• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Epson TW6700 - TW6700W

Grazie Ellebiser, ora me la leggo

io intanto mi sono basato sui dati di projector central che mi dicono troppa luce
questi sono i numeri del hc3700 ( equivalente USA del 6700 ) - http://www.projectorcentral.com/epson-3700-review.htm

MODE HIGH MED ECO
Cinema 2439 2225 1635

i valori in eco sono troppo alti, inoltre questo vpr - contrariamente a molti altri - in max zoom perde solo il 8% di luminosità e calcolando anche un 30% di calo nelle prime 500 ore sarei comunque troppo alto.

Insomma per il calcolatore ( che calcola la lampada in full power ) avrei troppi nits sul mio 210 cm bianco gain 1.

Pensavo di disattivare l'iris e bloccarlo manualmente su una posizione confacente ma .... sul vpr niovo non mi azzardo ad aprirlo e manometterlo....
 
ciao a tutti,
avrei una domanda su questo proiettore: ho iniziato a prenderlo in considerazione per via del largo lens shift del 60%.
tuttavia mi sembra di aver capito dallo screen calculator di epson che con lens shift a 0 la lente è praticamente al centro dell'immagine, quindi mettendo lo shift al massimo riusciremo cmq a ottenere un piccolissimo offset. vi risulta corretto? il mio problema è infatti che nelle mie condizioni di istallazione avrei bisogno di un proiettore con un grosso offset.. per montare a soffitto di 2.50cm (non posso metterlo più basso di così) e con una base di 220cm di schermo riuscire a proiettare a non piu di 50cm dal pavimento.. quindi immagine molto inclinata.. secondo voi è fattibile? dallo screen calculator non sembra proprio..

grazie mille per l'aiuto
 
Alle distanze indicate, posizionato al centro con tutto lo Shift verticale formando uno schermo di 100", calcola che si può abbassare di 75 cm circa e che la proiezione avverrà centro lente centro schermo, difficile riuscire senza abbassare il proiettore la proiezione alle quote desiderate
 
Salve,
ho appena acquistato l Epson Tw6700
proietto su schermo screenline fashion grigio da 4,5 metri.

mentre mi ha colpito la qualità anche con stanza semi illuminata mi ha un po' deluso il nero in situazione di buio totale.
sui vestiti scuri si perdono i dettagli e il nero delle bande superiore e inferiore è un grigio scuro....

Sapete indicarmi quali sono le impostazioni da settare in caso di schermo grigio?
 
Se vuoi un nero migliore in genere dovresti utilizzare le impostazioni tipo "naturale" o "cinema" e non la cinema giorno... Prova anche a mettere la lampada a "medio" o addirittura "basso" invece che al massimo della potenza.

Tuttavia, avendo tu una base di ben 4,5 metri, probabilmente con i miei suggerimenti ti ritroveresti poca luminosità... Devi provare...
 
[FONT=.SF UI Text][FONT=.SFUIText]Super white è off e intervallo hdmi è su auto? Questo per il nero. [/FONT][/FONT]
[FONT=.SF UI Text][FONT=.SFUIText]Anche se in questa fascia non ci si può aspettare il nero dei modelli superiori, per le sfumature dovrebbe avere un'ottima scala, quindi se non l'hai gia fatto proverei piu fonti e contenuti di alta qualità bluray o video uhd scaricati per vedere se la perdita di dettaglio non sia solo su un contenuto ma su tutti. [/FONT][/FONT]
[FONT=.SF UI Text][FONT=.SFUIText]Sulla calibrazione questo modello non li ha colori perfetti out of the box ma andrebbero leggermente ritoccati stando alle recensioni per es quella francese che fa i test su schermo grigio, forse leggendola ti indica dei valor, ma non lo farei per ora
[/FONT][/FONT]
http://www.projection-homecinema.fr/2017/03/07/test-epson-eh-tw6700/
[FONT=.SF UI Text][FONT=.SFUIText]Cmq per scrupolo farei sempre un reset generale delle impostazioni del proiettore, tranne della lampada da controllare le ore comunque, perché sebbene sia nuovo oggigiorno non si può mai escludere che sia stato reso da qualcuno che ci ha smanettato prima per calibrarlo senza resettarlo prima di restituirlo e lo stesso chi lo vende che spesso ne sa meno di chi compera. [/FONT][/FONT]
[FONT=.SFUIText]
[/FONT]
 
Ultima modifica:
Ops mi correggo, scrivendo velocemente sono stato impreciso.

4,5 metri la distanza di proiezione, invece la base è 2,4 mt.

Grazie CarloR1t stasera provo subito queste inpostazioni!!
 
Le suggerivo più per escluderle, dubito sia quelle impostazioni siano errate se nuovo, probabilmente è la fonte, se non sopravvaluti le prestazioni che ci si possono aspettare a questi livelli, ci vorrebbe una foto di qualità per vedere la perdita dei dettagli scuri nelle scene in cui la vedi, ma cmq se prima resetti è meglio, almeno si puo essere certi di ragionare correttamente su ogni modifica successiva. Di piu però, controllo dei cavi e calibrazione a parte, non saprei.
 
Ultima modifica:
Resetterei tutto per sicurezza dal menu principale scheda reset in fondo, tranne le ore lampada che comunque saranno poche se nuovo...
 
Grazie ragazzi,
ieri sera sono dovuto uscire
(sarebbe scontato, ma....vai a spiegare a una donna che ti è arrivato il giocattolino nuovo e vuoi testarlo :mad::mad:)

Stasera tutte le prove del caso,
Grazie ancora!!
 
Allora ragazzi,
ho fatto le prime prove resettando, mettendo cinema e togliendo il super white e....molto meglio!!

dava anche noia un mobile bianco sotto che ho coperto quello con un panno nero....
lo so dovrei trattare un poco la parete...vediamo
però capperi è un bel giocattolino!!
Al momento sono molto contento!

Grazie a tutti, siete stati tempestivi e risolutivi :))
 
buongiorno a tutti!
Passando da un Epson eh tw5210,praticamente simile all epson eh tw5300 (venduto per i neri poco profondi) noterei differenze marcabili visto anche il prezzo quasi raddoppiato?grazie
 
buongiorno a tutti!
Passando da un Epson eh tw5210,praticamente simile all epson eh tw5300 (venduto per i neri poco profondi) noterei differenze marcabili visto anche il prezzo quasi raddoppiato?grazie
Certamente si, nei limiti di questo livello che non è paragonabile a quelli ancora più costosi. Attenderei di vedere se saranno rilasciati modelli migliori dopo settembre, anche solo la versione europea del modello americano hc3100 (variante meno luminosa 2600lm del hc3700/tw6700 di questo thread) attualmente non disponibile qui e che da loro costa circa 200$ meno dell'altro.
 
Certamente si, nei limiti di questo livello che non è paragonabile a quelli ancora più costosi. Attenderei di vedere se saranno rilasciati modelli migliori dopo settembre, anche solo la versione europea del modello americano hc3100 (variante meno luminosa 2600lm del hc3700/tw6700 di questo thread) attualmente non disponibile qui e che da loro costa..........[CUT]

Grazie per la risposta!si in effetti ho visto le varie recensioni su projectorcentral e consigliano proprio l' hc3100.Mi rendo conto anche che non siano top di gamma ma stiamo comunque parlando di circa 1200 euro .In questa fascia di prezzo mi sembra che il 6700 sia quello piu consigliato e per me è importante anche il minor costo di ricambio della lampada.Sicuramente ci sono modelli migliori ma da quello che ho visto hanno lampade di ricambio molto costose
 
Top