• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Esatta distanza di visione tv

Grazie del consiglio, sono veramente combattuto. Anche perchè da quello che ho letto finora pare che il vt60 sia veramente un passo avanti mentre l'st60 è "solo" un'evoluzione del 50.
L'idea comunque è di cambiarlo per settembre, quindi mi prenderò tutto il tempo per leggere le recensioni che arriveranno.
Al momento sono assolutamente indeciso, aspetto altre opinioni
 
Salve ragazzi,
io vorrei prendere tra qualche mese un 55 pollici della LG.

Io, nella mia camera riesco ad avere una distanza di visione di 1,8m, forse anche qualcosina in più.
Può andare bene come dimensione, o è troppo? Seguendo la tabella che avete fatto dovrebbe andare bene...
Io utilizzo la tv principalmente per vedere film in HD.
Ho scelto l'LG perché mi sembra che gli occhialini 3d passivi funzionino bene, ma se avete consigli su altre marche ditemi pure!

Grazie mille
 
Guarda, io sono tendenzialmente a favore del "grande è meglio" ma nel tuo caso credo che 55" da 1,8 metri sia eccessivo.
Non supererei i 50".
 
anche per me il 55 risulta eccessivo, per coprire il maggior angolo di visione, ossia il 36° dovresti stare a m. 1,90, ma da quella distanza con un simile polliciaggio poi è d'obbligo solo materiale hd ben fatto, quindi o br o film e partite in hd ad alto bitrate, per quello che mi riguarda considero eccessivo anche il 50 e più giusto dal 37 al 42.

ecco le mie tabelle espresse in metri riferite all'angolo di visione:

------distanza min---distanza med--massima vicinanza
---------ang. 26°-----ang. 30°-----ang. 36°
---------min THX----racc. SMPTE---racc. THX
pollici
26----------1,3----------1,1----------0,9
32----------1,6----------1,3----------1,1
37----------1,8----------1,6----------1,3
40----------1,9----------1,7----------1,4
42----------2,0----------1,8----------1,5
46----------2,2----------1,9----------1,6
50----------2,4----------2,1----------1,8
55----------2,7----------2,3----------1,9
60----------2,9----------2,5----------2,1
65----------3,2----------2,7----------2,3
 
Ultima modifica:
Se riuscissi ad andare più indietro, tipo di 1,9m, un 55 potrebbe andare?
Facendo conto di guardare anche materiale in qualità DVD che non sempre occupa pienamente lo schermo, ma presenta bande nere sopra e sotto.
Ora io ho un 40, ma sono a 1,5m.
 
Ultima modifica:
Secondo me sarebbe un po' grande lo stesso anche perché mi è parso di capire che utilizzerai il 3d e il passivo dimezza la risoluzione: a quella distanza credo che la cosa sia visibile.
Hai provato anche il 3d attivo?
Ti crea disturbi?
 
... se la tv la usi alla sera, in una stanza in penombra o al buio e solo per film.... un lcd è insensato.

L' lcd ha seno se lo usi esclusivamente per giocare e in ambienti illuminati a giorno.
 
Esatto, io la uso solo in quel modo la TV, solo per vedere i film. Ma i plasma non costano di più? Non consumano di più? Non si degradano più facilmente?
 
Ho visto che alcuni LG da 50" al plasma costano molto meno della TV che avevo selezionato, quindi....
Qualche consiglio su marche o modelli? Il budget va più o meno dai 700 ai 900 euro.
 
Siamo OT in questo thread.
Ti conviene aprire una nuova discussione nella sezione "Consigli su acquisto display e TV": avrai sicuramente più risposte.
 
Ciao ragazzi, ripropongo qui il mio quesito che forse è il posto più adatto.
Sono in procinto di acquistare un Sony w905, sono un pò indeciso sui pollici. La mia distanza di visione perpendicolare alla TV è di circa 2,40m (laterlmanete sul divano si va su circa 3m). Considerate che come uso prediligo Film, Sky HD e Gioco. Che ne dite 55 o 46? La parete dietro è larga circa 5 metri.
 
Ultima modifica:
Vorrei prendere un TV per la mia stanza da letto e la mia idea era quella di un 40" (più che altro perchè il modello che avrei scelto non è prodotto al di sotto di quel taglio). Dalle tabelle postate e da alcuni consigli dati direi che, con una distanza di visione di circa 1,80mt perpendicolarmente e circa 2mt obliquamente (nemmeno molto, se poi la base è girevole basta davvero poco per tornare a visione perpendicolare) il 40" dovrebbe andare bene, che ne dite?
Mio cognato mi suggeriva un 32" per una TV da camera, ma io mi sono ritagliato delle scatole con le dimensioni del 32" e del 40" e provato a posizionarle dove metterei il TV ed il 32" sinceramente mi sembrava piccolino :p anche se c'è da dire che è diverso vedere una scatola da un TV vero :D
 
... io ho un 37" (plasma) e lo guardo da 2,5mt. Esteticamente sembra grande, ma tra bande nere e bassa qualità del segnale tv fidati che va più che bene un 40-42" (le immagini sono sempre più piccole della dimensione fisica della tv) ;)
 
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Premesso che ho un vpr che utilizzo per vedere i bluray, per cui il tv lo uso solo per sport, serie tv e film di sky.
Volevo prendere un plasma 42", distanza di visione 2,5 mt.
Secondo voi, da quella distanza, potrei andare anche con un Hd-Ready??
Non vorrei spendere di più per un Full-Hd per poi non riuscire a notare differenze da quella distanza di visione.
grazie

Gabriele
 
Salve a tutti mi chiamo Giovanni. Da poco ho comprato un Panasonic Vt60 da 50 pollici. Ho una visione da circa 3,4 mt. Ditr che praticamente da questa distanza hd ready e full hd la vedrei uguale?
Se fosse così che peccato. Purtroppo più grande nin potevo prenderlo.

Sapere di aver speso cosi tanto per poi avere le stesse prestazioni di un normale tv mi fa tanta rabbia.
 
Top