• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Generatore HDMI Test QD 780

La domanda è di rito:

AV Lab se ne doterà ? :D

Interessante l'accessorio per test di cavi per la possibilità di quantificare gli errori di trasmissione.

Una bella serie di test su cavi "cinesi" e cavi super extra Hi End sarebbe interessante e chiarificatrice.

Admin, facci un pensierino.

Ciao
 
visto che emidio non è genovese c'è una buona probabilità di vedere dei nuovi test.

:D :D

ps. ho notato una leggera vena di sarcasmo nei post precedenti,
come mai?????' :D
 
Ultima modifica:
Nel mio no, c'era un po' di ironia sull'acquisto visto il costo non proprio indifferente.

Per quanto riguarda la prova dei cavi ero/sono serissimo, è un argomento che mi affascina molto.

Ciao
 
visto che si tratta del non plus ultra della categoria non sarebbe meglio aspettare un po ed una volta assicurata la presenza di 3-4 prodotti simili valutare il famigerato qualità/prezzo/prestazioni?
caspità però più di 6000euro iva esclusa non son bruscolini, se fossi ricco avrei chiesto quando è il compleanno di emidio......ma sono un poveraccio quindi se lo regala da sè!:D
 
Purtroppo i prezzi degli strumenti di misura, quelli veri, non è mai economico.

Andate a vedervi i prezzi di un oscilloscopio digitale della Tektronix, oppure di un analizzatore di spettro RF della HP, degli apparecchi della Rohde & Schwarz, per non parlare della strumentazione per misure audio Bruel & Kjaer o Audio Precision, solo per citare i più "comuni" :rolleyes:.

Ciao
 
Ultima modifica:
Nordata hai ragione,
giusto per andare un attimo OT,
oggi sono andato a ritirare delle lamette di ricambio per una macchina che ho in officina.
2 scatolette da 10
perchè ovviamente ci sono le destre e le sinistre alla modica cifra di 21,50 € cad.
praticamente un salasso,
manco fossero di Swarovski.
ps. ci sono anche quelle diamantate ma non ho avuto il coraggio di chiedere il costo :D
 
pela73 ha detto:
...sono andato a ritirare delle lamette di ricambio...... 21,50 € cad.
Ecco perchè io uso il rasoio elettrico.


:rotfl::rotfl::rotfl:


per Alessandro Pecorelli

Noto che ha dei gusti raffinati, io oltre che conoscerli ho anche usato per un po' alcuni fonometri, registratore grafico e dosimetri della Bruel, nonchè un analizzatore di spettro della HP, venti anni fa costava oltre 8 Mil. :rolleyes:.

Ciao
 
Apparecchio fantastico :eek:
E' una vita che ho in mente una cosa del genere ( io però l'avevo pensata solo Audio, come generatore ) e prima o poi lo hanno fatto :cool:
Il problema è il prezzo che lo colloca come destinazione solo ad alcuni laboratori specializzati, dove, visto il suo costo, possa essere in qualche modo "ammortizzato" :cry:
Peccato .... :rolleyes:

Diverso è il discorso di Bruel, HP e Tektronix, dove vista la diffusione è più facile reperire delle ottime occasioni lontane, come costi, dai listini del nuovo, anche a causa del proliferarsi di nuovi modelli che mandano in obsolescenza i "vecchi" che tuttavia, nella maggior parte di casi e delle necessità sono più che sufficienti :cool:
 
Se considerate che non molti anni fa ho comprato ad un prezzo non poi così tanto inferiore il generatore 700A (in realtà marchiato Sencore VP403)... Ecco perché secondo me il rapporto Q/P del nuovo 780 è ottimo, magari al netto di qualche piccolissima limatura dal listino.
 
Si si ! ;) senza dubbio ;)
Nel Tuo caso diventa quasi un MUST BUY :cool:

Nel mio, purtroppo, diventa ridondante e ingiustificato, nonostante saltuariamente mi servirebbe come il pane ... :cry:
 
nordata siamo nati in periodi diversi (in tutto) io quel mostro ho potuto vederlo solo per 1 settimana!:cry:
però è innegabile la sensazione di potere che ti dà maneggiare certi apprecchi a scopo lavorativo!
 
Se in Italia i servizi di calibrazione e taratura per i sistemi home theater (non solo proiettori e display ma anche tutto il resto) avessero la stessa considerazione di quella che hanno negli States e nei paesi europei un po' più evoluti del nostro (Francia e Germania in primis) un investimento del genere potrebbe essere ammortizzato in pochissimo tempo.

Il problema è che qui da noi il mercato dei servizi di installazione e taratura è praticamente all'inizio e non è assolutamente semplice far capire a consumatori e installatori (soprattutto a questi ultimi) che investire sulla qualità del servizio è molto importante. Aggiungete a tutto questo anche l'attuale congiuntura economica e il numero di installatori professionisti con un adeguato know-how, e la frittata è fatta!

Tornando al Quantum Data 780, utilizzato come compagno per le tarature, considerate che un investimento minimo per un colorimetro "serio" (tipo il Sencore OTC1000 o l'x-rite Hubble) vale circa 5.000 Euro, per arrivare a superare agevolmente i 15.000 Euro e più per strumenti con incertezza di misura e sensibilità ancora più elevate. In questo senso il generatore 780 sarebbe un compagno ideale ed il prezzo è tutto sommato molto allettante.
 
nordata ha detto:
Purtroppo i prezzi degli strumenti di misura, quelli veri, non è mai economico.

Andate a vedervi i prezzi di un oscilloscopio digitale della Tektronix...
Eh già...

Anni fa comprai un TDS5054 (quattro canali, 5 GS/s per canale, 500 MHz di banda passante) anche con trigger video, con l'obiettivo di misurare soprattutto i segnali in alta definizione component e RGB analogici...

Poi è arrivata l'era dell'HDMI e ora utilizzo il 5054 solo per le misure di potenza e distorsione (grazie alla FFT integrata e altre meravigliose diavolerie) e per i tempi di risposta...

Se ripenso al costo dello strumento e a quanto tempo è stato utilizzato... :(
 
hai toccato un argomento molto serio quando si perla di attrezzature pro, l'obsolescenza, questo nuovo giocattolo ha possibilità di espansione o può essere usato in tandem ad altri apparecchi per moltiplicarne gli usi?
in poche parole....non vedo il buco per il caffè:D
 
Top