TaxassiNation ha detto:
Google search
MRSA,
3d glasses mrsa and so on.
Lo stafilococco aureo è un batterio normalmente presente sulle persone, abbondantemente presente (se non ricordo male soprattutto sul cuoio capelluto, mentre lo stafilococco epidermidis è sulla pelle). Praticamente siamo ricoperti di s. aureo. Il ceppo resistente agli antibiotici è un problema serio, ma non è facile prendere l'infezione. Qualcuno di voi ha l'abitudine di strofinare oggetti su ferite aperte?
Il problema igiene sugli occhialini 3D, ripeto, è praticamente inesistente. Consideriamo i due casi.
1) Occhialini usa e getta. Escono da una linea di produzione, quindi non vengono usati da nessuno prima di noi. Non sono sterili, sono semplicemente puliti perché nuovi. Ci sarà sopra una certa flora batterica, soprattutto ceppi di origine umana, quali stafilococco aureo, pseudomonas aeruginosa, bacilli assortiti, muffe, funghi, lieviti. Poiché questi batteri vengono dalle persone, non sono pericolosi per l'uomo (ne siamo letteralmente ricoperti), salvo casi eccezionali. Avranno più o meno la stessa contaminazione che possono avere le mutande, per usare come esempio un oggetto che sta in zone delicate ma di cui nessuno si preoccupa!
2) Occhialini puliti dal cinema. Pensate alle tazzine del caffe che usano al bar. Vengono usati (quindi si contaminano), li puliscono e si riusano. Suppongo che un cinema usi sistemi di sanitizzazione, non sterilizzazione che poi dovrebbe anche essere certificata (e sarebbe difficile, visto che non appena li togli dalla macchina si ricontaminano), che abbattono significativamente la carica batterica. "Significativamente" indica che se c'erano 1.000.000 di batteri ne saranno rimasti circa un centinaio o meno.
Considerazione fatte partendo dal presupposto che chi produce o sanitizza operi correttamente; ovviamente se fai gli occhiali in una stalla o fai finta di pulirli, è un'altra questione.
Inoltre vi invito a riflettere che tutta la gente che siede intorno a voi in un cinema rilascia particelle ad ogni movimento della testa, migliaia, e che ognuna di questa particelle si porta appresso il proprio corredo di microrganismi. Ecco, tali microrganismi satureranno in breve tempo l'ambiente e quindi ve li respirerete, vi si poseranno sugli occhialini, sugli occhi, la faccia, i vestiti, il popcorn le labbra della vostra fidanzata ecc.. Quindi non pensiate di salvarvi dalla contaminazione altrui perchè non c'è scampo
Se non altro, nella stragrande maggioranza dei casi, questo non costituisce un pericolo sanitario. Al limite vi beccate il raffreddore
