Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
una domanda OT Emidio (in caso va bene anche una risposta in pm!) da dove arrivano questi standard? cioè, perchè i 24p e non 30 per dire? perchè 48 e non 60? (per dire due numeri a caso che arrivano dai videogiochi e anche li, perchè 30 e 60fps?). allo stesso modo i 50 e 60hz?Questa è un'ottima domanda che bisognerebbe girare ad alcuni produttori, registi e direttori della fotografia.
Il vantaggio dei 48p rispetto al 24p, in termini di risoluzione nelle immagini in movimento, è innegabile. D'altra parte bisogna considerare il principale effetto collaterale che chiama in causa un problema di tipo culturale che ha sempre..........[CUT]
La risposta sul 48 in questo caso è semplicissima. Se giri a 48p, passare poi a 24 è semplice e indolore. E avere anche il film a 24p è fondamentale poiché garantisce la compatibilità con numerose distribuzioni.
Se invece si gira a 60p, non è così immediato il passaggio a 24p e c'è al contrario qualche artefatto distruttivo. Questo è uno dei mo..........[CUT]
Io ci andrò stasera....[CUT]
Sono andato martedì all'ultimo spettacolo, alle 21:30. Sala gremitissima. Ero in quarta fila, con rapporto di visione già superiore a circa 1,6:1. Schermo un po' troppo in alto per i miei gusti, forse le file più indietro sarebbero andate meglio ma erano occupate. La sala è stretta e lunga. Non so cosa abbiano visto dalla metà in poi... Mah! Io avrei messo The Hobbit in sala 1 oppure, al massimo, nella 2.Ci sei poi andato?
Da domani sarà solo in 2D per venire incontro alle necessità di tutto il pubblico.Io vorrei andarci domani, ma sul sito ho visto che lo danno solo in 2D: possibile?
Ottima notizia.Dalle ultime speculazioni lette in rete sembra che James Cameron abbia deciso di girare anche lui Avatar in 48 fps...
Credo sia attendibile, ovviamente si saprà di più quando inizieranno a girarlo quest'anno (2015)Ottima notizia.
In realtà anche la ripresa a 60p è pronta.. Fonte?
Emidio
Peccato che la sala non era predisposta per il Dolby Atmos......questa volta non ho avuto la benchè minima "fatica di visione" o bruciore agli occhi, avuto in tutte le visioni stereoscopiche fatte finora. Premetto che io porto gli occhiali perchè miope e astigmatico.