• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Film in HD di pessima qualità A/V

Concordo, ma se non si capisce che il limite non è il BD ma il materiale che ci si riversa (dato per scontato che sia riversato bene) non ci troveremo mai d'accordo, e ci sarà sempre qualcuno che considererà pessimo un BD solo perché un film per sua natura non rende in HD. Il punto è questo.
 
Ma infatti i casi sono due:

1) Sono perfetti
2) Non sono perfetti ma le imperfezioni sono SICURAMENTE scelte registiche

Quindi il 3d imho non ha granché senso

:ronf:
 
Il thread a senso per tutti (per fortuna pochi) quei BD che sono riversati male. Esempi emblematici: 1997 Fuga da New York, o Hitch. Certo non c'è molto da parlare in un thread del genere, però a senso che esista, anche per segnalare futuri BD mal riversati. ;)
 
Dato che domani parto per le ferie, sono stato più impegnato a fare il remix dell'audio 5.1 e l'encoding video de "il buono il brutto il cattivo" invece che leggere i post di questo 3d. Devo dire che pur essendo d'accordo che alcuni titoli fanno risaltare meglio l'alta definizione rispetto ad altri, non è il caso di passangers. Sinceramente, non ho trovato nemmeno troppa grana (come invece ho trovato ad esempio, su "the code" tanto per citarne uno, o su "nero bifamiliare" per citarne un'altro, tra i titoli da me editati. Secondo me il film non ha nemmeno troppa grana, quasi non la vedo nemmeno alzando al massimo lo sharpness (ho detto quasi, ma con lo sharpness al massimo anche "la maledizione della prima luna" ha gli sfondi sgranati, anche se un pelo di meno).
Vorrei dire una cosa su "dracula" invece, che ho comperato perché è uno dei film importanti della mia collezione. Quel film ha davvero una qualità pessima del riversamento, troppi particolari scuri inghiottiti dal buio, banding, e scarsa definizione. Ma non c'è grana, e la qualità è secondo me superiore a quella del DVD, anche se in misura minore di altri film.
Detto questo, quoto appieno tutti coloro (e mi sembrano tanti) che sostengono che tutti i film meritano il BD, poi sta a chi li acquista decidere se quel film appaga i suoi occhi (e il suo display, soprattutto) oppure no.
Con questo, chiudo gli interventi fino al ritorno delle vacanze... e Buone vacanze a tutti!
 
pyoung ha detto:
(e vedere segnalato Dracula mi fa veramente male :( :mad: )
ti farà anche male e me ne dispiace caro pyoung,però ribadisco che il bd in oggetto è praticamente alla pari di un dvd upscalato anzi in alcuni frangenti (e se vuoi ti dico quali visto che lo ho analizzato a fondo) è meglio il dvd.il tutto visto su un 50".quindi se mai qualcuno mi chiedesse se è da fare l'upgrade dal dvd (de luxe) io direi di no,senza nessun rimorso o ripensamento.anzi se guardi bene io sono molto + generoso di Af digitale ad esempio che ha dedicato un servizio intero sui bd da evitare come la peste.e nel cui elenco ha messo bd che a me hanno soddisfatto e che rappresentano comunque (nonostante alcuni difetti) un salto in avanti rispetto al dvd (penso al tanto bistrattato "La storia infinita" il cui bd è anni luce meglio del dvd).ma dracula proprio no
william ha detto:
Vorrei dire una cosa su "dracula" invece, che ho comperato perché è uno dei film importanti della mia collezione. Quel film ha davvero una qualità pessima del riversamento, troppi particolari scuri inghiottiti dal buio, banding, e scarsa definizione. Ma non c'è grana, e la qualità è secondo me superiore a quella del DVD, anche se in misura minore di altri film.
!
come vedi tranne che io non vedo una superiorità (anche se piccola) con il dvd,direi che difendere il riversamento di questo film è una causa persa.William docet:D
 
Ultima modifica:
Dato che non è oggettivamente possibile verificare se la resa di un film su BD sia causata da un cattivo riversamento o da una scarsa qualità del girato, ritengo opportuno segnalare quei titoli che a prescindere dalla causa originante presentano un quadro, profanamente parlando, non aderente agli standard HD.

