• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Epson TW6700 - TW6700W

Sei centrato con la lente rispetto allo schermo?

È appeso al soffitto con una staffa corta,non è esattamente al centro ma solo di pochi centimetri ,sarà un 5 cm di lato dal centro.il fatto è che con un precedente Epson 5210 non al centro esattamente come questo non ho mai avuto questo tipo di problema.
Poi non so come essere sicuro di aver tolto i lens shift verticale ed orizzontale perche essendo manuale non c'è un indicatore .
 
Quando il lens shift è centrato si sente un clack sulla manopola...di solito è sfuocato quando il proiettore è molto spostato rispetto al centro...anch'io noto una sfocatura nelle scritte,ma su tutta l immagine (schermo pc)ma nei film non mi da nessun fastidio con film...
 
io noto maggiore focus al centro e un degrado ai lati sopratutto a sinistra in basso dove le scritte se pur di poco non sono mai a fuoco.
nei film non si nota tutto cio pero mi chiedevo ,avendo letto che gia lacuni hanno avuto lo stesso problema,se la mia unita è difettosa o è proprio cosi
 
Buongiorno a tutti,
ha appena cominciato a giocare con il mio nuovo TW6700 e mi chiedevo una cosa, ma x lo spegnimento c'è da fare qualche procedura particolare (per il raffreddamento lampada) o basta schiacciare il pulsante di accensione e spegnimento e fa tutto in automatico?

Grazie per la risposta!
 
Buongiorno a tutti,
ha appena cominciato a giocare con il mio nuovo TW6700 e mi chiedevo una cosa, ma x lo spegnimento c'è da fare qualche procedura particolare (per il raffreddamento lampada) o basta schiacciare il pulsante di accensione e spegnimento e fa tutto in automatico?

Grazie per la risposta!
Basta il pulsante, è piuttosto rapido, ma non staccare elettricita a monte da ciabatte o simili perche deve prima raffreddare un po la lampada per non danneggiare componenti interni vicini.
 
Basta il pulsante, è piuttosto rapido, ma non staccare elettricita a monte da ciabatte o simili perche deve prima raffreddare un po la lampada per non danneggiare componenti interni vicini.
Ah!
meno male che hai scritto perchè dopo averlo usato di solito poi staccavo subito la corrente dalla ciabatta..quanto è meglio aspettare?
 
Ah!
meno male che hai scritto perchè dopo averlo usato di solito poi staccavo subito la corrente dalla ciabatta..quanto è meglio aspettare?
Mi son spiegato un po male, intendevo di non staccare la ciabatta come modo di spegnere il proiettore, si puo staccare quando la procedura di spegnimento è conclusa, ossia dopo che la ventola ha smesso di girare, a volte lo fa per pochi secondi dopo aver premuto il pulsante off, altre volte se era piu caldo potrebbe fare una soffiata piu forte e lunga prima dello spegnimento finale, non so se è gia successo finora.

Va pulito il filtro ogni tanto come prescritto nel manuale togliendolo e semplicemente soffiandolo da entrambi i lati o aspirandolo con aspirapolvere, ma mai usare aspirapolvere sul filtro inserito perche si aspira aria dalla griglia della parte opposta non filtrata a rischio dust blob poiche il percorso ottico dei lcd non è sigillato. (La precauzione vale anche x i dlp che sono sigillati perche a volte hanno difetti di fessurazione all'assemblaggio o per movimenti interni da usura)
 
io noto maggiore focus al centro e un degrado ai lati sopratutto a sinistra in basso dove le scritte se pur di poco non sono mai a fuoco.
nei film non si nota tutto cio pero mi chiedevo ,avendo letto che gia lacuni hanno avuto lo stesso problema,se la mia unita è difettosa o è proprio cosi
Se provi ad allintanarlo un metro o piu dallo schermo e tenendolo in centro fa lo stesso? Non so se forse è troppo vicino in rapporto alle dimensioni dello schermo che non riesce a mettere a fuoco tutto, vedi il calcolatore di proiezione...
Pero strano che il difetto sia solo sui caratteri, non intendi che si tratta solo di colorazione ai bordi per allineamento non perfetto delle matrici? Comunque se ti sembra che il video sia a posto proverei a proiettare immagini statiche di test 4-8k reali con griglie, monoscopi ecc. che si trovano in giro, per capire se lo fa anche su quelli, altrimenti il difetto può essere a monte. Se pero il difetto permane dati i precedenti col venditore preferirei un rimborso totale, anche se te lo possono riparare, a meno che sia dovuto a urti visibili non vorrei fosse danno accidentale non coperto da garanzia, dubito succeda, epson di solito ripara, ma dico per principio.
 
