Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Pensa quando arriveranno via drone che botta!Ciao a tutti,
ieri mi è arrivato il tw6700 da amazon, purtroppo la scatola e arrivata bella sbattuta e il corriere me l'ha letteralmente gettato in giardino senza che ci fosse nessuno a casa.
Esteticamente sembra a posto ma provando a fare la taratura degli LCD noto questa cosa:
Rosso e Blu si vedono bene e sono una riga definita di 1px. La riga d..........[CUT]
Dipende che risoluzione hanno gli epson da ufficio se meno di 1024x168 e da che distanze, un conto è fare presentazione a mezzo metro di distanza dove anche coi dlp si niterebbero i pixel e un conto è vedere un film alla distanza giusta, o anche di meno, in fhd non si vedono assolutamente i pixel, al limite coi tre lcd e lcos jvc e sony puo esserci un minimo di disallineamento residuo che colora leggermente i bordi bianchi contrastati come i caratteri piccoli o linee sottili statiche o interfacce a pulsanti chiare su cui si nota, vedi caso sopra del lcd forse caduto, ma non dentro i video.buonasera,
mi aggiungo anche io all'elenco di chi vorrebbe iniziare con questo proiettore.
Scuserete quindi le solite domande.
Normalmente vedo Epson usati per ufficio e noto molto la pixellatura. Per questi Espon da home video è presente nella stessa maniera ?
E' un proiettore che puo' essere considerato un buon inizio ?
Per adesso ho solo avut..........[CUT]
Prego. Se sai la sigla del proiettore è facile verificare le specifiche.Carlo, grazie per la spiegazione.
Certamente i proiettori usati in ufficio non hanno risoluzioni elevate, da qui i miei dubbi.
GL
sera a tutti!
alla fine ho risolto col venditore di ebay che ha riconosciuto che fosse un modello in esposizione(usato nemmeno un ora secondo loro) e mi hanno rimborsato del costo di una lampada nuova.
Provengo da un precedente epson 5210 che era a soffitto,mettendo il 6700 è troppo vicino allo schermo (circa 2 metri e 60)e dovro spostarlo piu ind..........[CUT]
Ciao Darius, poi hai preso sempre un 6700? Hai riscontrato un visibile salto di qualità passando dal 5210 al 6700? Grazie
Ciao si al momento ho sempre un 6700 e dal 5210 è un netto passo avanti,molto più silenzioso,luminoso e con un contrasto e livello dei neri nettamente superiori.
Se non ricordo male anche il 5650 ha il lens shift, ma solo verticale (e limitato nell'escursione). Cmq tra i due ti consiglio il 6.700, lo trovi a circa 1100 euro...
Qualcuno di voi ha abbinato il processore Dvp Darbee 5000s a questo videoproiettore? Non avendo esperienza in merito è realmente utile nel migliorare l' immagine generale?grazie