• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Epson 4k (e-shift) a prezzi umani

Non credo che il 7300 come scritto da Altadefinizione sia privo di Iris dinamico, fosse così il contrasto dichiarato di 160.000 a 1 sarebbe NATIVO! Cosa ovviamente impossibile. È semplicemente meno luminoso.
 
Sembrano dei gran bei proiettori, anche il EH-TW7300 a 2600€ pare un bel punto di partenza!
Sono tentato di sostituire il mio BenQ W1070, lo zoom dovrebbe bastarmi...
 
Un nuovo articolo..http://www.avsforum.com/epson-6040ub-vs-sony-vpl-vw665es-demo-at-ce-week-2016/?utm_content=title2
 
Ma il 7300 che cosa ha in memo rispetto al 9300, al di là del modulo wireless?
Mi sembrano molto interessanti da quello che ho capito sulla review tradotta.
 
Contrasto dinamico inferiore, assenza della regolazione manuale dell'iris, luminosità leggermente inferiore.
 
Ultima modifica:
hai capito giusto si.. il tipo dichiara un contrasto nativo 10000:1 :eek:

da quanto si può capire dal video direi un e-shift molto ben funzionante, aumenta la risoluzione senza ammorbidire l'immagine (un filo per forza si) e lasciando visibile le struttura dei pixel ma non così tanto come nelle serie precedenti... ottima cosa per gli amanti delle immagini compatte come, ad esempio, quelle ottenibili con pannelli SXRD

nella fase iniziale, e anche a seguire anche se meno, mi è parso di notare una leggera dominante verdognola che ricordo caratterizzava anche l'immagine degli Epson che ho avuto in passato (TW9XXX), peccato... spero sia solo questione di calibrazione

dalla lettura della schermata menu si nota un disallineamento matrici bassissimo, quasi inesistente, forse un leggerissimo bordo verde ma davvero minimo

intorno al quadro finalmente no si vedono più le file di pixel (una per lato) di colore magenta - ciano - etc ... fastidiosissime (per me) in passato ora sembra eliminate ... benissimo!

gestione del moto al solito classe Epson, una delle migliori insieme a Sony... ottimo!

il contrasto intra-scena, per quelo che si può notare nell'unica scena ripresa durante la proiezione con luci in sala spente, sembra eccellente... al netto della telecamera che ha ripreso e del pc che mi sta riproducendo (e della mia percezione del nero causa bella esperienza che sto vivendo con altro prodotto della concorrenza :() .. da riverificare con visione diretta

bello il trasmettitore wireless 4k... distanza di trasmissione sicura dichiarata = 10metri ... se consideriamo che evita di posare un cavo 4k (costoso!) e integra uno switch a 4 porte allora il differenziale di costo (circa 400 euro? ) pare giustificato ;)

peccato che non si sia potuto vedere all'opera il funzionamento della correzione dello shading (una delle ragioni per le quale ho cambiato il mio proiettore precedente) che è problema che affligge in particolar modo le macchine con tecnologia lcd trasmissiva.. speriamo sia davvero efficace... suggerirei alla Epson di fare una demo con un proiettore che sia appositamete prodotto con shading in modo da dimostrare l'efficacia della funzione di compensazione... se va bene è davvero un grossissimo passo avanti!

insomma... come disse già il Pilot... se il buon gionro si vede dal mattino parrebbe un gran bel prodotto (nella sua fascia di prezzo forse il migliore? .. vedremo che altre news arrivano a Settembre) e tanti volatili per diabetici per aziende concorrenti dal comportameto specchiato :Perfido:
 
Ultima modifica:
Si però perchè non metterci su un riflessivo?!? :boh:

Così è la solita minestra riscaldata :mbe:

X chi ha un vpr da comprare diventa un best buy, ma per chi ha già un LCD trasmissivo DC9 secondo me non è che ci siano tutte queste migliorie!!

Dopo tanti tick, qui ci sono cinque anni che nella proiezione ci sono solo TOCK (intel docet): in altri termini, si affina ciò che sia ha: la ricerca è finita.

E per non pestare all'LS10000 non si scomodano nemmeno a usare la matrice riflessiva su qualcosa che possa costare meno di 5k Euro.... :nono:

Secondo me il Buongiorno di Alberto era in questo senso...non certo positivo :sob:

walk on
sasadf
 
Forse avete tutti ragione. Ma per come la vedo io, in un mondo dove ci sono vpr da 10K euro che (potrebbero) non dare garanzie di durevolezza e hanno (forse) ottiche non all'altezza, tutto sommato un prodotto che ha dei buoni dati sulla carta, accetta l'HDR (per quanto non me ne freghi nulla di per se), ha l'E-shift e quindi accetta comunque segnali 4K e in più ha un prezzo molto aggressivo....non sarà un qualcosa di esoterico, ma ha un suo perché senza sforzarsi di cercarlo molto.
 
difatti incontra le esigenze di molti. visto il diffondersi di installazioni dove è privilegiato il formato del telo 2,35:1, anche il fatto di avere delle ottiche motorizzate con memoria di formato decisamente un'aspetto non trascurabile.
 
Top