• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

garanzia prodotto

fenice19

New member
Buongiorno ho acquistato 6 mesi fa un sintoampli multicanale di una nota marca leader nel settore prezzo sup. 2000€.
il mese scorso all' improvviso il sitema si guasta.
lo porto in assistenza.attendo...lo spediscono a milano.....
Ieri telefonano dicendomi che posso venire a riprenderlo ma.....
non e' riparabile... il ricambio non si trova e non possono farci niente.
allora sostituitemelo con uno nuovo.....
risposta ....non si puo'..
adesso che alternative ho?
 
Che strano.... allora la garanzia a cosa servirebbe, se non te lo riparano e nemmeno sostituiscono? Ma che casa è che attua questo comportamento? Il prodotto è italiano o d'importazione?
 
Secondo me se il prodotto è regolare, con scontrino\ fattura e quindi garanzia (italiana o europea che sia) non sta ne in cielo ne in terra che te lo debba tenere non funzionante... Scherziamo? Ma il tuo rivenditore cosa dice?
Diverso il discorso nel malaugurato caso il prodotto fosse di dubbia provenienza, ma non credo giusto?
 
Lascia perdere l'assistenza.

Rivolgiti al venditore e richiedi l'assolvimento al:
DECRETO LEGISLATIVO 2 febbraio 2002, n.24 e successivi
Attuazione della direttiva 1999/44/CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie di consumo.

DL 2 febbraio 2002 n° 24

Richiedi la sostituzione o il rimborso visto che è irreparabile.
Certo che è strano non sia reperibile il ricambio.
 
questo è quello che mi ha detto il centro di assistenza.
é ho seri dubbi che tutto dipenda dalla pioneer.
Anni fa avevo un videoregistratore e mi fecero uno strano discorso.
Se in garanzia vediamo cosa si puo' fare se non lo è lo ripariamo noi e le faremo un preventivo.
 
certo sono cose spiacevoli;

prima di andare per vie legali però contatterei il rivenditore esponendogli il problema; tramite lui dovreste riuscire a dialogare con pioneer direttamente e a capire cosa stanno facendo in assistenza.

Mi sembra strano che per un prodotto così nuovo non ci siano i componenti da sostituire
 
sostituzione si o no?

in pratica non sapendo cosa fare ho chiesto di sostituirmelo con uno nuovo.
L'assistenza mi ha risposto che la cosa non è contemplata ?

sarà vero ?
 
Vero per quanto riguarda l'assistenza.

Al venditore puoi chiedere la sostituzione ma solo dopo che avrà riscontrato la non riparabilità.

Però visto che ti sei recato all'assistenza non so se il venditore ti farà storie, perchè se lo consegni a lui la prima cosa che farà sarà di mandarlo in assistenza.
 
chi me lo sostituisce allora ?

SAT64 ha detto:
Vero per quanto riguarda l'assistenza.

Al venditore puoi chiedere la sostituzione ma solo dopo che avrà riscontrato la non riparabilità.

Però visto che ti sei recato all'assistenza non so se il venditore ti farà storie, perchè se lo consegni a lui la prima cosa che farà sarà di mandarlo in assistenza.
Scusa non capisco in che senso il venditore mi faccia storie.

Se il prodotto è in garanzia ( e l'ho quindi portato all 'assistenza, corredato di scontrino/fattura che ne attesta il periodo di garanzia) se l'assistenza ( autorizzata) non riesce a ripararlo non dovrebbe essere la stessa ( in rappresentanza del produttore a provvedere tramite il produttore ) a sosttiruire il prodotto ?

Cosa centra il venditore ( dato che ho comprato il prodotto online ) cosa dovrei fare ? rispedirlo a mie spese ?
 
fenice19 ha detto:
...cosa dovrei fare ? rispedirlo a mie spese ?
A tue spese non lo so, dipende dalla serietà del venditore, la cosa certa e che devi rispedirlo al venditore.

Dalla risposta desumo che non hai letto il link del DL nel mio post del 22/09/2011, male!! Se non si è consumatori informati, si è consumatori buggerati! :D

L'acquisto on line è piu conveniente per il prezzo ma in caso di problemi ti fa tribolare di piu; se poi non conosci i tuoi diritti e non esegui la procedura corretta rischi di restare in braghe di tela.
 
mi pare una bufalata

SAT64 ha detto:
A tue spese non lo so, dipende dalla serietà del venditore, la cosa certa e che devi rispedirlo al venditore.

Dalla risposta desumo che non hai letto il link del DL nel mio post del 22/09/2011, male!! Se non si è consumatori informati, si è consumatori buggerati! :D

L'acquisto on line è piu conveniente per il prezzo ma in caso di problemi ti fa tribolare di piu; se poi non conosci i tuoi diritti e non esegui la procedura corretta rischi di restare in braghe di tela.

in pratica dici (o almeno dice il DL) che se non informo il venditore dell'accaduto entro due mesi dal evento ma consegno il prodotto difettoso direttamente al centro di riparazione autorizzato ( ricordo che sul manuale viene indicato che in caso di...... segnalazione di guasto con la spia .... ( led iphone/ipod lampeggiante del pioneer LX83....) cosa verificatasi.... contattare il centro di assistenza... cosa che ho fatto) e che riconosce il difetto di funzionamento ma non riesce a risolverlo..... me lo prendo in quel posto e ho buttato 2000 euro di merce.
mi sembra proprio una truffa.
Ma invece se so rispedisco al venditore che poi lo rispedisce al centro di assistenza sono salvo da imprevisti.

Scusami ma mi pare una buffonata.

Spero che risolvano in qualche modo il problema se no vado per le vie legali.
Magari se ne saltano fuori che la riparazione è più onerosa del costo dell' apparecchio come di dissero 5 anni fa per un videoregistratore top di gamma di una nota marca guastatori 5 giorni dopo la scadenza della garanzia.
 
Ultima modifica:
Una volta c'era solo l'assistenza del costruttore, ora c'è anche quella del venditore quindi si è piu tutelati.

La differenza sta che con la garanzia del costruttore segui le regole imposte dal costruttore.
Chiaramente sono in fallo con il dire che non si può riparare e ti lasciano nelle peste.
1) Soluzione, insistere ed eventualmente fare causa all'assistenza.

2) Avvalersi della garanzia del venditore che è la piu favorevole al consumatore, ma se anche il venditore fa orecchie da mercante sempre per le vie legali devi andare.

Con la differenza che con il costruttore hai molta meno forza rispetto al venditore perchè hai il D.L. dalla Tua parte.

Nel D.L. si parla esclusivamente di responsabilità del venditore, il costruttore non viene mai nominato come responsabile.

Se vuoi andarne in fondo dovrai per forza di cose rispedire al venditore, con tutti i rischi che questo comporta.

In alternativa non ti resta che martellare l'assistenza che non può dire non è riparabile e lavarsene le mani.

Quanto sto sostenendo non è per sentito dire ma per esperienze vissute. ;) La cosa certa è che ti dovrai smazzare un pò!!
 
Ultima modifica:
Si è strano però se fosse di dubbia provenienza dovrebbero dirlo apertamente altrimenti vuol dire che ci provano.
Prima di rispedirlo io ci proverei con più "forza" con il centro di assistenza, minacciando magari prima una lettera dell'avvocato e poi di fargli causa.
Se è solo un pò di resistenza, dovrebbero cedere. Però sempre di riparazione si parla e non di sostituzione, per la quale ti puoi rivolgere solo al venditore.
 
Top