Potete scatenarvi con correzioni o sentenze più o meno sensate ma la questione rimane invariata: la grana viene dal master o dal riversamento? nessuno lo sa e a nessuno riengo importi, l'importante è segnalarlo.
Non vi piace la grana? volete un quadro definito, il BD xxx non è da comperare se non prima di eventuale nolo, il BD yyy è da comperare ad occhi chiusi.

Giusto perchè ritengo non siano pochi coloro che non fanno del feticismo una ragione di vita e che ritengano che non esista alcunchè di imprescindibile tra ciò che il denaro può comperare.

p.s. a leggere quello che scrivi, William, mi viene il dubbio di avere problemi di vista, sarebbe davvero interessante rivedere il BD sul mio VPR insieme.
 
Ultima modifica:
MelvinUdall ha detto:
... ritengo opportuno segnalare quei titoli che a prescindere dalla causa originante presentano un quadro, profanamente parlando, non aderente agli standard HD.
...la questione rimane invariata: la grana viene dal master o dal riversamento?
Avevo chiuso ieri, ma nell'attesa di partire non ho resistito....
La questione grana: sui BD, per la mia esperienza, viene SEMPRE dal master, anzi dalla pellicola. Non ci sono lavorazioni digitali nella catena che possono introdurre grana durante il riversamento.
Detto questo, dobbiamo metterci d'accordo sul fatto se la grana debba essere considerata poco "HD". Posso capire la definizione scarsa, i difetti di compressione, problemi di aliasing ecc, ma la grana, se accompagnata da una definizione alta, è una questione di gusto ma non è strettamente poco "HD", anzi... E' poi è una questione soggettiva e di display, o taratura degli stessi.
MelvinUdall ha detto:
p.s. a leggere quello che scrivi, William, mi viene il dubbio di avere problemi di vista, sarebbe davvero interessante rivedere il BD sul mio VPR insieme.
Ma anche sul mio VPR, per fare una comparazione completa....
Comunque questa frase dimostra quanto sia soggettivo dell'insieme spettatore-display-impianto-tarature dare questi giudizi.
Ad esempio, adesso stiamo lavorando su "i segreti di moonacre", un fantasy. Il master secondo me ha una qualità eccellente come avevo trovato eccellente "terabithia" ai tempi (stesso regista, stessa produzione), ma non tutti erano d'accordo con me, nemmeno AF...
 
La soggettività è un qualcosa per me da difendere sempre e comunque.

E' molto interessante confrontarsi onestamente e serenamente su una passione che si condivide.

Serenamente ed onestamente, primo perchè come è ovvio nessuno è obbligato a spendere soldi per qualcosa che non apprezza, secondo perchè è evidente che coloro che scrivono o frequentano questo forum hanno un coinvolgimento nell'argomento in oggetto che fa di loro ben più che meri utilizzatori occasionali e non dovrebbero avere altri moventi per promuovere un BD piuttosto che un altro.

Poi, si può sbagliare, si può partire da presupposti errati, si possono non capire le spiegazioni, ci mancherebbe.....l'importante è mantenere l'onesta intellettuale e la serenità nel confronto.

Per questo mi piacerebbe vedere i BD che critico con le persone che invece li hanno apprezzati, il confronto sarebbe sicuramente educativo, almeno per chi scrive.
 
Ho acquistato ieri Ghostbuster in bd e sinceramente non capisco i giudizi positivi a riguardo. E' stata una cocente delusione, mai visto tanto rumore video in un film...sembrava un dvd definito ma molto rumoroso. Pertanto lo aggiungo alla lista!
 
MelvinUdall ha detto:
Per questo mi piacerebbe vedere i BD che critico con le persone che invece li hanno apprezzati, il confronto sarebbe sicuramente educativo, almeno per chi scrive.
Milano Brescia sono 90 km, niente di impossibile...
Comunque sono d'accordo su tutto, ognuno deve definire le proprie priorità.
Personalmente, sono felice quando vedo un film con una qualità superiore a come non l'avevo mai visto, nemmeno al cinema. Io sono disponibile a perdonare molte cose, forse anche perchè vedo da dietro le quinte quali sono i problemi a realizzare prodotti di qualità.
E' il cinema il mio riferimento: se vedo come o meglio che al cinema, ok. Se vedo peggio, non va bene.
E con il Bluray, per ora vedo sempre meglio (rare eccezioni).... ma questo non vuole dire che vedo sempre BENE...
 
