Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Originariamente inviato da Cutellone
mmm..........chi sa dirmi come mai quando lancio ZOOMPLAYER mi compare il maledetto puntino Verde della Barra DI WINDOWS, mentre con TT o Cineplayer no ?????
Come faccio a controllare se è attivo il DX Hardware ?
Il file puoi anche scrivertelo da solo, basta aprirne uno con blocco note e modificarlo opportunamente.Originariamente inviato da Spaccaossa
con cineplayer 4 perche' dispongo di questo.
Non sono riuscito a registrare il file graph, mi dice che non ha trovato il file Audio ed il file Video.
Dite che la causa è che ho usato cineplayer 4?Eppure almeno la registrazione pensavo di riuscire a farla.
Se avete idee postatele(della serie CARLO , AIUTO!!
Eugenio
Originariamente inviato da linomatz
Il discorso del gusto e' comunque sempre valido,
insomma ... usatelo con estrema moderazione!
Questo e' quello che vorrei consigliare e pare che molti
di voi se ne siano gia' accorti.
Originariamente inviato da Neo85
ecco il dvd graph :
DefineFilter(CinemasterVideo.DLL)
DefineFilter(CinemasterAudio.DLL)
DefineFilter(ffdshow.ax)
LoadFilter({79376820-07D0-11CF-A24D-0020AFD79767},Default DirectSound Device)
LoadFilter({70E102B0-5556-11CE-97C0-00AA0055595A},Video Renderer)
LoadFilter({9F062738-CD84-4F54-A3C4-BD5EB44F416B},Sonic Cinemasterr DS Audio Decoder)
LoadFilter({CD8743A1-3736-11D0-9E69-00C04FD7C15B},Overlay Mixer)
LoadFilter({04FE9017-F873-410E-871E-AB91661A4EF7},ffdshow MPEG 4 Video Decoder)
LoadFilter({6E8D4A20-310C-11D0-B79A-00AA003767A7},Line 21 Decoder)
LoadFilter({D7D50E8D-DD72-43C2-8587-A0C197D837D2},Sonic Cinemasterr DS Video Decoder)
LoadFilter({9B8C4620-2C1A-11D0-8493-00A02438AD48},DVD Navigator)
ConnectPin(DVD Navigator,Video,Sonic Cinemasterr DS Video Decoder,Video in)
ConnectPin(DVD Navigator,AC3,Sonic Cinemasterr DS Audio Decoder,Audio in)
ConnectPin(DVD Navigator,SubPicture,Sonic Cinemasterr DS Video Decoder,Subpicture in)
ConnectPin(Sonic Cinemasterr DS Audio Decoder,Audio Out,Default DirectSound Device,Audio Input pin (rendered))
ConnectPin(Sonic Cinemasterr DS Video Decoder,Video Out,ffdshow MPEG 4 Video Decoder,In)
ConnectPin(Sonic Cinemasterr DS Video Decoder,CC Out,Line 21 Decoder,In)
ConnectPin(ffdshow MPEG 4 Video Decoder,Out,Overlay Mixer,Input0)
ConnectPin(Line 21 Decoder,Out,Overlay Mixer,Input2)
ConnectPin(Overlay Mixer,Output,Video Renderer,In)
dopo averlo attivato vai nel menu di zoomplayer manual filter e selezioni custom audio in dvd mode , ti appariranno i vari modi per l'audio e tu selezioni reclock audio.
Per il DXVA io ho forzato a 1 in regedit le seguenti voci :
DXVAFORCE_WEAVE 1 ; FORCE_DEINTERLACE 1; FORCE PROGRESSIVE 1.
Infine fai partire il file pal_enable che scarichi da AFDIGITALE.
Vedrai che con queste impostazioni non dovresti avere problemi e vedrai subito il lampo verde.
ciao
neo85
Originariamente inviato da Michele Spinolo
Quello che fa il filtro non è altro che amplificare i segnali ad alta frequenza, che sono quelli che vengono smorzati in ampiezza maggiormente dai passaggi lungo la catena video.
In pratica li si amplifica in partenza per ottenerli in uscita ad un livello più alto (è una sorta di equalizzazione video).
Personalmente proverei ad usarlo in quei proiettori a bassa banda passante o magari anche in quelli in cui si viaggia quasi al limite (ricordiamoci che la banda passante è indicata a -3db come limite e quindi l'ampiezza del segnale viene dimezzata!) di questa.
Originariamente inviato da Dakhan
Mah, non so come cambi l'immagine su un proiettore con la banda utilizzata al limite ma sul mio ECP 4500 in duplicato (o poco piu', durante le prove lo usavo in 1080x608) la differenza e' evidente. E non sono certo al limite della banda (pari a 70 MHz). Non so si possa consigliare il filtro su proiettori entry level e basta, magari regolato bene non va male neanche su modelli piu' performanti. Tu sulla tua bestia hai provato a vedere come funziona? Ne vale la pena su di un 8" o no?
Come ho gia' scritto secondo me con valori moderati un sensibile vantaggio lo da' senza perdere molto su altri fronti (perche' questo filtro, diciamolo, e' un compromesso). Poi restano le opinioni personali , alcuni utenti ritengono che l'immagine non debba essere modificata (vuoi perche' hanno setup migliori che permettono una visione piu' appagante anche senza filtro o vuoi soltanto perche' sono dei "puristi") altri vedono l'immagine "filtrata" e la preferiscono a quella "pura" infischiandosene se e' piu' vicino all'originale o meno.