MelvinUdall ha detto:
... ritengo opportuno segnalare quei titoli che a prescindere dalla causa originante presentano un quadro, profanamente parlando, non aderente agli standard HD.
...la questione rimane invariata: la grana viene dal master o dal riversamento?
Avevo chiuso ieri, ma nell'attesa di partire non ho resistito....
La questione grana: sui BD, per la mia esperienza, viene SEMPRE dal master, anzi dalla pellicola. Non ci sono lavorazioni digitali nella catena che possono introdurre grana durante il riversamento.
Detto questo, dobbiamo metterci d'accordo sul fatto se la grana debba essere considerata poco "HD". Posso capire la definizione scarsa, i difetti di compressione, problemi di aliasing ecc, ma la grana, se accompagnata da una definizione alta, è una questione di gusto ma non è strettamente poco "HD", anzi... E' poi è una questione soggettiva e di display, o taratura degli stessi.
MelvinUdall ha detto:
p.s. a leggere quello che scrivi, William, mi viene il dubbio di avere problemi di vista, sarebbe davvero interessante rivedere il BD sul mio VPR insieme.
Ma anche sul mio VPR, per fare una comparazione completa....
Comunque questa frase dimostra quanto sia soggettivo dell'insieme spettatore-display-impianto-tarature dare questi giudizi.
Ad esempio, adesso stiamo lavorando su "i segreti di moonacre", un fantasy. Il master secondo me ha una qualità eccellente come avevo trovato eccellente "terabithia" ai tempi (stesso regista, stessa produzione), ma non tutti erano d'accordo con me, nemmeno AF...