• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Esatta distanza di visione tv

@ Kitane
... ne riparliamo tra qualche mese quando ti sarai abituato alla tv nuova e capirai che 2-3 pollici in più fanno la differenza :asd:

Ovvio che con segnali SD devi stare più lontano per non vedere peggio, è il problema di tutti fin da sempre (LCD o Plasma che siano)... ed infatti è specificato bene ovunque (sia qui che in qualsiasi altro forum). Il problema non è la tv, il problema è il segnale che fa schifo (e che ce lo terremo finchè le emittenti non cambiano qualità).
 
Kitane
La penso esattamente come te ... e sono in tanti a pensarla così.
Occorre prstare molta attenzione a quel che si guarda, perchè un canale SD con una TV "grande" fa pena ed a me dà fastidio.
Certo che se si guarda solo Sky HD e BR... allora si può prendere anche un 50'' e guardarlo da 2.5mt... ma è una situazione non comune.

Ieri da un amico guardavo un 40'' da 2.2mt ed era eccessivo.

Riguardo la qualità delle trasmissioni in DTT in Italia... beh: gli attuali pannelli fanno in tempo a diventare obsoleti... tanto quanto lo sono i CRT 16:9 100hz oggi (un must che ad inizio anni 2000 e fino al 2003/2005 ha sostituito i vecchi pannelli 4:3 50hz).
 
Ultima modifica:
... per il SD/DTT sarebbero ideali gli HD, ma a lato produzione non conviene più produrli e quindi non se ne trovano quasi più in commercio (se non di piccole dimensioni)... anche perchè fa figo produrre una tv con 1000 loghi e sigle per attirare la gente ignara di quello che compra :asd:
 
Sufficienti per un discorso di risoluzione ma scordiamoci neri intensi e buona colorimetria visto che gli hdReady sono oramai relegati a prodotti entry level.
 
Distanza 2,5-3 metri. Visione Sky e e qualche volta sd. Secondo voi quanti pollici per un plasma?
 
Ultima modifica:
dansta, come tu sai bene, scaricare le serie tv non è legale pertanto NON puoi parlarne sul forum e se lo fai oltre ad essere immediatamente bannato dovrai anche assumerti tutte le responsabilità derivanti
 
Innanzitutto saluto tutti,poi vi porgo il mio quesito.

Voglio acquistare un nuovo Tv Led ora possiedo un vecchio lcd da 42 pollci,ma sarei tentato di acquistare un 46/47 pollici.
La mia distanza di visione si aggira dai 2,20 ai 2,80 è variabile perchè a volte di giorno quando gioco alla ps3 mi siedo sulla sedia e quindi sono più vicino....:)

L'uso sarebbe esclusivamente per sky hd, ps3 e molto ma molto raramente per la visione di qualche canale sd.
Ora mi chiedo e vi chiedo un 46/47 pollici con le nuove tecnologie presenti sono eccessivi?
Ripeto che ora io vedo con il mio tv full hd da 42" con un contrasto di 10000:1 quindi un pò vecchio in maniera soddisfacente senza lamentare particolari disagi anche vedendo qualche volta canali in sd,quindi secondo voi l'aumento di pollici con un tv di generazione più moderna mi porterebbe a notare qualche difetto di immagine?
Il tv che vorrei acquistare è questo secondo il mio budget LG 47LM670S anche perchè vorrei avere anche la tecnologia 3d passiva a disposizione :)
Grazie mille in anticipo a tutti!
 
Ultima modifica:
Ti dico la mia esperienza,io ho sia sky hd che la ps3,e uso la tv per entrambi...vedo una marea di film,e giusto poca roba sd (giusto striscia le iene cose cosi) ma quando guardo sd metto su 4:3 e via..sono a circa 2 metri e 70 di distanza con il 46d8000,appena comprato mi sembrava gigantesco,ora a distanza di un mese..è perfetto.Se tornassi indietro prendere il 46 ancora,e non il 40 come volevo prendere.è soggettiva la cosa,come tutto del resto..
 
Buongiorno a tutti! Sarei in procinto di acquistare un samsung 55es8000, quando apprendo che probabilmente a giugno uscirà il 65.
La distanza di visione è circa 5 metri; fonti Hd, BR, SD e DDT, insomma un po' tutto, in egual misura.
Mi potete consigliare sul taglio e, soprattutto, visto che con ogni probabilità tra il 55 ed il 65 ci saranno almeno 1K euro di differenza, dirmi se il 55 sia assolutamente sconsigliato?
Grazie a tutti
 
... diciamo che da 5mt difficile vedere i 1080p "reali", quindi 55 o 65 alla fin fine cambia poco. Ovvio che 65 sarebbe meglio, ma bisogna capire SE il budget lo permette e SE tale distanza sopperisce al fatto che con un 65" le fonti SD le vedrai male (discorso bande nere a parte).
 
... SE tale distanza sopperisce al fatto che con un 65" le fonti SD le vedrai male (discorso bande nere a parte).

Grazie per l'aiuto. E' proprio questo il mio cruccio: ho paura che con un 65 le fonti SD anche a 5 metri si vedano piuttosto male e che, per assurdo, sia meglio un 55...
cosa dite?
 
Guardare una TV in un CC è come provare un'auto in pista... ossia è un contesto che nulla conta con l'utilizzo quotidiano.
 
Da una distanza di 2mt circa per un uso 70% materiale a 1080p e 30% programmi sul digitale terrestre quanti pollici posso osare?
42 o 46?
 
ma secondo voi ad una distanza di 2,60 metri, un 55' è troppo grande considerando che il 90% di quello che vedo è Sky hd e qualche bluray?
 
Top