Condivido il tuo disappunto ma occorre precisare che Fortunatamente non tutti gli importatori applicano tali ricarichi.sasadf ha scritto:
su questo ne convengo, ma resta cmq inspiegabile che importatori facciano un ricarico sul prodotto del 300%![]()
![]()
sasadf
Per quel che mi riguarda normalmente diffrenze tanto evidenti confrontando i listini Italiani con quelli esteri corrispondono a sconti tanto elevati per i rivenditori, che con l'illusione ( dico illusione in quanto poi a loro volta non riescono a vendere se non con sconti molto alti )di guadagnare in modo spropositato lasciandosi coinvolgere in operazioni commerciali poco chiare.
Esiste inoltre la possibilità da parte di chi acquista determinate elettroniche di spuntare prezzi allettanti per modelli poco richiesti o per grossi quantitativi, questo ovviamente consentirà un ulteriore diffrenza fra listini, senza aggiungere la garanzia pressochè inesistente.
La logica del compri 3 e paghi 1 potrebbe essere l'unico motivo per l'acquisto estero, ma valutando a freddo mi rimane un dubbio, se compro un prodotto che in usa costa 1000 euro ed in italia 3000 perchè non confrontare tale prodotto ( con un ascolto reale ) con un equivalente da 1000 euro in italia?
Credo che l'illusione forte dell'affare ( compro a 100 ciò che costa 300 )sia l'unica reale molla per l'acquisto estero, ma come diciamo a Napoli cà nisciun è fess ( qui nessuno è un fesso ).