• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

esperienza al cinema paragonata a quella casalinga

fanno parte dello show anche loro. Almeno dalle mie parti, certe volte senti delle battute dai "piani bassi" che mi fanno morire dal ridere. E non fa mai male farsi una risata. Alla fine è un film, non un funerale. Basta non esagerare.
 
Ultima modifica:
Si vede che abitiamo in posti differenti.... dalle mie parti è pieno di teenager che spesso non seguono per nulla il film e vengono solo al cinema per parlare dei fatti loro. :rolleyes: Magari fossero battute riferite al film... E questo mi porta ad andare sempre meno al cinema. :rolleyes:
 
Quoto rossonero..

Io infatti cerco di andare i giorni con meno gente possibile il lunedi o il giovedi almeno evito la maggior parte delle persone.. Daccordo che è un film e non un funerale, ma se vado fino al cinema e pago un biglietto è perchè voglio godermi il film in pace e non per sentire battutine o commenti continui sia sul film che su altro. :(
 
non vado spessissimo al cinema, però cmq quando vado, quasi sempre venerdì o sabato sera, non mi capita praticamente mai di trovare teen che fanno casino, bambini che urlano e cose del genere....
l'altra sera a vedere giustizia privata, quando l'avvocato dice una cosa, la tizia davanti a me gli ha urlato " ma ***** dici ? vaffanculo merda " :D che ha fatto cappottare mezza sala..
qualità visiva abbastanza bassa imho... al vispathè di campi bisenzio, non sono rarissimi problemi video( non sono esperto, magari imperfezione delle pellicole ) o audio, e poi diciamocelo, come dettaglio sembra di vedere un dvdrip, nulla più, ed io abituato a vedere blu ray, me ne accorgo :O
 
Gus ha detto:
ma se vado fino al cinema e pago un biglietto è perchè voglio godermi il film in pace e non per sentire battutine o commenti continui sia sul film che su altro. :(
Io trovo molto più fastidiose quelle persone che se ne stanno sedute in sala tese manco fossero in guerra e al primo rumore li senti sbraitare con un "SSSSSSHHHHHHHHHHHHH" fortissimo, molto più forse magari una parola bisbigliata dalla persona vicina. Ecco, io per questa tipologia di persona vedo molto bene l'HOME cinema.
 
Io non dico ssssssshhhhh...faccio molto peggio. :mad: soprattutto se hanno la presunzione di rispondere se gli dici di piantarla dopo mezz'ora che vanno avanti.

Dipende se la cosa è una tantum o se va avanti..il commento continuo o il parlare dei fatti tuoi con il vicino.. è una questione di rispetto..
stesso discorso per quelli che tirano fuori il telefono e iniziano a scrivere con quei cavolo di monitor che illuminano mezza sala. Piu' che il gesto in se non tollero la mancanza di rispetto.. stessero a casa loro.. non chi va la cinema per vedersil il film.
 
io parlavo di "primo rumore", ovvio che se si esagera si sfocia nella maleducazione.

Mi ricordo quando vidi pirati dei caraibi e ogni 2 minuti partiva un fischio e con i cretini della compagnia che se la ridevano tutti soddisfatti e fieri della loro cafonaggine. Tieni presente la scena finale di "Bastardi senza gloria" nel cinema? Ecco, in quel caso io avrei fatto uguale con solo loro dentro.
 
Ultima modifica:
ho visto la solitudine dei numeri primi al plinius di milano.
qualcuno di voi c'è già stato?

la sala è storta, nel senso che lo schermo non è al centro mo spostato a destra, davvero sgradevole.
sotto lo schermo hanno piazzato un'uscita di emergenza quindi ti vedi il film con il quadratino in basso dell'omino verde.
Casse posteriori io non le ho sentite.

in sale come queste non c'è paragone: meglio vedersi il bluray sul 42 pollici a casa e risparmiare 7 euro.
 
Si io ci sono stato purtroppo... Sono 11 anni che vado solo all'arcadia di Melzo... ho dovuto andare al Plinius un paio di mesi fa...una volta in sala.... Volevo Suicidarmi. :Puke:
 
oggi dopo il bellissimo inception -nonostante sala e proiettore- mi sono finalmente deciso a boicottare il cinema, non è possibile che ogni volta pare di vedere una cam fatta col cellulare. mi sono stufato davvero di essere preso in giro, pagare quel che si paga per poi vedere peggio, ma molto molto peggio che su un mivar crt da 20 pollici.

e di certo non ho alcuna intenzione di farmi i km in macchina per cercare sale decenti.

si salvano unicamemte i film 3d -artisticamente penosi- che immagino abbiano proiettori digitali, ma tutte le sale 2d della mia zona (roma ovest, quindi Galaxy, Andromeda, Alhambra, Adriano, fanno SCHIFO.

da anni mi dicono che la pirateria uccide il cinema.. ma a me sembra un suicidio di massa.
 