Sei vicino.....bene :)
Per fine agosto/settembre vorrei organizzare una bella comparativa a casa mia, mi farebbe piacere averti con noi :)
Oppure ci vedremo al TAV.
ciao.
 
william ha detto:
E' il cinema il mio riferimento: se vedo come o meglio che al cinema, ok. Se vedo peggio, non va bene.
...
beato te.io a bologna nei migliori cinema si vede da schifo.per fortuna perchè difficilmente quando esce il bd rimango deluso.aggiungo anche che sono oltretutto scettico sulla storia che quello che si vede al cinema (al di là che secondo me la qualità è modesta) è praticamente il master.entra in gioco comunque una macchina tarata da qualcuno e provvista di filtri e controfiltri.quindi non credo che ci si trovi di fronte a un punto di riferimento
 
Hai ragione, non avevo considerato questi passaggi!
Potrebbero essere determinanti sulla resa finale.
E' anche vero che per vari motivi poco inerenti con l'oggetto della discussione sono anni che non vado al cinema....:)
 
Parky ha detto:
Ho acquistato ieri Ghostbuster in bd e sinceramente non capisco i giudizi positivi a riguardo. ...sembrava un dvd definito ma molto rumoroso. Pertanto lo aggiungo alla lista!

Si vabbè... aggiungiamo pure Apocalypto (che ogni tanto "rumoreggia" pure lui) e chiudiamo il thread.. :cry:

GB l'ho già visto due volte e imho è uno spettacolo. La grana c'è ovviamente, ma come al solito è quella "da pellicola", con qualche "impennata" sopportaibilissima, soprattutto nella prima parte. Per il resto è un'esplosione di colori, di definizione anche molto tagliente, di birllantezza e di profondità.

Sul plasma è solare e definito, su proiettore sembra d'esser tornati al cinema la prima sera che lo proiettavano...
 
Ho deciso! Un giorno chiamo la Sony e li imploro di cambiare nome al marketing del loro formato... vi piace qualcosa come "BluRay The Real Cinema Experience" ?
Li pago pure se dovesse servire... :ave:
 
Secondo me questo topic dovrebbe essere assolutamente limitato a quei blu ray che ci sembrano affetti da problemi di riversamento. Stop, altrimenti si entra troppo nel soggettivo, sia dell'equipe che ha realizzato scene e fotografia del film che dell'utente che preferirebbe avere un quadro più dettagliato.

Poi si esamina se un film segnalato ha appunto problemi di riversamento, discutendone insieme e acquisendo ulteriori elementi di informazione (anche sulla scorta dei pareri dei forum stranieri, dei forum di cinema e a volte grazie all'ausilio di qualche professionista). In un forum di appassionati non è così impossibile farlo.

Altrimenti finisce che ci mettiamo a segnalare un film (chessò... troppa grana in 300?) solo perché non è aderente agli standard HD soggettivi o alle aspettative di qualcuno di noi, e non ne usciamo vivi.

Tanto, le occasioni per scannarci su cosa sia lo "standard HD" per ciascuno di noi le abbiamo in decine di altri topic. :)

pyoung ha detto:
Li pago pure se dovesse servire...
Non dirlo troppo forte. Già si fanno pagare le royalties per le confezioni blu... Hai visto mai che uno di questi giorni il sig.Kazuto Sony si presenti davanti casa tua con un assegno a nove cifre... :D

Bye, Chris
 
Certo che il solo pronunciare il nome Ghostbusters in questo thread mi sa proprio di eresia bella e buona in quanto a mio avviso è stato fatto un lavoro di grande livello nonostante il quadro leggermente rumoroso (per motivi suoi e non certo per via del BD).
Ma alla fine purtroppo non ci si stanca mai di ripetere le stesse cose fino allo sfinimento..
 
Top