stazzatleta
Moderatore
vero, ma replicheresti semplicemente il segnale 1080 anziché processare il 4K in due semiquadri
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
KS8000 da 65"?
Altra cosa interessante di questi accrocchi e che mi piacerebbe valutare, per me che possiedo il proiettore e lo utilizzo con htpc e madvr, sarebbe la possibilità di inviare sempre metadati hdr. Inoltre vorrei fare una taratura per poter utilizzare sempre il filtro di estensione gamut che interponendosi tra la lente e la lampada aiuta parecchio a d..........[CUT]
In merito a cosa?un giorno converrete con me
In merito a cosa?
Nessun "affogamento"; è solo questione di taratura. È vero che alcuni prodotti tendono ad "affogare" con scarse (o nulle) possibilità di taratura. Ma fortunatamente alcuni prodotti permettono prestazioni ottime.
ne sono felice
temevo che fosse una possibilità concreta solo per i pannelli piatti
Ma perchè questa diffidenza verso l'hdr (non tua, parlo in generale. Ed intendo nel senso "commerciale", che parla di hdr comprendendo anche il supporto al wcg)?
il gamut esteso non è legato all'HDR, hai già commesso questo "errore" in precedenza, mescolando le due cose.
Il gamut esteso REC.2020 ce lo terremo fino a che esisterà la UHD anche nella variante 8K in 16/9, HDR invece è un "treno" su cui tutti vogliono salire coi propri algoritmi, brevetti, chipset etc etc che sfrutta la dina..........[CUT]
Ed in senso commerciale le due cose sono legate, basta guardare la copertina di un bd uhd o fare una ricerca su internet.
EDIT: qui c'è la copertina di un film tanto per capirci https://www.amazon.it/Batman..........[CUT]