustica, i classici piramidali... faranno anche figo, ma non servono ad una beneamata mazza... l'unica cosa che servirebbe veramente sono una coppia di tube traps per togliere un po' di cosa ai bassi...

Non capisco perché parli di coibentazione, comunque un qualche trattamento per le prime riflessioni non lo riterresti opportuno, in questo caso ma in generale?
 
nemo30 ha scritto:
Non capisco perché parli di coibentazione, comunque un qualche trattamento per le prime riflessioni non lo riterresti opportuno, in questo caso ma in generale?

ehm... ho scritto coibentazione per la fretta ;)

il trattamento per le prime riflessioni dipende dalla stanza, non va fatto a priori, imho, e soprattutto non lo farei mai con un piramidale... inoltre se il soffitto è inclinato non lo farei mai sul soffitto in generale... ma ogni caso va studiato a se...
Si rischia di abbattere troppo...
 
Danilo Ronchi ha scritto:
ehm... ho scritto coibentazione per la fretta ;)

il trattamento per le prime riflessioni dipende dalla stanza, non va fatto a priori, imho, e soprattutto non lo farei mai con un piramidale... inoltre se il soffitto è inclinato non lo farei mai sul soffitto in generale... ma ogni caso va studiato a se...
Si rischia di abbattere troppo...

Guarda il piramidale non l'avevo neanche nominato. ;) L'inclinatura del soffitto non si vede ma pensavo che il fatto che fosse basso potesse essere un fattore di accentuzione delle riflessioni verso l'alto.

Guarda non è certo la mia materia sono solo delle considerazioni che riporto così come le ho pensate e come la mia esperienza mi detta.
 
nemo30 ha scritto:
Guarda il piramidale non l'avevo neanche nominato. ;) L'inclinatura del soffitto non si vede ma pensavo che il fatto che fosse basso potesse essere un fattore di accentuzione delle riflessioni verso l'alto.

Guarda non è certo la mia materia sono solo delle considerazioni che riporto così come le ho pensate e come la mia esperienza mi detta.

sono io che scrivo in fretta ;)

sul piramidale, ho fatto io l'equazione materiale_fonoassorbente=piramidale perché spesso vengono usati come sinonimi ;)

ognuno parla per esperienze, scusa se ti sono sembrato aggressivo, non era mia intenzione davvero!!!

Cmq la sala è uno spettacolo, spero presto che Alessandro posti altre foto!!!
 
Danilo Ronchi ha scritto:
ognuno parla per esperienze, scusa se ti sono sembrato aggressivo, non era mia intenzione davvero!!!

Figurati. ;)

Aspetto con ansia le foto anch'io...Gherson, se ci sei batti un colpo!
poke.gif
 
Grazie ragazzi per i complimenti, sono sempre bene accetti:)
Sto rispolverando le vecchie foto, ecco come si presentava la mansarda 3-4 mesi fa quando Danilo venne a fare un sopralluogo, mi viene male a rivedere ste cose:

vista "dall'interno" della sala HT, in fondo il buco ancora senza scala di accesso:



Sala HT:





segue
 
Ultima modifica:
Primi lavori:
A sx ho fatto in 1 quarto di mansarda la cameretta PC, Si vede l'ingresso:



Iniziamo con chiusure perimetrali della sala:





segue
 
Ultima modifica:
Passaggio tubi per climatizzare i 2 ambienti, 12000btu per la sala e 7000btu per la camera PC:









segue
 
Ultima modifica:
Particolare della camerina PC, illuminazione diretta e indiretta un po OT, scusate:)









fine
 
Ultima modifica:
Proseguiamo i lavori:



Climatizzatore fissato:



Avvicinamento parete anteriore:



segue
 
Ultima modifica:
Top