Non sono stato a leggere i vari post, dico al mia dal primo post della discussione.

Ha ragione, a livello di proporzione, ossia sala di diversi metri quadri con schermo di base 20 e passa metri e audio multicanale, l'esperienza a casa è sempre più appagante. L'ho sempre sostenuto e sempre lo sosterrò. Dal lato tecnico, parlando della situazione attuale, possiamo usufruire dei film in qualità 5 volte maggiore (ma anche di più) di qualsiasi proiezione ci propinano nelle sale italiane in pellicola. L'audio è nettamente più pilito e non subisce le distorsioni di impianti audio approssimativi e riverberi disturbanti. Sin dai tempi dei DVD la cosa si notava, e a casa me li sono goduti veramente i film, che invece al cinema. Dal lato umano ancora meglio, spesso sei costretto a stare in sale con disposizione delle poltrone discutibili, con persone che borbottano, il tizio della fila davanti con il cellulare acceso che pare un faro nella notte per chi gli sta dietro. il tizio che ride, il bambino che si agita e non capisce quello che vede. Comitiva che arriva in ritrardo e ti passa davanti a film iniziato. E come non dimenticare i problemi tecnici. Ricordo quando vidi il mistero delle pagine perdute, con ben 11 interruzioni del film per problemi tecnici, audio che scatticchiava e menate varie.

quando vidi il cavaliere oscuro al cinema il film fu interrotto verso la fine, la pellicola era talmente sfocata e scura che non si capiva na fava. Quando ho visto I MERCENARI, la proiezione era talmente scura e sfocata, che nel prologo leggevo solo i titoli di testa. Ieri con INCEPTION è stata un'agonia, le voci si sentivano come se fosse un citofono, non si capiva niente, i bassi erano talmente pompati che andavano in distorsione, stridevano e mi spaccavano i timpani, quasi mi veniva da vomitare. La pellicola era talmente sfocata, la definizione inesistente, scurissima. :rolleyes:

Oggi come oggi possiamo beccarci film come il cavaliereo oscuro in BD che sono superiori sotto ogni punto di vista dello schifo che abbiamo assistito nei cinema, audio e video e comfort. Poi non dico che non ci sono eccezioni. Quando visto STAR TREK è stata un'esperienza gradevole, ma comunque sul video l'ho visto mooolto meglio sul mio piccolisismo plasma da 37 pollici.

Che gli esercenti e distributori si degnassero a distribuire tutto e dico tutto in digitale 2k, allora il prezzo del biglietto avrebbe ragione di esistere e l'esperienza in sala avrebbe ancora un senso.

Io al cinema ci vado ancora unicamente perchè non voglio aspettare e ho voglia di vedere il film, ma ora non spendo mai più oltre i 4 euro (mercoledì dalle mie parti è un prezzo fisso) e ieri con inception 5,70 euro è stata l'ultima volta. Mai più!.

Mi ci voleva sto tread per sfogarmi :cry:
 
zabaleta ha detto:
Io al cinema ci vado ancora unicamente perchè non voglio aspettare e ho voglia di vedere il film, ma ora non spendo mai più oltre i 4 euro (mercoledì dalle mie parti è un prezzo fisso) e ieri con inception 5,70 euro è stata l'ultima volta. Mai più!.

quoto tutto, infatti pure io ho ridotto di molto la mia frequenza al cinema e per i film "imperdibili" vado SOLO all' Arcadia di Melzo, che mi ha deluso solo una volta (Star Wars Episode II, in pellicola in sala Energia....si vedeva uno schifo !!).
 
posseggo un discreto impianto 5.1 True-HD, ho un monitor da soli 23" F-HD (ne sto prendendo uno di 40",sto costruendo tutto a poco a poco)....che devo dirvi?mi manca solo la TV e sento di poter dire di aver superato la qualità di qualunque cinema della mia città.
I film in sala li vedo tutti male le nuove tv sono migliori in dettaglio...mi piacerebbe provare il 2k o il 4k ma nella mia città (capoluogo di provincia) non esistono...che senso ha avere uno schermo gigante se poi tutto non è definito?
 
Top