• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

esperienza al cinema paragonata a quella casalinga

darkgoky ha detto:
(...) ha sale + piccole rispetto a quelle enormi del vispathè, con forse conseguente schermo + piccolo (...)

Questa è un'ossessione che francamente non ho mai condiviso.

Se una sala è progettata decentemente (ed è un pò eccessivo sostenere che solo Arcadia in Italia lo sia), le dimensioni assolute dello schermo non sono poi così rilevanti. Hai uno schermo da 24 metri di base? Ti siedi a 20 metri di distanza. Se lo schermo è 12, ti avvicini a 10, eccetera.

Anzi, a dirla tutta uno schermo più piccolo è più semplice da illuminare in maniera efficace (specie in 3D), e lo stesso vale per l'audio: più aumenta il volume della sala, più si rischia di avere un impianto sottodimensionato.
 
Ma nessuno ha parlato di Arcadia in termini di grandezza dello schermo....

Anche perchè a parte la sale energia le altre hanno schermi normali.. non capisco il tuo discorso..
 
gus , purtroppo come dici tu ,non tutti i cinema si possono definire tali , è ovvio che andare all'arcadia, se questo comporta un numero di km rilevante non è proprio cosi facile , però a questo punto la scelta non c'è se l'UNICO cinema vero almeno qui nei paraggi di milano è proprio l'arcadia di melzo !;)
 
Si hai ragione, pero' non possiamo neanche continuare ad andare all UCI e poi lamentarci che il video era quello del filmino domestico degli anni 60 proiettato sul muro!!:D

Boicottate quelle sale.. NON ANDATE. e' inutile andare e poi lamentarsi ..

Capita anche a me molto spesso di essere molto interessato a un film e magari a Melzo non lo danno, in quel caso rinuncio e aspetto il blu ray, piuttosto che regalare soldi per avere una pessima proiezione audio video e il solito porcile/manicomio nelle file posteriori! :rolleyes:

Ne ho gudagnato in salute!!
 
si si perfettamente daccordo però sai come dicevamo il cinema è il cinema !!! :D ma cmq piuttosto che rovinarmi la visione e farmi il sangue amaro per la scarsa qualità e la gente maleducata , direi che si può aspettare l'uscita del br ,tanto i tempi ormai non sono cosi lunghi massimo 3 mesi e sono fuori !!:D:D
 
Esatto proprio per quello!!

Cioè, ragazzi visti i tempi stretti tra cinema e home video se dobbiamo andare al cinema deve veramente valerne la pena se no che si attaccassero!! :mad:
 
però , dico , non si può far qualosa per cambiare questa assurda presa per i fondelli dei grandi multisala ? non so una petizione , rivolgersi a qualcuno , bo?:confused:
 
Mah.. dubito purtoppo..:rolleyes: , anche perchè dietro alcune di queste catene ci sono società che con il cinema non centrano nulla, le quali le tengono un po poi le passano ad altre non appena vanno leggermente in attivo ecc...

Comunque per la petizione io ci sto!! :)

Se non funziona si puo' sempre passare alle maniere forti...:boxe: :D
 
Opps...Provvediamo a ritornare in argomento!
Sinceramente non me ne ero accorto ormai stavo chiaccherando con exaltwolve!!

Pardon..
 
Si tratta di esperienze profondamente diverse,anche se purtroppo ogni volta che vado in sala,e l'ultima e' stata ieri,mi dico che era meglio starsene in casa,tra schiamazzi,telefonini,maleducazione e qualita' video inferiore al BD.
 
Eh Gian Te le vai a cercare però'... anche tu mi vai al cinema di domenica..:D :D :D

Scherzi a parte, il livello di civiltà è pericolosamente inesistente ormai :rolleyes:
 
.....comunque questi discorsi sul cinema in casa hanno senso soltanto se chi dissente ha gia' visto/ascoltato a casa di qualcuno un film con telo di base almeno 4mt.+vpr fullhd e diffusori tipo JBL con trombe 2350/2365 e almeno doppi o quadrupli woofer da 38cm. per cassa.
Diffusori che molti cinema non hanno neppure.;)
Poi ne riparliamo.:D

Senza contare il discorso del sonoro originale,senza il quale non entro neppure in alcun cinema,a meno di odiare il regista ed il suo prodotto.:mad:

P.S.anche banali,commerciali e dozzinali Klipschorn,JBL4350 o Altec Voce del teatro possono bastare.;)
 
Ultima modifica:
Gus ha detto:
... anche tu mi vai al cinema di domenica..

Quotissimo!

Dopo un periodo di odio per il Cinema, dovuto proprio alla dilagante maleducazione in sala, ho riscoperto il gusto di vedere un film quasi come a casa in sala:

Serate infrasettimanali e film da almeno la seconda settimana in programmazione. Se poi ci mettiamo che spesso vado a vedere film non proprio popolarissimi, ecco che capita di ritrovarsi in 4 in tutta la sala.
 
Top