• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Film che in italia purtroppo non sono arrivati

Raga non si tratta di un film perchè è una miniserie TV ma ieri sera ho visto in BD il primo episodio di psychoville.

Grottesco e politicamente scorretto a me è piaciuto.

M
 
Grande Mickes!!
Sei il mio pusher preferito!

Ordinato da axel

Penso che il dogma 95 stia al cinema come le moto in stile bobber stiano a quelle di serie.

Deve essre una cosa che nel teatro ha il suo corrispettivo in quello che propugnava Jerzy Grotowskj, c'è una compagnia teatrale qui a Verona che fa cose così, Eugenio Barba etc...
http://www.provedivolo.it/Ispirazioni.html

Aderisco anche io al dogma 95 per le moto perchè tu lo sai che fra qualche mese, quando finalmente mi prenderò uno sportster fourty eight, la prima cosa che farò sarà togliere il contachilometri e le spie luminose del cruscottino vero?!

M

P.S. il cinescaler aspetterà temo, ho deciso che prima viene il motorino per il capofamiglia, ne ho diritto caspio! faccio 16 km per andare a lavorare in bici e 16 per tornare tutti i giorni anche quando piove, non possiedo l'auto (la multipla a gas serve alla moglie per scarrozzare i tre figli).. il motorino harley davidson mi spetta di diritto per gironzolare la domenica!

P.P.S. Mickes hai mai letto Autodafe di Elias Canetti?
 
hehe il dogma 95 se non si è un po' "preparati", può risultare molto ostico all'inizio, ma credo che per te non ci siano problemi :D

occhio a non farti beccare dalla polizia!!! :D

p.s. il cinescaler può aspettare,investi più che altro nel sofware, hai visto le nuove uscite Criterion???:eek: :eek: :eek:

ti confesso che leggere non è il mio forte :D
 
nessuno di voi ha mai visto o sentito parlare di:

La lengua asasina ? .... (Killer tongue la verione americana)

l'ho adocchiato per caso sul sito off screen perchè mettono l'icona come testata nella loro sezione cult ma poi non fanno nessuna recensione!!

http://www.offscreen.it/

M
 
Visto Peacock con Ellen Page.
Il film è l'ideale proseguimento del film psyco se la storia di hitch fosse andata solo leggermente in modo diverso.
Il film mi è piaciuto 3/5 ma sono convinto che Ellen Page dia il meglio se protagonista della scena, fino ad ora dove è stata utilizzata come attrice non protagonista non mi è piaciuta molto.

Favoloso invece Hukkle di Palfi,

hukkle.jpg

ispirato ad un fatto realmente accaduto anche se in altra epoca e non direttamente collegato!
Un film assolutamente privo di dialoghi ma che però va "ascoltato" dal momento che il regista pone volutamente l'accento su una colonna sonora fatta di rumori naturali e non.
La descrizione eccezionale della gratuità e, al contempo, della completa "naturalità" del male.
Un film ipnotico ed eccezionale.

M
 
Ultima modifica:
ilveromarcolino ha detto:
Il film mi è piaciuto 3/5 ma sono convinto che Ellen Page dia il meglio se protagonista della scena

assolutamente ;)

Peacock è un buon film, ha qualche forzatura di troppo qua e là, ma l'introspezione e la psicologia del protagonista (un bravissimo Murphy) è davvero riuscita ;)
 
Mickes devi assolutamente vedere anche Taxidermia, sempre di Palfi, è anche migliore di Hukkle!

bella scoperta sto regista ma ultimamente dall'area Ungheria-Cechia mi sono arrivate molte belle novità!


taxidermia1.gif


M
 
Ultima modifica:
the american astronaut


the-american-astronaut-140870.jpg


carino, da avere secondo me.

sci-fi?
commedia musicale?
animazione?

vedetelo e poi ri-parliamo del fatto che serva proprio il 3D al cinema di genere!

M
 
Ultima modifica:
The Limits of control

di Jim Jarmush

Cosa vi aspettate da un film che descrive le avventure di un killer nella sua ultima missione?
Bene scordatevelo, aprite la mente, aprite gli occhi e godetevi questa meraviglia dove viene applicato a piene mani il procedimento di "sottrazione".
Ipnotico, bellissimo.

Ovviamente in Italia non uscirà mai.

M
 
Ultima modifica:
ottimo! quindi un Jarmusch più minimale e asciutto del solito? ma a quanto dici sempre incisivo e in grado di "firmare" ogni suo film!
 
Si molto particolare come film, la storia del killer è solo un pretesto, in realtà è un road movie sul "cinema", sulle responsabilità e i limiti di un artista, sia esso un regista o un pittore.
cito: "Costruito per sottrazione, The Limits of Control mostra ciò che non dovrebbe mostrare, i tempi morti, le pause e le attese, mentre eclissa le spiegazioni dei nessi narrativi o le azioni principali. Isaach de Bankolé effettua un viaggio dal determinato all'indeterminato: passando gradualmente da aeroporti e città alla campagna fino al deserto il protagonista assume quasi il ruolo dello spettatore, una specie di delegato dello spettatore stesso, con le sue aspettative e i suoi schemi concettuali. Uno spettatore che cerca indizi e sequenze narrative anche laddove non c'é niente da cercare, dove non c'é nessun significato. Ma solo della musica, della luce, dei colori e delle immagini"
A me ha ricordato "fino a alla fine del mondo" di Herzog, non saprei dirti perchè.

Come tutti i film di Jarmush lo rivedrò, so già che non lo rivedrò per capire meglio ma "solo per guardare le figure"!

M
 
Grande, grandissimo film asiatico che ora mi propongo di suggerire anche nei thread sui film di nicchia e sui BD in lingua originale.

C.A.P.O.L.A.V.O.R.O. di film "de horror" ma non solo cinema di genere attenzione!!

assolutamente da vedere.

Cold fish

Cold-Fish-DVD.jpg
 
Un "horror de paura" che da noi non verrà distribuito ed è un vero peccato.

Merita la possessione, nel senso che un amante del genere lo deve possedere :D


The_Children_-_Vertigo_Films(3).jpg



M
 
Top