Se provi ad allintanarlo un metro o piu dallo schermo e tenendolo in centro fa lo stesso? Non so se forse è troppo vicino in rapporto alle dimensioni dello schermo che non riesce a mettere a fuoco tutto, vedi il calcolatore di proiezione...
Pero strano che il difetto sia solo sui caratteri, non intendi che si tratta solo di colorazione ai bordi per..........[CUT]

ciao ,la distanza penso sia buona perche proietto a circa 4,50 metri su uno schermo di 100 pollici circa,lo noto solo su caratteri ma forse hai ragione tu e si tratta solo di colorazione ai bordi perchè nei video o film non noto alcuna sfocatura,provero a proiettare immagine statiche di griglie per valutare meglio,nel caso questo proiettore permette l'allineamento delle matrici?
in teoria ho visto che la epson sostiuisce gratuitamente il videoproiettore con uno nuovo se acquistato entro 30 giorni.
per il resto molto soddisfatto!
riguardo la ciabatta faccio proprio cosi,una volta che la ventola si spegne stacco tutto.
grazie!
 
ciao ,la distanza penso sia buona perche proietto a circa 4,50 metri su uno schermo di 100 pollici circa,lo noto solo su caratteri ma forse hai ragione tu e si tratta solo di colorazione ai bordi perchè nei video o film non noto alcuna sfocatura,provero a proiettare immagine statiche di griglie per valutare meglio,nel caso questo proiettore permet..........[CUT]
Devo essermi confuso credevo di aver letto che stava molto piu vicino, allora magari avvicinalo! :D

Per allineare i pannelli, leggi il manuale a pagina 126...
http://www.ceconet.ch/data/dokument...ni per l'uso_EH-TW6800-6700W-6700-6300_IT.pdf
Amche questo in inglese dice qualcosa ma non son certo sia proprio del 6700...
https://www.epson.eu/viewcon/corporatesite/products/mainunits/faq/5866/20350
Se utile aggiungo anche questa descrizione piu dettagliata dell'operazione su un vecchio tw9000, su cui non era disponibile tale operazione da menu se non con un tweak...
http://www.archiviostereoscopicoitaliano.it/documenti/allineamento_matrici_epson_tw9000.pdf

Però non lo farei se non si nota su immagini in movimento, la qualità potrebbe peggiorare e non so se il reset ripristina anche quello o eventuali errori che si fanno nell'operazione andranno poi corretti a mano, quindi bisogna procedere con attenzione.
 
gentilissimo come sempre,vedo un attimo ma penso di lasciar perdere ,in fondo non è un problema cosi marcato e non vorrei far casini.
grazie!
e l'opzione di avvicinarlo non è percorribile ,altri buchi e modifica canalina sarebbero deleteri per il mio matrimonio :))
 
gentilissimo come sempre,vedo un attimo ma penso di lasciar perdere ,in fondo non è un problema cosi marcato e non vorrei far casini.
grazie!
e l'opzione di avvicinarlo non è percorribile ,altri buchi e modifica canalina sarebbero deleteri per il mio matrimonio :))
Per carita, dicevo solo di provare piu vicino un momento se mette a fuoco meglio, magari mettendogli davanti a tre metri un pannello anche piccolo sul punto critico e provando a mettere a fuoco se si vede meglio quel punto. Comunque i test con immagini dovrebbero lo stesso indicare il problema.
 
Alla fine sono in attesa della sostituzione da parte di Epson, ottimo servizio come sempre!se comprato entro 30 giorni sostituiscono gratis i modelli difettosi.
 
Ciao a tutti,
ieri mi è arrivato il tw6700 da amazon, purtroppo la scatola e arrivata bella sbattuta e il corriere me l'ha letteralmente gettato in giardino senza che ci fosse nessuno a casa.
Esteticamente sembra a posto ma provando a fare la taratura degli LCD noto questa cosa:
Rosso e Blu si vedono bene e sono una riga definita di 1px. La riga del verde invece non è definita, sembra sbavata e prende 4-5px di ampiezza. Che voi sappiate c'è qualcosa che posso fare o devo mandarlo indietro? Stasera appena arrivo a casa faccio delle foto.
Grazie a chi saprà aiutarmi
 
Grazie. In effetti è proprio durante la fase di riallineamento che noto questa cosa. Per la riga Rossa e Blu vedo una linea netta di 1 pixel e sono facili da allineare l'una sull'altra, per la Verde invece vedo la riga molto sfumata e non una linea netta di 1px
 
Top