Microfast
Operatore
stazzatleta ha scritto:
guarda, ho provato in tutti i modi.
ho usato prima la scheda audio del notebook, poi una esterna usb che ha line in e line out che mia ha anche facilitato il compito delle connessioni con gli rca.
per capirci, se tamburello sul microfono, il suono sul sub si sente, ma non fa l'analisi delle frequenze. alla fine, in pieno sconforto, ho collegato il mic direttamente al DEQ ed ho provato l'auto EQ.
non l'avessi mai fattopeggio che andar di notte, era meglio la calibrazione che avevo fatto ad orecchio con uno sweepstep lungo
![]()
stasera provo con TrueRTA che mi sembra abbia una configurazione semplice.
Evidentemente la scheda audio che usi non va bene.
Hai selezionato solo ed esclusivamente nel mixer sez. record il line In ?
A volte bisogna agire sul bilanciamento per ottenere un giusto rapporto dei livelli tra i due canali ed in ogni caso a microfono spento uno dei canali deve rimanere muto.
E' pure fondamentale non attivare la funzione monitor durante la registrazione ( cosa che rende inutilizzabili le Creative sb live e Audigy 1 ).
Saluti
Marco