• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Full HD Plasma o LCD?

  • Autore discussione Autore discussione ella
  • Data d'inizio Data d'inizio
ais001 ha detto:
...

... lui chiedeva espressamente una tv con determinate dimensioni... quindi bastava leggere le dimensioni di ingombro delle tv e suggerirgli quella che si ritiene "personalmente migliore" :rolleyes:

.
NO! Lui ha specificato anche la distanza di visione : 2,5/3 m, e io gli ho semplicemente detto che da quella distanza ci vuole un 46/50 pollici. Poi su sul mobile ci può mettere anche un 37 pollici se vuole e se non gli entra uno più grosso...ma non sarà uno schermo ideale. Mi sembra sia semplice da capire.
 
Ultima modifica:
rossoner4ever ha detto:
NO! Lui ha specificato anche la distanza di visione : 2,5/3 m, e io gli ho semplicemente detto che da quella distanza ci vuole un 46/50 pollici. Poi su sul mobile ci può mettere anche un 37 pollici se vuole e se non gli entra uno più grosso...ma non sarà uno schermo ideale. Mi sembra sia semplice da capire.

appunto anche vuol dire che c'erano altri vincoli che si devono rispettare! ;)

cmq. non importa alla fine ci siamo capiti lo stesso ed ora sai che più di 37", max 42" non posso mettere ! :D

ciao!
 
Genio ha detto:
mhm ...ho letto la tua firma ..eh eh eh .....forse posso capire un giocatore incallito che predilige colori brillanti e zero rischio di stampaggio , ma per film e segnali SD vedo i plasma ancora avanti ...e te lo dice uno che stava per acquistare un F 96 ...poi ho visto un PZ70 , e ora aspetto

Ciao

scusa l'ignoranza ... ma che cosa s'intende per "stampaggio"?

grazie!:)

ciao
 
Scusate...visto che sembra appurato che i nuovi panasonic ci arriveranno senza orbiter si sa come cercheranno di ridurre ulteriormente lo stampaggio?
 
hackaro70 ha detto:
scusa l'ignoranza ... ma che cosa s'intende per "stampaggio"?
Lo stampaggio è il rischio che se si lasciano su un plasma per troppo tempo sullo stesso punto le stesse immagini si rischia che quelle rimangano come un ombra per sempre sullo schermo.
E' logico che se sul mobile non ti ci entra un 50 compri un 37...ma a me sembra che continua a sfuggirvi che il mio era solo un commento tecnico lagato alla distanza.:boh:
 
hackaro70 ha detto:
what's orbiter?

Ciao hackaro,
uno dei difetti(e per mio conto forse l'unico..ma qui c'è molta gente più competente di me che potrà smentirmi) della tecnologia plasma è lo stampaggio del pannello.
In parole povere lo stampaggio è il difetto per cui lasciando per troppo tempo un'immagine fissa,per esempio un qualiasi logo di un'emittente televisiva, porta a creare un'alone nell'area in cui era, rimandendo impresso.
Ora c'è da dire che con le ultime generazioni, questo effetto è stato notevolmente ridotto, sia perchè hanno migliorato le tecniche produttive sia perchè vengono implememntate e migliorate le tecnologie per prevenire lo stampaggio.
Una di queste tecnologie a supporto dell'anti stampaggio è proprio il (pixel)orbiter .
 
rossoner4ever ha detto:
Lo stampaggio è il rischio che se si lasciano su un plasma per troppo tempo sullo stesso punto le stesse immagini si rischia che quelle rimangano come un ombra per sempre sullo schermo.
E' logico che se sul mobile non ti ci entra un 50 compri un 37...ma a me sembra che continua a sfuggirvi che il mio era solo un commento tecnico lagato alla distanza.:boh:

grazie rossoner4ever :ave: ;)

ho capito che era un commento tecnico per carità ... ;) cmq per salvare capra e cavoli ho deciso che il 42" è la misura che mi va bene ... vado incontro ai vs. commenti tecnici e per altro prendo già qualcosa che è più grande di quello che ci sta nel mobile ma riesco comunque a gestirlo ed in più non mi costa quanto un 50".:cool:

ora si tratta di decidere tra:

PANASONIC-TH-42PZ800E

che è un plasma con tutti i crismi come la maggior parte di voi mi ha consigliato. E l'unica voce fuori dal coro che mi ha suggerito invece:

PHILIPS 42PFL9703H

che sembrerebbe esser il non plus ultra degli schermi LCD!:asd:

Non so ... diciamo che la notte porta consiglio! :ronf:

ciao!
 
... beh... se prendi il Pana..... come minimo vogliamo le foto dal momento che lo sballi fino a quando non lo accendi :D
 
Ciao hackaro70 ....non prendere i miei consigli come la Bibbia del video , però tra i due prenderei senza ombra di dubbio il PZ800 .....
Primo perchè è un plasma, che secondo me sono ancora avanti rispetto agli LCD anche nei giochi ( colori migliori + naturali ...assenza di scie e rischio di stampaggio ridotto solo se ci giochi dieci ore di fila al girno per settimane :eek: )e perchè i Philips , e questo è un mio parere personale forse legato al mio gusto , non mi sono mai piaciuti sia per i neri " grigiastri " sia per l'immagine tendenzialmente " freddina ".....chiaramente ore tutti i Philipsiani mi massacreranno :D me ripeto è una mia considerazione .....in ogni caso i PZ secondo me sono i migliori plasma , e TV in generale , in commercio , come rapporto qualità prezzo ......solo i Pio li battono , e per qualcuno anche di poco , ma l'esborso di denaro è notevole

Ciao
 
Genio ha detto:
perchè i Philips , e questo è un mio parere personale forse legato al mio gusto , non mi sono mai piaciuti sia per i neri " grigiastri " sia per l'immagine tendenzialmente " freddina
Ecco giusto diciamo che questa è una tua personale idea ;) ;)
 
va bene preferire il nero dei plasma a quello degli lcd philips...ma tra gli lcd dire che i philips sono indietro mi ci scappa veramente da ridere:):asd:
 
Ultima modifica:
Beh indietro è una parola grossa , ma io , per esempio , come LCD , ai Philips , preferisco gli F 96 Samsung e i Sony Bravia W3500......in ogni caso , come ti ho già detto , preferisco i Plasma

Ciao
 
I 2 modelli che hai citato sono 2 ottimi lcd che possono essere tranquillamente paragonati ai philips... ma come hai detto tu "indietro" è una parola MOOOOLTO grossa.
 
Genio ha detto:
e perchè i Philips , e questo è un mio parere personale forse legato al mio gusto , non mi sono mai piaciuti sia per i neri " grigiastri " sia per l'immagine tendenzialmente " freddina ".....chiaramente ore tutti i Philipsiani mi massacreranno Ciao

Niente massacro, penso semplicemente che hai potuto vedere poco un Philips ben tarato, parlo di 96/9732/ Aurea, colori stupefacenti....incredibile nitidezza, risalto dei dettagli.....

se consideriamo che nei nuovi Philips 96/9703 l' elaborazione dei colori è salita a ben 2250 trilioni RGB 17 bit.......

si fa presto a capire che il potenziale è davvero notevole, poi che i plasma facciamo meglio è questione di opinioni, io penso che questo è un concetto errato ed ancora troppo radicato soprattutto nei plasmisti incalliti........
oggi disponiamo di alcuni LCD top di gamma dello stesso livello dei migliori plasma e certamente Philips può dire la sua.......

con tutto il rispetto.........;)
 
Ultima modifica:
Top