Generatore HDMI Test QD 780

Emidio Frattaroli 13 Maggio 2009, alle 16:45 AV Professional

Ampercom, distributore italiano dei prodotti Quantum Data, annuncia il nuovo generatore audiovideo e analizzatore portatile HDMI 780 con un rapporto prezzo prestazioni eccellente

Vimercate (MI), maggio 2009. Quantum Data ha da poco annunciato il nuovo analizzatore/generatore audio e video digitale e analogico 780 che si pone a nuovo riferimento nel settore. Il nuovo 780 integra innanzitutto un'uscita HDMI attraverso la quale è possibile inviare segnali video test (anche in movimento) con risoluzioni, frequenze e profondità in bit personalizzabili, fino a 12 bit per componente (Deep Color 36 bit), sia in formato RGB che component (YCbCr 4:2:2 e 4:4:4); è anche possibile caricare immagini test bitmap ad 8 bit per componente attraverso la porta USB.

Attraverso la stessa uscita HDMI è possibile inviare segnali audio digitali (selezionabili) fino ad otto canali, sia in PCM lineare (fino a risoluzione 24/96), sia nei formati compressi Dolby Digital e DTS. Si tratta in poche parole del più potente generatore audio e video HDMI portatile presente sul mercato, senza considerare che sono presenti comunque uscite video analogiche per segnali RGB e component.

Inoltre, lo stesso 780 è dotato di ingresso HDMI attraverso il quale possono essere testate numerose sorgenti per verificare la corretta trasmissione dei segnali audio e video. Infine, a richiesta, è disponibile un modulo per la verifica strumentale dei cavi e accessori (switch, splitter etc.) che permette di misurare il numero di errori nei pacchetti trasmessi attraverso la connessione da analizzare.

Il prezzo suggerito al pubblico del nuovo Quantum Data 780 è di 5.500,00 Euro IVA esclusa, a cui può essere aggiunto il modulo per il test dei cavi con altre 780,00 Euro, sempre IVA esclusa. I prodotti Quantum Data in Italia sono disponibili attraverso il distributore Ampercom. Per maggiori informazioni: www.ampercom.com - www.quantumdata.com

Commenti (18)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Nordata

    13 Maggio 2009, 17:16

    La domanda è di rito:

    AV Lab se ne doterà ?

    Interessante l'accessorio per test di cavi per la possibilità di quantificare gli errori di trasmissione.

    Una bella serie di test su cavi cinesi e cavi super extra Hi End sarebbe interessante e chiarificatrice.

    Admin, facci un pensierino.

    Ciao
  • stazzatleta

    13 Maggio 2009, 17:20

    per poco più di 6.000 euro è un must di cui ogni redazione seria dovrebbe dotarsi
  • pela73

    13 Maggio 2009, 17:31

    visto che emidio non è genovese c'è una buona probabilità di vedere dei nuovi test.



    ps. ho notato una leggera vena di sarcasmo nei post precedenti,
    come mai?????'
  • Nordata

    13 Maggio 2009, 18:11

    Nel mio no, c'era un po' di ironia sull'acquisto visto il costo non proprio indifferente.

    Per quanto riguarda la prova dei cavi ero/sono serissimo, è un argomento che mi affascina molto.

    Ciao
  • stazzatleta

    13 Maggio 2009, 18:12

    no, no mi limitavo a commentare il prezzo non proprio abbordabile
  • pela73

    13 Maggio 2009, 18:17

    lo so lo so
  • Alessandro Pecorelli

    13 Maggio 2009, 18:41

    visto che si tratta del non plus ultra della categoria non sarebbe meglio aspettare un po ed una volta assicurata la presenza di 3-4 prodotti simili valutare il famigerato qualità/prezzo/prestazioni?
    caspità però più di 6000euro iva esclusa non son bruscolini, se fossi ricco avrei chiesto quando è il compleanno di emidio......ma sono un poveraccio quindi se lo regala da sè!
  • Nordata

    13 Maggio 2009, 19:45

    Purtroppo i prezzi degli strumenti di misura, quelli veri, non è mai economico.

    Andate a vedervi i prezzi di un oscilloscopio digitale della Tektronix, oppure di un analizzatore di spettro RF della HP, degli apparecchi della Rohde & Schwarz, per non parlare della strumentazione per misure audio Bruel & Kjaer o Audio Precision, solo per citare i più comuni .

    Ciao
  • Alessandro Pecorelli

    13 Maggio 2009, 20:16

    lo so! (di quelli citati conosco solo i bruel & kjaer) ma secondo me prendendo questo ci si preclude la possibilità di scelta.
    tutto quì
  • pela73

    13 Maggio 2009, 22:03

    Nordata hai ragione,
    giusto per andare un attimo OT,
    oggi sono andato a ritirare delle lamette di ricambio per una macchina che ho in officina.
    2 scatolette da 10
    perchè ovviamente ci sono le destre e le sinistre alla modica cifra di 21,50 € cad.
    praticamente un salasso,
    manco fossero di Swarovski.
    ps. ci sono anche quelle diamantate ma non ho avuto il coraggio di chiedere il costo
« Precedente     Successiva »

Focus

News